Blogger nel 2022

Buongiorno e buon 2023 a tutti! Oggi come da tradizione torno qui il primo del giorno del nuovo anno per parlare un po’ dell’anno appena passato.

Il 2022 è stato un anno di transizione, molti cambiamenti si sono succeduti.
Prima tra tutti: la Laurea triennale in Scienze ambientali! Con un bel 88! Credevo che quel giorno non sarebbe mai arrivato, o che non avrei concluso la mia tesi in tempo! Credo che scrivere la tesi, soprattutto scrivere un discorso di senso compiuto basandomi su dati prettamente scientifici sia stata una delle più difficili della mia carriera universitaria!
Pian piano poi mi sono allontanato dal mondo Scout: avevo chiesto di non avere un servizio per potermi concentrare sullo studio e sul lavoro (dai, almeno una delle due cose erano andate bene) e il generale disinteresse dai singoli componenti dell’associazione verso la mia persona mi ha definitivamente allontanato. Perché devio stare con loro se non andiamo d’accordo o abbiamo idee totalmente diverse? Poi anche le cerimonie Scout pian piano hanno perso il mio interesse, con i Passaggi che sono stati la goccia che traboccò dal vaso. Ormai ero proiettato verso Roma.
E il lavoro in magazzino, come dimenticarlo!
Per fortuna tra il magazzino e Roma c’è stata Malta, una leggera vacanza-studio che mi ha permesso di svagarmi e conoscere gente. Interessante, ho capito che io e le feste siamo su binari di vita totalmente diversi.

Il 2022 è stato anche tante altre cose, ma le maggiori sono state queste qui. Come dimenticare il corso di scrittura con l’Arci, funestato da una delle persone più arroganti e meno artistiche che abbia mai incontrato?
Comunque, ora condivido le due liste della Top5 dei post più letti nell’anno: i più letti in assoluto e i più letti tra quelli scritti durante il 2022! Più una chicca commemorativa dei piccoli successi mensili!

I post più letti di sempre nel 2022:
1) 10 film con il nudo maschile integrale
2) 10 documentari sul PORNO
3) Elena di Troia
4) 10 film che ti fottono il cervello
5) 10 film con il triangolo amoroso

I post, scritti nel 2022, più letti nel 2022:
1) 10 film che ti fottono il cervello
2) Penso e sbaglio: le copertine di film e libri devono essere attinenti
3) Vivere a Roma: il mio primo mese nell’Urbe
4) Blog personale: i miei anni negli Scouts
5) Austindoveblog: il blog compie 6 anni!

I post più letti del mese in cui sono stati pubblicati, per ogni mese:
– Blogger nel 2021
– Austindoveblog: il blog compie 6 anni!
– La Top5 di Febbraio
– 10 film che ti fottono il cervello
– Consiglio 5 film: Aprile
– Blog personale: i miei anni negli Scouts
– Penso e sbaglio: le copertine di film e libri devono essere attinenti
– Secondo me Ariel nera e con i capelli rossi è sbagliata
– Il mio primo lavoro: 4 mesi e mezzo come allestitore in un magazzino farmaceutico
– Malta è una meravigliosa meta turistica ma non ci vivrei mai
– Vivere a Roma: il mio primo mese nell’Urbe!
– 10 film ispirati alle fiabe o ai racconti popolari

In conclusione, il 2022 si chiude con: 111 articoli e più di 80,4mila parole. Rispetto al 2021, il 2022 ha avuto: un calo del -8% in visite; un calo del -13% in visitatori; un aumento del +11% in mi piace; un aumento del +16% in commenti! In pratica chi mi segue, pochi ma buoni!

Ecco, siamo arrivati ai saluti. Vi linkerei gli articoli precedenti per vedere come variano gli articoli più letti, ma è tempo perso: nessuno apre i link che ogni volta condivido con tanta dedizione!
Quindi, vi auguro un buon 2023 e vi saluto. Ciao!

Austindoveblog: il blog compie 6 anni!

Buongiorno! Oggi celebriamo i primi sei anni del mio piccolo angolo di relax, un piccolo blog che è cresciuto con me!

Festeggiamo!

Questo blog nacque per dare voce ai miei pensieri personali, in un misto di narcisismo patologico e arroganza; pensavo che come lo avessi fondato chiunque lo avrebbe cercato per abbeverarsi alla fonte della mia saggezza. In verità, se si guardano le statistiche del blog, per parecchi mesi non ha ricevuto una singola visualizzazione!

