Buongiorno!
Oggi torno a parlare di cinema ed ecologia ispirato da uno scambio di commenti avuto con lo Zinefilo riguardo al film Dead in the water. Argomento del post di oggi? Il parassitoidismo e di come lo Xenomorfo sia stato ispirato da questo fenomeno ecologico naturale.

Ma prima di tutto, cosa sono i parassitoidi?
Premettendo che la predazione è il processo in cui un organismo si ciba di un altro (quindi sì, anche i vegani sono predatori), la predazione ha sempre un effetto negativo sulla preda.
Inoltre, è importante sapere che nel parassitismo un organismo si nutre a spese di un altro essere vivente, ma raramente lo uccide. I due esseri, parassita e ospite, vivono insieme per qualche tempo; l’ospite di solito sopravvive, ma avrà una fitness ridotta.
E cosa c’entrano i predatori e i parassiti con i parassitoidi? Semplice: i parassitoidi si trovano nella linea di mezzo tra queste due categorie di organismi.
Il parassitoidismo, come la predazione, alla fine risulta nella morte dell’organismo ospite.
I parassitoidi, ai quali appartengono certe vespe e mosche, depongono le uova sopra o all’interno del corpo ospite (il quale ricordo essere vivo). dopo la schiusa, le larve su nutrono dell’ospite fino al raggiungimento dello stadio di pupa; qui di solito l’ospite soccombe o, per ironia della sorte, a causa di sostanze chimiche rilasciate dalle larve, è influenzato a proteggere le pupe anche dopo che esse sono uscite dal suo corpo.
Bisogna pensare che questi parassitoidi sono animali molto piccoli e che spesso usano come contenitori vivi per le uova animali ancora più piccoli (e indifesi) come bruchi, cavallette, coccinelle, altre vespe allo stadio larvale, piccoli mammiferi.
Ma cosa succederebbe se esistessero parassitoidi in grado di predare l’uomo? Ecco, è su questo concetto, questa paura primordiale inconscia, che si basa l’orrore di Alien.
Lo Xenomorfo è un parassitoide, tutto il primo atto di Alien non è altro che il racconto romanzato del periodo della schiusa dell’uovo con la larva, finalmente pronta a vivere, che esce dal corpo della vittima.
Come fanno le uova ad entrare nel corpo dell’uomo? Semplice, con il Facehugger! E cosa ne esce dall’uomo, uccidendolo? Un fottutissimo Chestburster, che altro non è che la fase larvale del celebre mostro!
Interessante dettaglio: nel videogioco Alien: Isolation, se un Facehugger prende il tuo personaggio, è gameover. Perché esso riesce ad immettere nell’organismo del giocatore le uova, condannandolo così a morte certa.
Ora capite perché Alien fa così paura? Alla fine, tutto quello che succede in quell’astronave è una metafora di quello che succede realmente sulla Terra nella vita di tutti i giorni a milioni di poveri piccoli animali indifesi.
E noi, nell’inconscio, lo comprendiamo benissimo. E speriamo non accadrà mai a noi.
Fonte:
Thomas M. Smith Robert L. Smith, Elementi di ecologia, nona edizione, Milano, Pearson Italia, 2017, edizione italiana a cura di Anna Occhipinti Ambrogi e Agnese Marchini.