Buongiorno! Mi scuso se negli ultimi due giorni sono leggermente sparito ma ieri ho avuto il mio primo esame Selvaggio, un tema per Prodotti! Infatti, mentre scrivevo alle 19 di sera avevo addosso una stanchezza infinita dalla giornata e i dolori alla schiena dalla palestra del giorno prima. Comunque, quisquilie a parte, oggi inizia Febbraio e quindi ecco qui con la Top5! Quattro film sono già approdati sul blog, mentre il quinto è una piccola perla francese! Buona lettura.^^

Cantando sotto la pioggia. Cento, anzi, mille volte meglio di Babylon: un musical fresco, intelligente e originale! Una canzone iconica e un manifesto che spiega perfettamente il passaggio dal muto al sonoro, un Gene Kelly bravissimo e un Donald O’Connor con le molle ai piedi. Ma poi la storia stessa è veramente bellina, con l’odiosa biondona dalla voce stridula (Jean Hagen) giustamente nominata all’Oscar.
Susanna!. Screwball comedy con Katherine Hepburn e Cary Grant, stupenda sceneggiatura per una commedia divertente e irriverente! Adorato il film, mentre Scandalo a Filadelfia l’ho trovato molto più ingarbugliato.
Le crime est notre affaire. Scovata per caso su Netflix mentre scartavo film su film cercando qualcosa di decente da guardare, questa è una perla francese del cinema investigativo che fonde Agatha Christie alla commedia familiare. Catherine Frot è la protagonista, il film riprende ammorbidendo i tratti della storia Istantanea di un delitto: chi vede il delitto sul treno opposto è l’anziana zia della protagonista e Catherine si finge vedova (anche se è sposata con un commissario, che non crede alla zia) e si fa assumere nella tenuta come governante per indagare per conto suo; a complicare le cose ci sono i tre aitanti figli del proprietario terriero, di cui uno si dimostra molto interessato a lei!
Il gabinetto del dottor Caligari. Suvvia, chi a Visioni Sentieri Selvaggi non si sarebbe aspettato di trovare questo film nella lista? La mia reaction era troppo entusiastica! E che altro dire? L’espressionismo riesce a rendere la messa in scena così contorta da farla sentire quasi onirica, una visione veramente stravolgente! Da guardare!
Gli uomini preferiscono le bionde. Me lo sono rivisto per un compito di mestieri: scegliere una star maschio o femmina, guardarla in un film e riflettere sull’interpretazione e parlarne in classe; alla fine ho fatto tutto, scegliendo Marilyn Monroe e il film in questione, ma in classe lui non ne ha fatto parola preferendo invece discutere dell’intervista che ci aveva mostrato la settimana scorsa a Monica Vitti. Anche qui, che dire? L’ho citato così spesso nelle varie Top5 e liste tematiche che non aggiungo altro, se non che prossimamente potreste trovarlo come articolo singolo del blog!
E siamo giunti alla fine! I prossimi esami sono il 6 e l’8, per cui aspettatevi mie sparizioni in quel periodo. Ma voi, come state? E quali sono i vostri film del mese?

Caspita… Che filmoni. Oltre ad essere dei grandi classici, sono film che non stancano mai e regalano un senso di benessere. Io in queste settimane sto facendo una full immersion nello Spaghetti Western. Mi sto concentrando principalmente su quelli di serie b con titoli assurdi, tipo “Ehi amico c’è Sabata, hai chiuso”, “Tutti fratelli nel west, per parte di padre” e simili. Ieri sera mi son visto “Vamos a matar companeros”. Film stupendo. Unica parentesi è stato “Cielo d’ottobre” film del ’99 con Jake Gyllenhal disponibile su Netflix. Molto bello.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao^^
Io invece non amo molto i western,ma i figli dallo stesso padre suona interessante 😁
"Mi piace""Mi piace"
Ho guardato Gli anelli del potere e ora sto guardando House of dragon con mia figlia che è appassionata di fantasy. Invece come film, sono riuscita a vedere Glass Onion, ma mi aspettavo di più, mi ha un po’ deluso. Decisamente meglio il primo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao^^
Per me GO è stupendo, una regia e un montaggio stupendo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Tecnicamente sarà fatto benissimo, ma come giallo ho fatto fatica a seguirlo, a capire le relazioni tra i personaggi, mentre il primo l’avevo seguito benissimo. E anche come cast mi è sembrato migliore l’altro.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma nn è un giallo
È una commedia
"Mi piace""Mi piace"
Anche il primo aveva i toni della commedia però c’era un delitto da risolvere. Non so, non mi ha convinto. Forse dovrei rivederlo con calma.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Cmq torno a latitare, mi si è rotto il computer… una settimana prima degli esaami
"Mi piace""Mi piace"
Ne ho visto uno che te lo volevo raccontare, ma come l’altra volta ho un vuoto di memoria. Appena mi viene in mente come l’altra volta te lo dico.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao ^^
Almeno lo hai visto 😁
"Mi piace""Mi piace"
Bentornato! Ma com’è andato il primo esame?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Una produzione scritta con una tematica
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bellooo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma intendo un tema non una sceneggiatura 😂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi sembra una roba bella lo stesso, no?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Dirò di si o di no dal risultato 😆
"Mi piace"Piace a 1 persona
Attendo un sì, allora😉
"Mi piace""Mi piace"