Buongiorno! Oggi torno a parlare di cinema fantasy portando sul blog una lista di dieci film con i veggenti, coloro che attraverso visioni riescono a scrutare il futuro o il passato grazie a capacità proprie o prese in prestito dagli dei.
E volevo anche dirvi che vi scrivo da Roma, sono arrivato ieri con i miei e oggi, dopo un po’ di turismo, li saluterò per alcune settimane per dare il via alla mia nuova vita da studente in trasferta!

Ma non perdiamoci in chiacchiere ed ecco qui i 10 film, con un piccolo bonus alla fine.
Harry Potter saga. Se si parla di profeti e di Divinazione, Sibilla Cooma interpretata dalla grande Emma Thompson è sempre in prima linea. Personaggio importante nei libri e di contorno nei film, si è ritagliata un posticino nel cuore di tutti i fan. E poi la divinazione è un elemento cardine della saga in sé.
Freaks out. Uno dei più recenti fantasy italiani, ambientato durante la Seconda Guerra Mondiale in Italia; qui i freaks sono più simili agli X-Men con la ragazza protagonista che è un mix di Jean Grey e Rogue. Il veggente è uno storpio nazista con la capacità di vedere cose mentre è strafatto di qualcosa, un po’ come il personaggio interpretato da Jhonny Depp in From Hell. Cavolo, quante cose prese in prestito ha ‘sto film, però!
300. Prima parlavo di capacità date in prestito dagli dei, allora come non si fa a non pensare alla sventurata Cassandra di Troia oppure all’Oracolo che è mostrato nel 300 di Zack Snyder? Un gran film, sempre bello da vedere sia per il pubblico maschile sia per il pubblico femminile; tanta azione e carne al vento in egual misura.
Hellboy, originale e remake. Due pellicole molto diverse dallo stesso soggetto, ne feci anche una comparazione mesi fa. Due film che partono dallo stesso evento, Hellboy che viene evocato dai Nazisti sulla Terra, ma che prendono generi e direzioni totalmente diverse. Ecco, i veggenti sono presenti in entrambi, anche se preferisco la visione del remake: un’atmosfera più horror, un immaginario gotico violento che perfino nella visione porta dolore.
Push. Altro film di superuomini, questa volta a causa di esperimenti scientifici. Qui Dakota Fanning è una veggente che sta cercando di liberare sua madre dalle grinfie del governo ed è inseguita da una veggente rivale all’apparenza molto più potente. Un film stupendo, ci mette un po’ a ingranare ma poi il climax è sempre in ascesa.
Final Destination saga. Saga famosa per alcune caratteristiche che si ripetono in ogni capitolo: il protagonista di ogni film ha una visione dell’imminente disastro, riesce a salvare qualche persona ma durante la narrazione questi miracolati cadono per morti sempre più strane ma accidentali. E il disastro iniziale dà sempre molta soddisfazione. Il migliore? Il secondo capitolo, in autostrada; ma forse perché il secondo da molti è giudicato il migliore in assoluto.
Totò le Mokò. Commedia di Totò, che sorpresa questa rivelazione vero?, in cui si ritrova ad avere una superforza ed essere a capo di una banda di banditi. Non ho mai capito Totò, qui la veggente è Suleima ma non mi sento di consigliarlo: di questi in lista, è l’unico di cui ho nebbia in Val Padana.
Premonitions. Intelligente thriller paranormale in cui un veggente in lutto per la perdita dell’amata figlia collabora con la polizia per catturare uno strano killer: tutte le sue vittime si rivelano essere malati terminali, anche prima di saperlo loro stesse! Anthony Hopkins e Colin Farrell ci regalano un bellissimo duello etico e di abilità in un thriller che altrimenti poteva passare inosservato,
Twilight. Quanto amo questo film, rappresenta la mia adolescenza ed è uno dei ricordi che ho di mia nonna: io e lei insieme a casa sua a guardare questo film. So che è odiato, questa è una di quelle saghe che hanno fatto un fottio di soldi ma che hanno pure distrutto carriere (come i prequel e i sequel di Star Wars), ma almeno il primo lo riguardo sempre con piacere. Ed Alice è la tipica vampira veggente, utile alla trama e simpatica come personaggio. Io la visione del film la consiglio, molto più che Totò le Mokò.
