Buongiorno! Oggi torno con un blog personale per parlare del mio soggiorno a Roma, finora durato un mesetto abbondante: tra appartamento, spese, scuola e palestra vi racconto della mia esperienza!

Vivo in un piccolo appartamento in via Prenestina, ve lo dico perché è un viale enorme con moltissime vie parallele, incidentali e fluttuanti; sapete quanto ci tengo alla mia privacy.
L’appartamento fa parte di un residence e quindi pago 480 euro al mese per una camera da letto, un bagno condiviso con uno spagnolo e la cucina. Il contratto non prevede asciugamani o divanetti, di utensili in cucina sono presenti solo quelli più basilari e sono abbastanza scassati; voglio comprare un tagliere e un coltellaccio perché sono il tipo che si mangia il muscolo del prosciutto crudo, oltre ad aver già comprato un pelapatate per le carote. Il frigo poi è condiviso e il freezer è rotto: perde acqua e quindi i cassetti sono perennemente sigillati da un muro di ghiaccio. Il bagno poi è rotto: cesso che non butta giù la cagata perché esce poca acqua solo da un lato e acqua calda che arriva dopo un quarto d’ora.
Almeno, la zona è ricca di servizi.
Ho vicinissime a casa una pasticceria e una palestra, a cui sono iscritto. Poi ho due tabaccherie, una delle quali collabora con la ditta dei mezzi pubblici, per caricare la tessera dell’abbonamento mensile. Un conad, un barbiere, un negozio di oggettistica stupendo e un sacco di minimarket e quei negozi cinesi che contengono al loro interno ogni tipo di merce (infatti da loro ho già fatto alcuni acquisti).
Ma il punto più importante è la posizione rispetto ai mezzi pubblici: ho vicinissime le fermate del tram e del bus!
Quindi se lo volessi, durante il week-end potrei restare in quartiere e non mi mancherebbe nulla. Ci avrei pure un locale simil-discoteca a due passi, anche se conoscendomi sapete benissimo che non ci metterò mai piede.

La scuola Sentieri Selvaggi invece è proprio bellina. Ho già parlato abbondantemente della scuola in sé nei due articoli a tema precedenti (vecchi di 1 e 2 anni). Finora le lezioni prevedono:
– Mestieri del cinema
– Linguaggi del cinema e dei prodotti audiovisivi
– Prodotti del cinema
– Inglese
– Scrittura
Sono lezione da un’ora e mezza ciascuna, circa dalle 10 alle 14 con pausa di qualche minuto nel mezzo per bere, mangiare o fumare.
A me piace molto come sistema, certo non è stringente come quello universitario e gli orari tagliano a metà la giornata ma è utile e dà molto tempo libero.
Il problema maggiore è: quando mi metto a leggere i libri di testo? E quando dovrei guardare i film accademici? Poi nei week-end ci sono le proiezioni interne alla scuola, principalmente cortometraggi o documentari impreziositi con gli autori che si fanno intervistare. Devo ancora capire come gestirmi con lo studio. Avevo pensato che potevo leggere nel fine settimana, ma ora per esempio devo scrivere una lista o una classifica per Scrittura e ciò addizionato ad altri impegni mi sottrae molto tempo. Boh, vedrò.

E questa per ora è la mia Roma. Non sono il tipo che non sapendo cosa fare fa turismo, ma sono andato spesso a mangiare la pizza nei locali o a bere con i miei compagni di corso. I prezzi sono molto buoni, mi aspettavo prezzi molto più alti!
E voi? Avete mai vissuto a Roma?
480 euro per una stanza in quelle condizioni??? Ho fatto bene ad andarmene da Roma, vent’anni va 😀
Pensa che sono nato e cresciuto non lontano dalla Prenestina, cioè nel quartiere Alberone (sull’Appia, a un paio di vie consolari dalla tua), quindi anch’io avevo autobus e metro a un tiro di schioppo e potevo andare ovunque e raggiungere qualunque cosa senza dovermi infognare con l’auto, che in quei quartieri-pollaio significa poi girare per ore in cerca di un fantomatico parcheggio.
Certo che il tempo di vedere film è poco, anche perché poi andrebbero anche un attimo “studiati”. Una cosa è vedere un filmetto così, per divertimento, un’altra è vederlo per studio, ha bisogno di una certa attenzione che magari in certi momenti della giornata potrebbe non esserci.
Comunque in bocca al lupo per questa avventura romana e non vedo l’ora di scoprire i prossimi film che hai visto 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao^^
Si l’appartamento penso di cambiarlo…
Invece per i film li guardo per sapere di cosa parlare ma boh, preferisco concentrarmi sui libri di testo e creare una mia cultura personale
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sembra che ti sei ambientato bene a Roma, 🙂. Un grande in bocca al lupo per il proseguimento del tuo percorso in questa scuola del cinema e per il tuo soggiorno a Roma. Da piccola ho fatto parecchi soggiorni a Milano (se essere degente in ospedale può valere come “soggiorno”, 😉) ma Roma no, non ho mai abitato in questa città.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie ^^
Speriamo rischiari il mio futuro
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sei un ragazzo in gamba e meriti un futuro pieno di successi, 🤗.