Se all’inizio volevo parlare di fatti personali censurando le informazioni sensibili, dopo una forte lite con una persona a me vicina, decisi di parlare di altro. Ma di cosa? Fu così che iniziai a parlare di animali, di letteratura e sporadicamente di videogiochi. Strano ma vero, ma i film sono arrivati molto tardivamente.

Sarà per questo che pur avendo un pubblico quasi solo di cinefili, i maggiori successi a lungo raggio li ho raggiunti con i post riguardanti la letteratura!

Il mio piccolo errore riguardante il nome di un autore un pochino celebre!

Un altro tassello importante della storia del blog sono state le tag, o catene di Sant’Antonio. Una volta partecipavo molto, ma la comunità di recente è profondamente cambiata, ormai partecipo solo se mi interessa la tag in questione, molte volte creandone di mie per parlare sotto a una nuova luce di un particolare prodotto letterario o cinematografico usufruito recentemente!

Ma ho sempre continuato a scrivere, trovando sempre nuove linfe! Videogiochi (prima la serie Batman Arkham e poi i Pokémon) e più di recente i film, con le mie liste di 10 titoli! E continuerò a farlo, non so cosa mi riservi il futuro o se presa la laurea continuerò a bloggare, ma spero di sì.

E spero di rimanere almeno in minima parte interessante!

Il mio primo vero successo a lungo raggio assieme al Bivacco Marsini!

PS: qui scrissi un articolo sulla storia del blog e le parole usate per trovarlo su Google. Alcune sono veramente strane, ma ora che ho iniziato a parlare di cinema erotico saranno ancora più strane! 🤣🤣🤣

BLOGGER NEL 2021

Buongiorno! Oggi siamo nel primo giorno del nascente 2022 e vi saluto con felicità, soddisfatto dai traguardi che il mio piccolo blog ha raggiunto nel mese scorso e in toto durante l’anno: record di visite, visitatori, like e commenti. Grazie!

Come ogni anno, ripropongo una tag per bloggers e poi gli articoli più letti; giusto per celebrare i traguardi più belli! Buona lettura.^^

Quali mezzi utilizzi per il blogging?

Beh, per scrivere utilizzo principalmente il mio portatile giù nel seminterrato di casa mia (l’unico posto con il wifi sicuro). Per ricercare informazioni invece utilizzo principalmente libri di saggistica o il buon vecchio Internet, con Wikipedia in prima linea. Ma credo sia giusto citare i miei amati album pop (più il mio lettore DVD regalatomi dai miei) e YouTube: senza di questi, scrivere sarebbe veramente noioso.

Quanto impieghi per un post e come inserisci il blogging nel tuo tempo libero?

Dipende. Ora che sto studiando per la tesi e l’ultimo esame, cerco di dedicare la mattina a blog e sport, mentre il pomeriggio lo passo sui libri (più o meno). Quindi cerco di suddividere i post in base al tempo libero, arrivando anche a preparare i post con una settimana di anticipo se so che avrò meno tempo; tipo non so cosa scriverò a Gennaio: il 10 ho l’esame di inglese e il corso preparatorio, secondo un termine tecnico, era fatto alla CdC. Speriamo bene.

Qual è il tuo rapporto con i social network e come sono legati al tuo blog?

Mah. E’ da un po’ di tempo che provo a seguire una pagina IG ma con scarsissimi risultati; anche quella FB è abbastanza inutile. Credo che il vero aiuto per il blog derivi dal buon MikiMoz, che mi permette ogni tanto di condividere i miei articoli sul suo gruppo FB.

Vedi questa “crisi” del blogging in prima persona, al punto da aver avuto la tentazione di trasferirti in pianta stabile sui social?

Ne parlano in tanti e forse in termini di visite posso anche dire che esiste, ma bisogna anche specificare cosa si ricerca nel proprio blog: io voglio un posto dove scrivere, non ho mai avuto tante visite e non ci spendo soldi. Se un post arriva a 300 views sono felice e me lo stampo come gran successo, sono irritato se un post non arriva a minimo 10 views nel mese di lancio; ma tutto qui, non ci ho mai fatto grandi paturnie.