Ed eccoci alla fine del post! Conoscevate i film che ho citato? Anche quelli all’interno dei singoli commenti? Al momento spero di stare mangiando e di non essere ancora in qualche museo, visto che sono i miei a condurre purtroppo il weekend di turismo…
E voi? Avete iniziato qualche programmazione speciale per celebrare Halloween nei blog? Io sì, e mi è venuto un grandissimo mal di testa per lo sforzo!

Alcuni di questi film li conosco e li ho visti, 🙂. Innanzitutto: Harry Potter: quanto amo la saga del maghetto con gli occhiali, 😍😍! Ho ricevuto il primo libro nella preadolescenza e da lì è scattata la mia passione per i libri d con protagonista Harry e, ovviamente, anche per i film. 300 l’ho visto una volta sola e non lo ricordo molto bene: urge ripassino cinematografico, 😁. Da appassionata del genere horror ho visto varie volte la saga di Final Destination anche se, per i miei canoni, non è tutto questo orrore: carina ma non eccezionale. In tv, però, non riesco a capire come mai ogni volta mandino in onda tutti i film tranne il secondo, 🤔. E per finire ho trovato molto carino Twilight, 👍: anche qui, però, manca la lettura dei libri, 😁.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao^^
Anche io di Twilight ho visto solo i filmma mi piacerebbe leggere almeno il primo.
300 te lo consiglio
"Mi piace"Piace a 1 persona
Metto subito nella lista dei “film da riguardare”, 😉. Buona domenica Tony, 🤗!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buona domenica a te^^
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie, 😘.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie, 😘.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Congratulazioni per questo passo! Spero che riuscirai ad ambientarti bene a Roma, io avrei un’ansia terribile!
Ho visto quasi tutti quelli che hai citato, tranne Totò (gravissima lacuna, dovrò rimediare), Push, che però mi sembra interessante, e Premonition. Alice è protagonista di quello che è il colpo di scena più grande di tutto Twilight, la battaglia finale che mai avviene contro i Volturi: credo che quella scena abbia fatto fessi tutti quanti, io ci sono rimasto a bocca aperta!
L’incidente in autostrada di Final Destination 2 mi ha segnato a vita: ogni volta che mi trovo dietro a un camion aperto con cose fissate sopra cambio corsia! Sai che forse sono d’accordo sul fatto che sia il migliore, ma è anche vero che mi si sono tutti mischiati in testa e faccio a fatica a distinguere quale scena appartenga a quale film.
Su Phoebe, peccato che i suoi poteri, verso la fine, siamo molto messi da parte: a partire dalla quinta/sesta stagione inizia ad avere sempre meno premonizioni (e non parliamo nemmeno dell’empatia, che non ha mai nemmeno usato per davvero), da quello che ricordo, e non gioca più un ruolo così fondamentale come all’inizio.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao^^
Infatti Twilight ha molte frecce nel suo arco, fanno male a bistrattarla!
Phoebe è sempre stata più psicologica ed emotivamente resiliente. Attaccante fisica.
Con l’empatia soprattutto nella sesta stagione era diventata OP. Lei è pure quella che sa usare la geolocalizzazione e scrive incantesimi.