"Mi piace"Piace a 1 persona
finirò al mc xD
"Mi piace"Piace a 1 persona
😅😅😅, naaa, magari ad Hollywood, 😉.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Solo turismo anche se almeno una decine di volte. In effetti l’appartamento sembra un po’…bruttino ecco! Ma nn conosco il mercato locale. Le giornate sempre piene sono una mia specialità: lavoro blog yoga lettura cinema scacchi… E ovviamente gita domenicale da mamma sola e altre ed eventuali! La mia compagna è una santa
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao^^
Io nn amo molto le giornate piene, anche se in effetti mi evitano di pensare
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono “costretto” alle giornate piene… A meno di rinunciare alle mie passioni: che sono oggettivamente troppe x uno che lavora! 😬
"Mi piace"Piace a 1 persona
La descrizione della casa è fantozziana… Però l’importante è che ti trovi bene. Roma l’ho vista solo da turista ed è splendida, ci tornerei anche ma non ci vivrei mai.
"Mi piace"Piace a 1 persona
perke nn ci vivresti mai?
i posti in cui nn vivresti stanno diventando più numerosi delle attrici che ti stanno antipatiche 🤣
"Mi piace"Piace a 1 persona
Troppo casino. Dove altro ho detto che non vivrei mai?
"Mi piace"Piace a 1 persona
beh malta per esempio
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non me lo ricordavo. In realtà Malta me l’aveva detto mia figlia, che c’è stata. Ha detto che non ci vivrebbe mai, ma non ha specificato.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vedo che il mio articolo ha lasciato un solco nella memoria 😆
"Mi piace"Piace a 1 persona
Due volte sono stato a Roma raccontate nel blog.
Cambia casa o fattela mettere a posto.
"Mi piace"Piace a 1 persona
ciao^^
sto pensando alla prima che hai citato infatti
"Mi piace""Mi piace"
Se ti sei iscritto in palestra, approfitta delle loro docce! L’acqua calda dovrebbe arrivare subito 🙂
"Mi piace"Piace a 2 people
Ciao^^
È vero, ma le docce sono brutte 😆
È una stanza quadrata senza privacy
"Mi piace"Piace a 1 persona
Roma l’ho vissuta tantissime volte, secoli fa. Andavo spesso e volevo andarci ad abitare. Poi, la vita ci si è messa di traverso. Io camminavo a piedi spesso: Trastevere, San Callisto, abitavo in quartiere San Giovanni e l’ho amata tantissimo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao
Trasmetti un’idea molto romantica della città ^^
"Mi piace""Mi piace"
Roma, è tutta da scoprire. Io giravo senza meta spesso, e mi ricordo benissimo lo stupore di aver trovato una mostra fotografica per caso: ” 72 ore a Roma di Helmut Newton”…era il 1998. Trastevere lo amo tantissimo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io odio girivagare
Però in un we ho l’idea di sedermi su un mezzo pubblico e lasciarele che mi trasporti chissà dove
"Mi piace""Mi piace"
Ottima scelta. Io avevo un sacco di tempo a disposizione. Ero sola e i miei amici suonavano di sera o uscivano dopo il lavoro: la giornata era mia.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma qui nn è che al residence conosca qualcuno
Sono stato molto sfortunato
"Mi piace""Mi piace"
Solitamente ci sono un sacco di mostre. Se ti piace l’arte, c’è una galleria molto bella che si chiama Galleria Varsi che seguo su instagram.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ci darò una occhiata
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao! Mi sembra che, a parte l’appartamento, ti stai trovando bene, sono contenta! Ti dirò, sono nella tua stessa situazione. Mi sono trasferita da poco in una città che non conosco, perciò ti capisco perfettamente. Però almeno Terni, dove sto io, è una realtà più piccola.
Personalmente non so se riuscirei ad abitare a Roma. Ci sono stata un sacco di volte come turista, ed è meravigliosa, ma è anche fin troppo caotica.
In bocca al lupo per questo nuovo percorso, in ogni caso!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie, e in bocca al lupo anche a te^^
"Mi piace""Mi piace"
La vita al residence ha un che di..avventuroso, diciamo! Roma mi affascina un sacco, ci sono stata come turista qualche volta.. io vivo a un passo da Milano e mi sembra che abbia il suo casino ma senza il suo grigiore! In bocca al lupo per la tua scuola! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
grazie^^
mi sa che mi cercherò un appartamento condiviso, qui ammattisco
hai esperienze di residence?