E così, dopo la tag a cui chiunque voglia può rispondere nel proprio blog o nei commenti qui sotto, espongo alcuni miei articoli di successo che hanno reso più interessante (spero) il mio piccolo blog.^^

I post più letti di sempre nel 2021:

  • 10 film con il nudo maschile integrale
  • Il club delle prime mogli
  • Basic Instinct: teorie sull’assassino
  • Il forum dei brutti???
  • Elena di Troia

I post, scritti nel 2021, più letti nel 2021:

  • 10 film con il nudo maschile integrale
  • Austindove: le origini del nome
  • The Xmas Carols: Il buon Doriano
  • Promising Young Woman
  • 10 film con il triangolo amoroso

I post più letti del mese in cui sono stati pubblicati, per ogni mese:

  • Blogger nel 2020
  • Pokémon Tag
  • Dieci adattamenti da libri di Agatha Christie
  • Frankenstein: recensione del libro
  • Consiglio 5 film: Aprile
  • Immaginare le storie, un corso con Valentina Durante e Giulio Mozzi.
  • 10 film con il nudo maschile integrale
  • Doom3: ansia e belle ambientazioni
  • Austindoveblog: blog molto personale
  • 10 film con i morti viventi
  • Vacanze di branco con il Covid
  • The Xmas Carols: Il buon Doriano

Ecco, siamo arrivati ai saluti!

Ho deciso di aggiungere anche i post più letti di ogni mese, scritti però in quel mese, perché così non condivido solo i più popolari ma tutti quelli che nel loro piccolo sono riusciti a plasmare un bellissimo 2021! Anche per mostrare quanti argomenti il mio angolo di relax affronta!

Se volete, ora vi lascio i post del primo dell’anno del 2021 e del 2020; anche solo per confrontare i post e vedere se qualcuno degli anni scorsi è riuscito a imporsi anche quest’anno. Ciao, buon nuovo anno e felice 2022!^^

PS: li conoscevate tutti gli articoli citati? Se li volete riscoprire, a sinistra da pc c’è la ricerca per parole chiave oppure le varie sezioni tematiche. Ciaoo!

I buoni propositi della Colomba: resoconto del 2021 e i nuovi per il 2022!

Buongiorno! Oggi è l’ultimo giorno del 2021 e quindi ho pensato di chiuderlo guardando bene se sono riuscito a realizzare i buoni propositi che avevo pensato per quest’anno! Prenderò estratti dal post di inizio anno e se combaceranno con articoli pubblicati, li linkerò! Poi, per il 2022 userò la stessa struttura del post vecchio per mostrare i miei piani futuri.^^

Cominciamo con il 2021.

Secondo la mia agenda i prossimi in lista-note sono The Rocky Horror Picture Show, Bad Teacher e Dark Shadows; aggiungo anche il rewatch di Scream Queens per un commento generale come feci un annetto fa per Bones. Inoltre, per Natale mi sono stati regalati quattro film e quindi avrei in programma anche My Fair Lady ( il DVD è pieno di curiosità, interviste e dietro le quinte ) e L’alba dei morti dementi” Devo dire che sono andato piuttosto bene: i traguardi che mi sono dato obbligatori li ho raggiunti tutti!

Ora sto leggendo Il ritratto di Dorian Gray – che avete votato al mio profilo Instagram; ho in lista il mio primo numero di Ciak, che mi è arrivato qualche giorno fa, una raccolta di Stephen King, Jane Eyre, un manga, la rilettura dei primi 3 volumi di One Piece (regalo di compleann) e un libro sulla poesia romana” A parte la lettura della raccolta di King, che ho scoperto non essere sua, e la rilettura dei manga di One Piece ho fatto tutto, potete trovare tutti i commenti ai libri nel mio secondo blog, qui.

Mi piacerebbe comprare Doom Eternal e parlarne sul blog! Magari con qualche bel video! Sarebbe un post così stupido uno sulle mie riflessioni come spettatore di Davi Doom?” Ehm… Ho comprato la PS4, ho comprato Doom ma ho preferito i titoli precedenti a quello più nuovo perché guardando i gameplay Eternal ha boss molto più schematici e troppi nemici; sto pensando ora di comprarlo forse.

