Buongiorno! Come ogni primo giorno del mese, anche oggi torno per condividere le 5 visioni migliori del mese appena trascorso! E visto che durante Novembre ho guardato molta roba, questa lista sarà ancora più soggettiva del solito: sapete benissimo che le visioni accademiche sono state tante, per cui ho preferito stilare una Top5 più di cuore che di mente.
Buona lettura.^^

Nightbooks. Gioiello su Netflix, parla di un bambino che ama scrivere racconti del terrore ma che, per fatalità, si ritrova a doverne scrivere forzatamente per soddisfare una malvagia strega. Horror per pre-adolescenti, è un film dalle belle atmosfere, costumi azzeccati per descrivere i personaggi e una sensazione di inquietudine costante; sensazione che sfocia in un finale che omaggia una delle fiabe europee più celebri, momento che regala le scene più creepy anche per un pubblico adulto meno avvezzo all’orrore.
La città incantata. Capolavoro Ghibli, racconto di formazione di una stupidella che si ritrova a dover lavorare per esseri soprannaturali. Qui si respira la cultura orientale a pieni polmoni con le loro divinità, l’importanza al bagno e all’ospitalità. Un mondo lontano e misterioso, pieno di magia e situazioni meraviglianti. Una fiaba che si dipana in due con lenta dolcezza. Stupendo.
Nausicaa della valle del vento. Altro capolavoro dello Studio Ghibli, questa volta il genere è fantascientifico con tematiche ecologiste. Pure qui le ambientazioni e il world-building sono straordinari, con una protagonista che si rende legame necessario tra l’umanità in declino e la natura sempre più inospitale. Con un finale strappalacrime (da cui Pokémon con il suo primo lungometraggio deve essersi ispirato) e una protagonista coraggiosa, il film racconta di un mondo lontano nella distopia ma possibile nella sua realizzazione: se non staremo attenti con la chimica, l’inquinamento e le bombe atomiche, potremmo ritrovarci anche noi con gli insetti giganti che ci minacciano!
Il monello. Unica visione selvaggia della lista, è il film che più mi ha colpito. Una storia semplice che racconta di un rapporto meraviglioso. Non avrà molti dialoghi, ma non ne ha nemmeno bisogno: dolce, semplice, d’impatto. Charlie Chaplin confeziona la storia genitoriale perfetta, capace di commuovere anche solo con la loro mimica facciale e fisica.
Glass Onion: A Knives Out Mystery. Ultimo film visto al cinema, mai fatte tante risate di recente come con questo film! Rispetto al primo, che sapete ho adorato, la struttura è stata rinnovata: cast più debole (anche se con qualche nome di spicco) anche se in parte, un’indagine che si riscopre con una sorpresa verso la fine, plot-twist fantastici, il detective ora chiacchierone e molto più umano, battute e tempi comici perfetti. Bravissime Kate Hudson e Kathryn Hahn (lei finalmente è esplosa, anche se sempre come supporto). Musiche assurde. Film da recuperare e finanziare al cinema (o se non ci riuscite, su Netflix) assolutamente!

PS: ho dovuto scegliere tra 27 film!
PPS: preferite per dicembre una lista sui film ispirati a fiabe e racconti popolari oppure una nuova con i vampiri?
Eâ sempre un piacere leggere le tue liste.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie ^^
"Mi piace""Mi piace"
No vampiri nooooooooooooooooooooo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma sono belliiiiiii
"Mi piace""Mi piace"
Ma quando ?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sempre 😁
"Mi piace""Mi piace"
Dovevo andare a vedere proprio Glass Onion ma il cinema scoppiava. Ci riproverò a breve.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao
Sbrigati che ha una finestra molto breve
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hai visto un sacco di film, bravo! Ma lo Studio Ghibli sta in cima alla classifica per forza! :–D
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao^^
E oggi ho visto Principessa Mononoke! Avendo netflix fino a febbraio me li sto lentamente recuperando, il problema è che sono lunghi! Questo addirittura superava le 2h!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Stupendo Mononoke!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bellissima La città incantata
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao, concordo. Veramente poetico
"Mi piace""Mi piace"
La Città Incantata è uno dei miei Ghibli preferiti, a mani basse: quest’estate l’hanno rifatto vedere al cinema e sono corso per non perdermelo! Lo preferisco molto anche a Il Castello Errante di Howl, generalmente osannato ma che a me non ha mai detto nulla.
Nightbooks sembra la premessa per un film a episodi, incentrati sui racconti scritti dal ragazzo. Ricordo un film di questo tipo dove un ragazzo, catturato da una strega, le legge racconti dell’orrore per distrarla e impedirle di mangiarlo, un po’ alla Sheerazade. Niente di che, però era un simpatico teen horror anni 80.
Knives Out mi è piaciuto ma non l’ho adorato; sono curioso di vedere il sequel ma credo che aspetterò che arrivi su Netflix.
Mi associo a chi implora basta cose sui vampiri! Come figura sono sempre affascinanti, ma ormai cicciano fuori dappertutto.
"Mi piace"Piace a 1 persona
ciao 🙂
poveri piccoli vampiri!
Nightbooks è su netflix, se vuoi recuperare^^
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grande, non lo sapevo!
No, con i vampiri, per il momento ho dato quello che potevo. Pensa che per l’anno prossimo progetto di ritentare un esperimento simile al MerMay ma con un’altra creatura, e per un po’ ho considerato il vampiro; poi ho cambiato idea perché la prospettiva di leggere/guardare così tanta roba su di loro mi faceva passare la voglia!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Morti viventi?
"Mi piace""Mi piace"
Non dico niente: dovrai aspettare ancora diversi mesi (ho in mente, stavolta, di farlo a Luglio, quando tutto è fermo e non dovrei avere altre cose a cui pensare).
"Mi piace"Piace a 1 persona
E quando inizi a prepararti?
"Mi piace""Mi piace"
Bella domanda! Ci pensavo qualche giorno fa e iniziavo già a sentire l’ansia salire per una cosa che dovrebbe uscire tra più di sei mesi!
Ho intenzione di cominciare a stendere la lista dei post con l’inizio dell’anno nuovo (ma già adesso sto salvando pagine su pagine con possibili idee), e iniziare piano piano a recuperare tutto. Quest’anno ho cominciato a preparare seriamente il MerMay ad Aprile e mi ha garantito, almeno all’inizio un buon vantaggio; spero, partendo ancora prima, di essere messo ancora meglio e riuscire, stavolta, a portarlo a termine!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che ansia
Io la massima preparazione sono i buoni propositi del nuovo anno o segnare l’evento da ricordare sul calendario 😆
"Mi piace""Mi piace"
Se me lo chiedi, no, i vampiri a natale, no. Grazie. E neanche i babbi natale splatter che ami tanto! 😂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma io non guardo i film horror natalizi 😆
L’unico che ho visto è Black Christmas
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’anno scorso hai messo un video splatter sul Natale e tanto mi è bastato. 😂
"Mi piace"Piace a 1 persona
non mi ricordo ma mi fido
invece dai un’occhiata al mio ultimo racconto, l’ho pubblicato due ore fa 🙂
"Mi piace""Mi piace"