Era troppo potente rispetto alle altrw
"Mi piace"Piace a 1 persona
Secondo me, verso la fine, diventano tutte e 3 OP, infatti si perde gran parte del divertimento. Però per me Piper e Paige sono molto più forti di lei: Phoebe, al massimo, può o prevedere un attacco o percepire il male con l’empatia, le altre possono letteralmente uccidere con un gesto. Mi sarebbe piaciuto vederla sviluppare il suo potere, magari in maniera simile a Jasper in Twilight, per cui è in grado di controllare le emozioni delle altre persone, e vederla usarlo anche in situazioni quotidiane, al di fuori della lotta contro i demoni. Però è andata così, e vabbé.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Nono
Alla fine della quinta, essendo i poteri magici legati alle emozioni, poteva manipolare i poteri che i nemici le lanciavano contro.
Come Paige con gli oggetti ma con le sfere di energia. Un po op
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ah ecco, vedi: questo non me lo ricordavo. E’ da tanto che vorrei fare un rewatch come si deve di Streghe, ma alla fine viene superato dalle cose nuove che escono!
Mi sono dimenticato della domanda su Halloween: in teoria avrei progettato i post cha faccio uscire di solito nella settimana che precede Halloween, a tema horror, ma ho talmente tanti chili di burocrazia da sbrigare per il lavoro che non credo di avere il tempo di scriverli. Purtroppo mi sa che quest’anno salta.
"Mi piace"Piace a 1 persona
sei stato l’unico a rispondere cmq xD
"Mi piace""Mi piace"
E grazie ❤
"Mi piace""Mi piace"
Ciao! Di nome li conosco tutti e ho visto la metà o forse un po’ di più di quelli che hai citato, compreso quello di Totò. 😂
(Tra l’altro, penso che la tastiera si sia mangiata un pezzo proprio nella descrizione del film di Totò, occhio! 😉)
Ps: non sei il solo ad amare Twilight 💙
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao^^
Bene, un’altra estimatrice!
Davvero? Dopo controllo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Assolutamente sì. Ho letto tutti i libri e visto tutti i film. ♥
"Mi piace"Piace a 1 persona
A me piacerebbe recuperare almeno il primo libro^^
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ormai lo trovi anche in versione economiche. Sei a Roma, no? Fai un saltino in qualche libreria e butta un occhio 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Yep
Ho trovato un negozietto stupendo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bello!! Divertiti e goditi questa vacanza. ♥
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma non è una vacanza, mi sono trasferito!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ops, allora ho letto male, sorry. Ma Roma è sempre da godere, io ci sono stata alcuni anni fa, solo 3 giorni, ma mi è piaciuta tantissimo. ^_^
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io ci torno periodicamente ^^
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che bella Roma! Che cosa studi?
Condivido tutto tranne 300, come fai a dire che è bello suvvia
"Mi piace"Piace a 1 persona
Tanti fighi lol
Vado a studiare cinema, devo averlo accennato ogni tanto^^
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si mi pare di sì. Dove di preciso al centro sperimentale?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Alla Sentieri Selvaggi^^
"Mi piace"Piace a 1 persona
Premonitions visto e piaciuto molto. Final destination ho preferito il primo, anche perché c’è la novità, gli altri sono tutte rielaborazioni. Hai mai visto Premonition con Sandra Bullcok? Mi è venuto in mente perché devo preparare la recensione…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao^^
Mmmh, dove lei ha la visione che le crepa il fidanzato e fa di tutto perché non si avveri? Lo conosco di nome ma per ora non l’ho ancora visto
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì, proprio quello.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si mi manca
Non amo quel genere di film
"Mi piace"Piace a 1 persona
In bocca al lupo per il tuo nuovo percorso!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Totò le Moko.
Buon soggiorno a Roma
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille ^^
"Mi piace""Mi piace"
ââ¦e di non essere ancora in qualche museo, visto che sono i miei a condurre purtroppo il weekend di turismo…â Eâ stato così terribile? Ora sei tranquillo ed in pace con i tuoi ritmi, ciao
mamma
"Mi piace"Piace a 1 persona
Un argomento sempre molto affascinante.
"Mi piace"Piace a 1 persona
E nn sempre ben realizzato
"Mi piace"Piace a 1 persona