Sto scrivendo un secondo racconto sul Dead By Daylight, ma sono in fase stazionaria al momento. Ho in mente anche uno semiautobiografico sugli scouts e uno fantasy sull’Hybrys e una tecnica analitica che ho studiato in linea teorica! Spero ancora di fare un corso di approfondimento ma con ‘sto Covid la vedo dura.” A parte il racconto ‘Gli ingranaggi del cuore’ non sono stato molto di parola, anche se in questo periodo ho scritto più di 5 racconti, per cui mi sono sempre tenuto in allenamento.^^

Vi piacerebbe un nuovo post? Tipo sulla mitologia nordica, o sull’Empusa! Adoro l’Empusa, sembra sia la progenitrice dei vampiri! Poi sto pensando di comprare anche un’enciclopedia sulla mitologia etrusca o egizia. Per quella egizia avrei anche alcune statuette…” Eh, ho scritto Aracne ma non ho comprato enciclopedie… Invece, ora sto leggendo un interessantissimo volumetto che unisce la mitologia riassunta in poche parole a spiegazioni filosofo-antropologiche! Empusa continua ad affascinarmi ma continuo a posticipare.

Ecco, questi erano i buoni propositi che scrissi a Gennaio per il 2021; come vedete dai link, sono stato abbastanza fedele ad essi anche se con i videogiochi e la mitologia ho preferito rimanere in territorio sicuro. Ma un anno sta per arrivare, quindi, vediamo cosa ho in mente di fare!

LIBRI

Se una cosa ho imparato è che leggere un magazine con attenzione mi porta via molto più tempo di quanto ne impiego a leggere un libro; forse perché sennò temo di fare quasi una lista della spesa di articoli. Quindi sono titubante sul rinnovare Ciak, vedo in quanto finisco quelli che mi rimangono. E sul fronte libri, il mio buon proposito è solamente quello di sfoltire la catasta sulla mensola sopra al mio letto.

FILM

Qui ho in mente qualcosina di interessante. Rinnovo il mio interesse per My Fair Lady e L’alba dei morti dementi, ma ora ho nuovi acquisti e idee in generale! Potrei fare un interessante confronto tra i due Suspiria unito alla figura della Strega nel cinema (per Halloween?) oppure parlare di The Others, che ho comprato qualche mese fa ed è ancora impacchettato. Parlando di film ancora non aperti potrei parlare di Watchmen unito alla figura dell’eroe al cinema (ho uno stupendo saggio sui linguaggi supereroistici nei vari media). E da mesi (anni?) ho in mente di fare un post sulla saga di Indiana Jones! Troppe idee per un solo cervellino bacato… 😛

VIDEOGIOCHI

Allora. Ho intenzione di rigiocare a Doom2016 ma in difficoltà normale, anche perché mi manca un trofeo legato al collezionismo nel videogioco e non ho ancora capito cosa cavolo mi manchi; quindi voglio rigiocare da capo. Poi vorrei fare una Nuzlocke per Pokémon Platino (quella su UltraLuna è stata un disastro anche perché non conosco il gioco) e vedere se il tutto migliora. E sto pensando di comprare un nuovo videogioco horror/azione per sbollire lo stress che sempre mi governa; ma senza scelte importanti come in Metro Exodus, solo sparare a mente libera e senza dovermi nascondere con fasi stealth che odio.

RACCONTI

Ora sto finendo un enorme racconto sugli eroi, di cui sono molto soddisfatto (speriamo di non sfanculare il tutto col finale, LOL) e ho iniziato un altro racconto fanfiction su Pokémon Mistery Dungeon. Poi ho sempre gli appunti per i racconti citati per il 2021; e ho pure trovato alcuni racconti scritti da bambino, ottime basi per rielaborarli e scrivere qualcosa di originale ora!^^

MITOLOGIA

Rinnovo la proposta dell’Empusa e di ampliare le mie fonti su altre mitologie e nuovi saggi/dizionari per essere sempre migliore. E potrei iniziare a trattare maggiormente anche di mitologia nordica, non leggo mai quel povero libro.

BLOG & VITA

Il 2022 che lo voglia o no sarà veramente l’anno di svolta: a gennaio proverò il mio ultimo esame mancante e a febbraio sarò in fase d’avvio per la tesi. Quindi per l’estate spero di stare lavorando a tempo pieno, anche solo in un rifugio o al McDonald o come magazziniere. Sarà un anno di svolta e anche per il blog significherà una crisi: o simil-abbandono o una ricrescita con nuove esperienze! Vedremo!

