IL BLOG DI TONY, di BLOGFREE compie SETTE ANNI

Buongiorno! Oggi torno a parlare di blog per il settimo compleanno del mio blog su Blogfree! Se questo di WordPress nell’indirizzo web è chiamato Austindoveblog, è quello di Blogfree il vero IlBlogdiTony! Nato come ala di svago e supporto, essendo da anni un frequentatore delle tre piattaforme ForumFree, ForumCommunity e BlogFree, ormai è diventato quasi un blog privato con pochissime interazioni esterne. Ma comunque è bellino e anche se meno di questo lo aggiorno ancora!

Se dovessi descrivere il blog, credo che userei le seguenti tre sezioni tematiche:
– Lo sapevi che…?, sezioni su curiosità del mondo animale
– Le mie letture, dove parlo dei libri che leggo
– Poesie, dove ho pubblicato i miei componimenti

Il blog è nato qualche mese dopo questo perché su Austindoveblog nessuno mi leggeva. Dico sul serio, se poteste vedere le statistiche, da febbraio a giugno 2016 non avevo avuto nessun clic, nessuna lettura, nessun like e nessun commento. Allora avevo fondato su BlogFree il mio secondo blog, anche per far conoscere il primo, ma le due realtà sono quasi sempre state separate.

Per festeggiare il compleanno, ho pensato di condividere per ogni sezione importante le tre discussioni più lette – perché comunque un minimo di traffico Google ce l’ho! Buona lettura.^^

RACCONTI (qui allego pure un’introduzione al racconto):
– Un’avventura nei boschi
– Il mostro
– Incubo nella palude

LO SAPEVI CHE…? (curiosità e aneddoti sul mondo animale):
– Lo sapevi che anche un tipo di volpe vola?
– Lo sapevi chi è l’orso più grande al mondo?
– Lo sapevi che un nome ha dato il nome a una città italiana?

MITI E LEGGENDE (ora è da Austindoveblog che copio su IlblogdiTony, prima era il contrario):
– I demoni della mitologia nordica
– Elena di Troia
– La Barbantana

FILM (rielaboro i dati da wikipedia+ un commento che è come la recensione qui):
– Freedom writers
– A simple favor
– Streghe 2X18

VIDEOGIOCHI (ci sono molte immagini e più parlo di games gratis):
– DC Legends
– Marvel Puzzle Quest
– Piante contro Zombie

LE MIE LETTURE (dove recensisco tutti i libri che leggo):
– Thor e il potere di Mjolnir
– Il libro della Giungla
– Cuore nero

E siamo giunti alla fine dell’articolo. Oggi comunque, quando leggerete questo post, non so come sarà la situazione sul blog perché mi hanno detto che il sito che immette le immagini sulla piattaforma potrebbe togliere i servizi (?), quindi staremo a vedere. Il blog di Blogfree senza tutto il lavoro grafico, seppur semplice, non ha il senso di esistere. Dovrei rivedere la sua organizzazione o decidere di ‘ucciderlo’ o tramutarlo in un blog vero e proprio (ora ha la struttura di un forum). Vedremo.
Comunque spero sia stato interessante, volevo solo celebrare l’altra ala del mio blogging! Ciao!

Sono stato intervistato da Miki Moz del MOZ O’ CLOCK!

Buongiorno! Oggi post speciale (nel pomeriggio scrivo il post di domani, una decina tematica di film) per celebrare una bellissima collaborazione: sono stato intervistato da Miki Moz! Forse qui su WordPress non tutti lo conosceranno, ma è un blogger con un bel seguito e scrive spesso di anime per riviste a tema. E, beh, mi ha intervistato!^^

L’intervista è molto semplice, mi chiede come e perché ho iniziato a bloggare, cosa mi contraddistingue e cosa ne penso del blogging attuale. E le mie risposte denotano la mia famosa modestia, ovviamente.

Se volete leggerla, cliccate a questo indirizzo!

LINK: https://mikimoz.blogspot.com/2023/05/intervista-blogger-austin-dove.html?sc=1683451452600#c3781108903925835523

Ciao e alla prossima, anzi, a domani alle 12!^^

Blogger nel 2020

Buongiorno e buon inizio 2021: anche il 2020 – per fortuna – è passato!

Oggi, per la seconda volta, ho deciso di riproporre una tag a cui partecipai esattamente 365 giorni fa!

Quali mezzi utilizzi per il blogging?

Per il blogging utilizzo principalmente il mio PC portatile come strumento di scrittura; per le immagini, invece, mi affido o a Internet o alle mie scarse fotografie o agli screenshots dei film che guardo; per le fonti spesso prediligo i libri che ho letto e collezionato negli anni.

Quanto impieghi per un post e come inserisci il blogging nel tuo tempo libero?

Il blog è un hobby free e quindi lo tratto come tale: di solito scrivo circa vicino ai pasti o alla sera, dopo lo studio. Mi preparo i post giorni prima, così scrivo con calma e ho tempo di modificare; i post più lunghi ovviamente richiedono più giorni di scrittura, ma quelli più corti (anche meno di un’ora) li scelgo in base agli impegni.

Qual è il tuo rapporto con i social network e come sono legati al tuo blog?

Ho un profilo Instagram del blog, una pagina FB e anche un altro su un social il cui nome non mi ricordo come si scrive, almeno al momento (inizia con la T). Di mio uso poco i social attivamente, preferisco guardare e condividere i post e i contenuti altrui, se condivido qualcosa non mi perdo sicuramente negli ashtag.

Vedi questa “crisi” del blogging in prima persona, al punto da aver avuto la tentazione di trasferirti in pianta stabile sui social?

In verità no, sto scoprendo tanti nuovi blog. Ma noto che il blog in sé ha perso di smalto, ora la gente vuole diventare instagrammer o al massimo gestore di un magazine online, il blog come contenuto in grado di migliorare la persona e le sue conoscenze ha perso di rilevanza. Odio perdere tempo sui socials (per rispondere alla domanda) e molte volte non capisco come assecondare gli algoritmi.

Per le nomine a questo simpatico Tag senza nome, nomino chiunque voglia mettersi in gioco in linea generale; in particolare nomino tre blogger che seguo non da moltissimo:

Mi piacerebbe che oltre alle semplici domande condividessero anche i cinque post più letti del 2020!^^ Ora espongo i miei in ordine di importanza! 😁

I post più letti di sempre nel 2020:

  • Il forum dei brutti??????
  • Il Forum dei Brutti 2.0
  • Perché Kaa della Disney è un insulto all’originale
  • After
  • Elena di Troia

I post, scritti nel 2020, più letti nel 2020:

  • Il Club delle prime mogli
  • Liebster Award Tag
  • BOOK TAG: 25 DOMANDE SUI LIBRI
  • Covid19: testimonianza
  • Scooby-Doo! e WWE – La corsa dei mitici Wrestlers

Ecco, siamo arrivati ai saluti! Io come al solito ringrazio tutti perché nel 2020 ho fatto nuovo record assoluto in ciascuna categoria delle statistiche (views, visitatori, commenti e likes), solo grazie a chi ha il buon cuore di leggere un povero ragazzino dai grandi sogni e dal poco cervello! Quindi grazie mille, ciao!

PS: posto qui l’articolo dell’anno scorso per chi volesse confrontare gli articoli più letti nel corso dei due anni. Ciao e buon 2021, che venga meglio di quello appena passato! ✨✨✨

Un mio vecchio sfondo, con il mio Bula!