"Mi piace""Mi piace"
Ci studia mia sorella, io non potrei mai, troppo caos
"Mi piace"Piace a 1 persona
bello!
in appartamento condiviso?
"Mi piace"Piace a 1 persona
yess
"Mi piace"Piace a 1 persona
fortunata
"Mi piace""Mi piace"
Ti dirò, 480 euro a mese per essere Roma non mi sembra neanche male. A Bologna per una stanza nelle medesime condizioni sono buoni pure a chiederti 600-700 euro. Purtroppo l’affitto da fuorisede è una rogna, purtroppo ci vuole pazienza e magari allargando un po’ la conoscenza della città poi si trovano anche soluzioni migliori 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao
Si, ora vedo che lavoro trovo. Poi guardo le due cose
Pero mmmh
"Mi piace"Piace a 1 persona
Miranda sta sempre perfettamente su tutto!
Ciao!!
Manco da un po’ per cui sono molto felice di leggere di questa tua nuova esperienza a Roma!
Dai direi che tutto sommato il bilancio è positivo e la scuola fantastica!
Io in tutta la mia lunga vita sono stata a Roma soltanto per un pomeriggio … quindi in pratica ho scoperto di più leggendo questo tuo post.
GRAZIE!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te per il saluto! Io ormai ho molto meno tempo…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche io …. molto molto meno …
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono stato a Roma una volta sola e molti anni fa (credo sia stato intorno al 2000…) e sebbene mi ricordi abbastanza bene le cose che ho visto non ho memoria di come fosse girare la vita della città; oltretutto immagino che in vent’anni sarà cambiata parecchio, per cui non avrebbe nemmeno senso paragonare le due cose! Anche se mi affascina molto nemmeno io ci vivrei: mi mettono ansia le città così grandi e caotiche, non credo che mi ci troverei bene.
Il tuo appartamento è un piccolo incubo! Mi associo a chi suggeriva di cambiarlo al più presto, per quanto 480 euro sia un vero affare che potrebbe essere difficile ripetere.
Mi fa piacere che la scuola ti piaccia e stia andando bene. Il tempo per studiare è sempre rognoso da ritagliarsi nelle giornate, ricordo che quando andavo a lezione in uni mi trovavo a leggere i libri in treno, in autobus, insomma in qualsiasi momento libero avessi. Non lasciarti assorbire troppo dallo studio, però: goditi la città e la tua nuova vita!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao^^
Sto pensando di cambiare in effetti ma soprattutto di cercare lavoro. Devo capire bene gli orari
"Mi piace""Mi piace"
Via Prenestina…stradone davvero, intorno si sviluppa una grande zona, per anni ho abitato a Centocelle, zona limitrofa, ma se dovessi tornare a Roma vorrei vivere in zona Tuscolana, ci sono nata e vissuta per 22 anni, ci torno spesso, per me è la migliore.
"Mi piace"Piace a 1 persona
ciao^^
quindi Centocelle è vicina? non sapevo! e la Tuscolana la sento nominare spesso
grazie della testimonianza 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si Centocelle è vicina, se ti capita fai una passeggiata in zona Tuscolana all’altezza della metro Lucio Sestio, stradone anche quello con molti negozi e se vai verso la chiesa di san Policarpo arrivi al Parco degli acquedotti, immenso e bellissimo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Allora ci devo fare un salto
È che ne we dovrei studiareeee
"Mi piace"Piace a 1 persona
Quando hai tempo, io vado in via Tuscolana il 7
"Mi piace"Piace a 1 persona
mi spiace
mercoledi è sempre la giornata peggiore
"Mi piace"Piace a 1 persona
oggi è stato orribile
"Mi piace"Piace a 1 persona
condivisione*
"Mi piace""Mi piace"
Scusa, 480 euro e il cesso non funziona, idem il freezer? Io non pagherei fino a che non ti aggiustano queste cose.
Comunque ti trovo veramente in forma, almeno mentalmente: si vede che sei bello carico, anche per le materie di studio.
Sembra strano all’inizio, dover pensare a tutte queste cose (visioni, letture, studio ecc) ma poi l’equilibrio si trova.
Moz-
"Mi piace"Piace a 1 persona
ciao^^
sì beh, a parte quelle cose va bene; i termosifoni sono già aperti e l’armadio è enorme
speriamo bene, soprattutto per la socializzazione
"Mi piace"Piace a 1 persona
Beh, Roma è enorme non avrai problemi in quel campo^^
Moz-
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io a Roma ci abito proprio. E ti assicuro che fa schifo. La tua zona poi la conosco bene perché ho
abitato e lavorato vicino Villa Gordiani una vita. Comunque non capisco visto il tanto tempo libero che hai, praticamente tutti i pomeriggi, a non poter studiare e visionare film..
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao
Perché non ho solo la scuola ma altri impegni e arrivando a casa sulle 14,30/15 ho il pomeriggio ridotto drasticamente
"Mi piace""Mi piace"