Intanto vi ringrazio per essere stati con me. Buon Capodanno e ci rivediamo domani con le statistiche del blog e la consueta tag di inizio anno. Ciao!^^

Blogger nel 2020

Buongiorno e buon inizio 2021: anche il 2020 – per fortuna – è passato!

Oggi, per la seconda volta, ho deciso di riproporre una tag a cui partecipai esattamente 365 giorni fa!

Quali mezzi utilizzi per il blogging?

Per il blogging utilizzo principalmente il mio PC portatile come strumento di scrittura; per le immagini, invece, mi affido o a Internet o alle mie scarse fotografie o agli screenshots dei film che guardo; per le fonti spesso prediligo i libri che ho letto e collezionato negli anni.

Quanto impieghi per un post e come inserisci il blogging nel tuo tempo libero?

Il blog è un hobby free e quindi lo tratto come tale: di solito scrivo circa vicino ai pasti o alla sera, dopo lo studio. Mi preparo i post giorni prima, così scrivo con calma e ho tempo di modificare; i post più lunghi ovviamente richiedono più giorni di scrittura, ma quelli più corti (anche meno di un’ora) li scelgo in base agli impegni.

Qual è il tuo rapporto con i social network e come sono legati al tuo blog?

Ho un profilo Instagram del blog, una pagina FB e anche un altro su un social il cui nome non mi ricordo come si scrive, almeno al momento (inizia con la T). Di mio uso poco i social attivamente, preferisco guardare e condividere i post e i contenuti altrui, se condivido qualcosa non mi perdo sicuramente negli ashtag.

Vedi questa “crisi” del blogging in prima persona, al punto da aver avuto la tentazione di trasferirti in pianta stabile sui social?

In verità no, sto scoprendo tanti nuovi blog. Ma noto che il blog in sé ha perso di smalto, ora la gente vuole diventare instagrammer o al massimo gestore di un magazine online, il blog come contenuto in grado di migliorare la persona e le sue conoscenze ha perso di rilevanza. Odio perdere tempo sui socials (per rispondere alla domanda) e molte volte non capisco come assecondare gli algoritmi.

Per le nomine a questo simpatico Tag senza nome, nomino chiunque voglia mettersi in gioco in linea generale; in particolare nomino tre blogger che seguo non da moltissimo:

Mi piacerebbe che oltre alle semplici domande condividessero anche i cinque post più letti del 2020!^^ Ora espongo i miei in ordine di importanza! 😁

I post più letti di sempre nel 2020:

  • Il forum dei brutti??????
  • Il Forum dei Brutti 2.0
  • Perché Kaa della Disney è un insulto all’originale
  • After
  • Elena di Troia

I post, scritti nel 2020, più letti nel 2020:

  • Il Club delle prime mogli
  • Liebster Award Tag
  • BOOK TAG: 25 DOMANDE SUI LIBRI
  • Covid19: testimonianza
  • Scooby-Doo! e WWE – La corsa dei mitici Wrestlers

Ecco, siamo arrivati ai saluti! Io come al solito ringrazio tutti perché nel 2020 ho fatto nuovo record assoluto in ciascuna categoria delle statistiche (views, visitatori, commenti e likes), solo grazie a chi ha il buon cuore di leggere un povero ragazzino dai grandi sogni e dal poco cervello! Quindi grazie mille, ciao!

PS: posto qui l’articolo dell’anno scorso per chi volesse confrontare gli articoli più letti nel corso dei due anni. Ciao e buon 2021, che venga meglio di quello appena passato! ✨✨✨

Un mio vecchio sfondo, con il mio Bula!

Austindoveblog: come trovarlo

elena-dante-gabriele-rossetti

Buongiorno, ispirato da blogger che seguo come Sam Simon, Daniele Artioli e Giovanni Di Rosa ho deciso di condividere punti misteriosi del mio piccolo angolo di relax: le chiavi di ricerca con cui i visitatori, abituali od occasionali che siano, approdano in questi disorganizzati ma magnifici lidi.

Com’è nato Austindoveblog?

Molti lo conosceranno come L’angolo di Tony, altri come Il blog di Tony; altri non lo conoscono affatto. Devo dire che durante gli anni il blog ha subito diversi cambiamenti, dalla grafica al nome stesso, anche se comunque l’indirizzo è sempre rimasto lo stesso.

