Questo film tecnicamente non fa parte della lista dei film da recuperare dataci dal prof di mestieri cinematografici; e non è nemmeno tra le visioni contenute nel drive scolastico, da vedere prima o poi.
Tuttavia, era da recuperare, ora vi spiego l’iter.
Settimane fa abbiamo parlato della sceneggiatura e il prof di mestieri ci ha mostrato un documentario sulla coppia Age&Scarpelli; già là veniva citato il film per il dialetto che avevano inventato assieme al regista. Inoltre, oggi abbiamo iniziato a parlare di regia (sempre col prof di mestieri) e ci ha buttato qualche riflessione su Mario Monicelli, con il compito per casa di informarci il più possibile sulla sua figura e di recuperare qualche suo film.
Eccoci qui.

Considerato da molti come IL cult italiano, a me è piaciuto. Ha quel mix di ironia e violenza, tra speranza e sogni perennemente infranti. Il finale dice tutto: la Terra Santa è l’unica cosa che si salva del sogno che ha caratterizzato le disavventure dell’intera narrazione! E non è che morire a Gerusalemme sia tanto meglio che morire di rogo…
Ambientato in un medioevo drammatico e violento, ho adorato i costumi di Piero Gherardi. Ma è Gassman che ruba la scena, con un aristocratico che cerca di elevare i suoi commilitoni utilizzando i costumi nobili con cui è cresciuto ma è inutile dirlo: è sfigato, e pure povero.
Sulla sua sfiga basterebbe citare la sua vita amorosa.
- La vedova: portatrice di peste, da cui fugge
- Matelda, la quale dopo un rifiuto di lui ad amarla lo calunnia quasi portandolo a morte
- Teodora: l’unica con cui scopa per scoprire che le piace frustare ed essere frustrata
Da questo schema si nota una ricorrenza: l’umanità è dolore senza gioie, c’è molta violenza e l’unico piacere può venire da Dio. C’è pure una leggera critica verso i ricchi e i poveri che non potranno mai elevare il proprio stato. Allegria!
Piaciuto tantissimo, ma hai confuso De Sica con Gassman.. Qui il mattatore è Gassman. Puoi cancellarlo questo commento.
"Mi piace"Piace a 1 persona
LOL
corretto, e lo tengo a testimonianza dei miei errori^^
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma nooo, dai, è chiaramente una svista. Cmq il film è bello, una delle migliori interpretazioni di Gassman e delle regie di Monicelli.
"Mi piace"Piace a 1 persona
fun fact: ho iniziato a rispondere alle notifiche mentre stavo leggendo la tua biografia xD
"Mi piace"Piace a 1 persona
😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che c’entra De Sica?
"Mi piace"Piace a 1 persona
credevo di aver corretto
l’avevo confuso con Gassman xD
"Mi piace"Piace a 1 persona
😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grandissimo film
"Mi piace"Piace a 1 persona
Concordo!
"Mi piace""Mi piace"
Film epocale. E anche Enrico Maria Salerno fa il suo e alla grande… Con quel falsetto assurdo. Ottimi anche i titoli di testa di Luzzati. Cinema italiano di alto spessore anche quando non si prendeva troppo sul serio
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao ^^
Beh la sceneggiatura è un capolavoro, linguisti proprio!
I titoli di testa e coda meh, belli ma nn il mio genere. Mi ha fatto più impressione l’invasore che si divorava i pulcini vivi nella prima scena
"Mi piace""Mi piace"
Anche se non faceva parte del programma hai fatto benissimo a recuperarlo, essendo peraltro pieno di momenti divertenti. Saper raccontare una storia drammatica o addirittura triste ma con stile leggero e con qualche risata è davvero una grande prova di maestria 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
già
invece non ho citato i problemi di Raiplay: il film non era nella casella del film ma nella casella di un doc sul regista; la casella del film dava un caricamento senza fine
"Mi piace"Piace a 1 persona
Capolavoro indiscutible! Il Medio Evo non è mai stato messo in scena così accuratamente come in questo film!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao^^
Si ma poi è anche violento! Ci sono arti mozzati! Restando in tema Studio Ghibli, mi ha ricordato la visione di oggi: Principessa Mononoke.
Uno dei capolavori Ghibli più vistosamente violenti
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mononoke! Che meraviglia, anche lì il messaggio ambientalista arriva forte e chiaro!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Su wiki ho letto che le testate hanno criticato il TROPPO chiaro
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vabbè, praticamente criticare per il gusto di criticare. Sarà per questo che preferisco vari blog di cinema alle testate ufficiali! :–)
"Mi piace"Piace a 1 persona
ma io con la mia formazione voglio la testata ufficiale 😀
nn mi leggerai? 😦
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io sono cresciuto con The X-Files, non posso credere alle testate ufficiali…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Un grande classico della mia infanzia, insieme al seguito Brancaleone alle Crociate (che detto tra noi preferisco). Divertentissimo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao^^
Si un bel film, poi nn mi aspettavo certa violenza
"Mi piace""Mi piace"