Austindoveblog è nato dal mio nick Austindove, quando ero un vero affezionato dei forum. Austin deriva dal nome di un mio personaggio che pur essendomi molto caro non ha mai visto la luce in un racconto effettivamente scritto e mostrato a qualcuno; Dove invece deriva dal mio trascorso negli scout, dalla traduzione di tortora (che in inglese è turtledove) di cui ho mantenuto solo Colomba.

Posso dire che è cresciuto rispetto agli inizi?

Rispetto ad altri blog il mio è molto ma molto piccolo ma posso dire che mi dà molte soddisfazioni: con sole 13 mila visualizzazioni in quattro anni abbondanti, sono partito dalla fine del primo anno che avevo solo 555 visualizzazioni! Inoltre, è un blog gratis, senza un tema preciso e diretto da una sola persona nel suo tempo libero senza alcun guadagno o progetti per il futuro;  per me sono grandi numeri.^^

Quali criteri di ricerca aiutano la gente a trovarmi?

Ecco, siamo arrivati al vero topic del post: vi rivelo quali sono i post più ricercati, i temi più cercati e le chiavi di ricerca (e le queries) più originali! Buona lettura.

La keyword più cercata secondo WordPress:

 Sicuramente la più cercata è il Bivacco Marsini, almeno secondo i criteri di ricerca su WordPress: l’ho usata molte volte per spiegare alla gente come arrivare al mio blog, anche perché quello è stato il mio primo post a essere indicizzato nelle ricerche di Google! All’epoca fu una grandissima emozione, ma anche ora è bello scoprire che post dimenticati tornano alla ribalta grazie alle ricerche di Google!

La keyword più cercata secondo Google Search Console:

Questa invece mostra quanto il mio post abbia avuto la fortuna di nascere al momento giusto e con gli ashtag giusti: infatti, esso vanta le 200 visualizzazioni superate in meno di un anno! Eh sì. Sto parlando del mio post sul Forum dei brutti, post al quale ho anche ricevuto un commento indignato da uno che ha difeso quel malato forum a spada tratta! Incredibile! Comunque, ringrazio ovviamente tutti gli avventori per approfondire l’argomento, di certo io non mi lamento.

Le parole di ricerca per After:

La mia recensione di After mi ha divertito non poco, sia per la scrittura del post sia per la lettura dei commenti di chi mi seguiva al tempo; inoltre, l’articolo è uno dei pochi che ha superato le 200 visualizzazioni riguardanti le recensioni di libri in senso stretto. Credo che questo successo sia dovuto ovviamente alla fama del libro, alle controversie che ha scatenato e ovviamente ai film che ha scatenato sulla Terra. Ovviamente, ecco qui le queries più divertenti:

  • il diario di after
  • after attori tessa e hardin ne parlano scene imbarazzanti
  • ancora non ci credo ehm a che cosa che sei mia, non ricominciare… io non ti merito after film
  • after book pagine hot
  • frase porno after
  • after blog
  • after libro scene hot
  • blog after
  • after libro parti hot
  • after capitoli hot
  • frasi hot del libro after

Da notare che la gente, nelle sue ricerche per trovare pagine riguardanti questo capolavoro, ne esalti il lato propriamente artistico.

Il rapporto con la cinematografia erotica e porno:

Un’altra grande sezione di queries riguardano la mia recensione di un libro molto interessante che avevo letto mesi fa: la mia Guida al cinema erotico e porno. Purtroppo per molti vogliosi, gli ashtag e il titolo del post sono stati malandrini e, testimoni le queries divertenti, molte persone cercando un buon porno con cui svagarsi hanno trovato il mio blog. Quindi, bando alle ciance, ecco le queries relative al genere erotico e porno che ho trovato legate al mio piccolo blog:

  • porno erotico
  • porno al cinema
  • erotico porno
  • porno guida

Ok, forse alcuni cercavano veramente una guida cinematografica; ma mi pare strano che le ricerche per questo argomento si siano impennate durante la quarantena!

La mitologia classica piace molto a Google:

Uno dei grandi argomenti del mio piccolo ma stupendo blog è la mitologia classica. Questo amore nei suoi confronti è nato fin da piccolo, quando iniziai a leggere un dizionario di mitologia classica e mi immaginavo le leggende che narrava per ogni singolo personaggio. Quindi, creato il blog, ho deciso di parlare anche di mitologia, sperando che il mio interesse si notasse e potesse aiutare altre persone ad approcciarsi ad essa come feci io molti anni fa. Comunque, noto con piacere che di questa tematica un post ha raggiunto le 200 visualizzazioni (quello su Elena di Troia) e che le ricerche di Google pian piano stanno raggiungendo tutti i miei piccoli approfondimenti!

  • l’eredità troia (credo sia una combinazione tra due titoli LOL)
  • elena la troia
  • santuario di delfi
  • idra simbolo
  • ciclo tebano
  • il santuario di delfi
  • il ciclo tebano
  • blog mitologia
  • alcesti
  • minotaur
  • ippolito incoronato
  • circe la mutò in mostro
  • elena di troya
  • elena moglie di menelao
  • elena (mitologia)
  • elena di troia
  • elena figlia di zeus
  • minotaur 2006
  • elena di troi
  • si nomina con scilla
  • elena din troia
  • elena rapita da
  • ciclo tebano sofocle
  • la figura di elena
  • santuario apollo delfi
  • guerra di troia elena
  • euripide ippolito incoronato
  • medusa
  • pitone custode zeus
  • mito del minotauro

Tutte queste queries mi riempiono di gioia; oltre al fatto che se non le elencavo non notavo che probabilmente questa sezione di post è quella ricercata con la più ampia variabilità di parole e l’estrema flessibilità di Google (tutte queste hanno prodotto un link al mio blog)!

Batman Arkham e Pokémon come saghe videoludiche sovrane delle mie ricerche di Google:

Grande appassionato di Videogame, ogni tanto posto un piccolo post riguardante una minirecensione o un approfondimento; vedo che normalmente questi post vengono ignorati dai miei followers di WP (non è possibile che questi articoli facciano massimo 20 visualizzazioni e le tag minimo 50) ma comunque sono apprezzati a livello nazionale e certe volte globale! Infatti, secondo me, nella grande era dei videomaker mancano guide semplici e visivamente veloci per giocatori che non hanno tempo da perdere; e qui entro in gioco io, con articoli come le squadre con cui ho superato le trame dei videogiochi Pokémon! Ovviamente, ecco qui le queries:

  • pokemon platino
  • squadra perfetta per pkmn ss
  • batman arkham origins difficile
  • pokémon soul silver squadra perfetta
  • poison ivy arkham
  • arkham city i boss piu difficili
  • pokemon soul silver squadra perfetta
  • la squadra perfetta per soulsilver
  • batman arkham boss difficili
  • arkham city i boss piu diffcili
  • pokemon giallo squadra
  • squadra pokemon soul silver
  • spiderman amici o nemici
  • squadra soul silver
  • batman arkham poison ivy
  • poison ivy batman
  • squadra ideale pokemon soul silver
  • pokemon soul silver squadra
  • pokemon soul silver squadra forte
  • come battere deathstroke batman arkham origins

Qualcuno ha bisogno di consigli per la squadra adatta a Pokémon Soul Silver?

Il mio rapporto con Il libro della Giungla:

Come ultimo grande argomento, ho scelto il Libro della Giungla. Di esso, ho letto in italiano i due grandi libri di Kipling, ho ascoltato l’adattamento scout e ho visto i film. Su Google è rimasto il mio approfondimento sulla figura di Kaa, il mio primo post a raggiungere e superare le 300 visualizzazioni! Giusto per concludere, ecco le queries riguardanti questo grande e ancora non ben discusso argomento:

  • kaa
  • il libro della giungla kaa femmina
  • che serpente è kaa
  • kaa libro della giungla
  • kaa disney
  • serpente kaa
  • il libro della giungla kaa
  • the jungle book
  • il serpente del libro della giungla
  • mowgli e kaa
  • kaa nel libro della giungla
  • libro della giungla kaa
  • serpente kaa libro della giungla
  • kaa e mowgli

Conclusioni

Cosa mi dicono queste classifiche, queste queries? Cosa rivelano le mie statistiche? Secondo me, affermano la mia totale incompetenza nel mondo del cinema: dove ho fatto i numeri più grandi, senza contare liste e tag che sono pensate per farsi notare, parlavo di letteratura. Diversi temi letterari, ma sempre riconducibili al mondo dei libri.

Per chi vuole cimentarsi, nomino:

E voi? Quali sono i vostri punti forti? In quali queries siete più cercati? Intanto, vi dico ciaone!^^

Immagine pkmn natalizia006