Buongiorno! Oggi è l’ultimo giorno del 2022 e quindi ho pensato di chiuderlo osservando se sono riuscito a realizzare i buoni propositi che avevo pensato per quest’anno! Prenderò estratti dal post di inizio anno e commenterò i risultati! Poi, per il 2023 userò la stessa struttura del post vecchio per mostrare i miei piani futuri.^^

Cominciamo con il 2022.
“Se una cosa ho imparato è che leggere un magazine con attenzione mi porta via molto più tempo di quanto ne impiego a leggere un libro; forse perché sennò temo di fare quasi una lista della spesa di articoli. Quindi sono titubante sul rinnovare Ciak, vedo in quanto finisco quelli che mi rimangono. E sul fronte libri, il mio buon proposito è solamente quello di sfoltire la catasta sulla mensola sopra al mio letto.”
Beh, sul fronte magazine sono stato di parola: l’unico giornale di settore che ho letto di recente è stato il numero scritto dalla scuola, che ci hanno coattamente invitato a leggere. Tuttavia, il magazine è pure online ed essendo iscritto al profilo WordPress dell’istituto, possiamo dire che i singoli articoli continuo a leggerli man mano.
“Qui ho in mente qualcosina di interessante. Rinnovo il mio interesse per My Fair Lady e L’alba dei morti dementi, ma ora ho nuovi acquisti e idee in generale! Potrei fare un interessante confronto tra i due Suspiria unito alla figura della Strega nel cinema (per Halloween?) oppure parlare di The Others, che ho comprato qualche mese fa ed è ancora impacchettato. Parlando di film ancora non aperti potrei parlare di Watchmen unito alla figura dell’eroe al cinema (ho uno stupendo saggio sui linguaggi supereroistici nei vari media). E da mesi (anni?) ho in mente di fare un post sulla saga di Indiana Jones! Troppe idee per un solo cervellino bacato…”
Quella dei buoni propositi per le recensioni è stata tragica: fino ad agosto mi ero dimenticato di loro! Tuttavia, come avete ben potuto leggere, nonostante la tragedia della dimenticanza sono riuscito ad adempiere ai miei buoni propositi con due recensioni più o meno approfondite! Inoltre, nel 2022 ho pure pubblicato un confronto tra i due Suspiria, mentre avevo già parlato della figura della strega sicuramente in una delle tante liste a tema streghe che ho pubblicato nel tempo. Per gli altri… Ho guardato The Others, Watchmen è ancora incartato e ho scoperto che l’idea della saga di Indiana Jones mi era già venuta anni fa (e di nuovo, accantonata per lunghezze narrative troppo estese e troppi pomeriggi da buttare).
“Allora. Ho intenzione di rigiocare a Doom2016 ma in difficoltà normale, anche perché mi manca un trofeo legato al collezionismo nel videogioco e non ho ancora capito cosa cavolo mi manchi; quindi voglio rigiocare da capo. Poi vorrei fare una Nuzlocke per Pokémon Platino (quella su UltraLuna è stata un disastro anche perché non conosco il gioco) e vedere se il tutto migliora. E sto pensando di comprare un nuovo videogioco horror/azione per sbollire lo stress che sempre mi governa; ma senza scelte importanti come in Metro Exodus, solo sparare a mente libera e senza dovermi nascondere con fasi stealth che odio.”
La giocata a difficoltà normale di Doom2016 è stata un successo e ho pure sbloccato il trofeo! Ho vinto la Nuzlocke di Pokémon Platino, e pure quella di Pokémon Bianco! Alla fine ho sì comprato un videogioco per la mia PS4 ma è stato One Piece: Pirate Warriors 4; cavolo, alla fine sono così tirchio che mi compro un solo videogioco all’anno???
“Ora sto finendo un enorme racconto sugli eroi, di cui sono molto soddisfatto (speriamo di non sfanculare il tutto col finale, LOL) e ho iniziato un altro racconto fanfiction su Pokémon Mistery Dungeon. Poi ho sempre gli appunti per i racconti citati per il 2021; e ho pure trovato alcuni racconti scritti da bambino, ottime basi per rielaborarli e scrivere qualcosa di originale ora!^^”
Bene, sul fronte racconti sono abbastanza discontinuo. L’enorme racconto sugli eroi necessita di una revisione totale, moltissime scene sono state cestinate e in pratica si salva solo quella su Yago, che a suo tempo avete apprezzato. La nuova fanfiction a tema Mistery Dungeon l’ho pubblicata (I due esploratori) e ne sono molto soddisfatto. I racconti del 2021 stanno rischiando il cestino, purtroppo; soprattutto quello scout.
“Rinnovo la proposta dell’Empusa e di ampliare le mie fonti su altre mitologie e nuovi saggi/dizionari per essere sempre migliore. E potrei iniziare a trattare maggiormente anche di mitologia nordica, non leggo mai quel povero libro.”
L’articolo sull’Empusa l’ho pubblicato ed è piaciuto molto. E poi non ho praticamente più parlato di mitologia. E’ stato un anno pieno e mi richiede parecchio tempo mentale approfondire e studiare un modo di fare il collage di informazioni in modo chiaro e facile da capire e riassumere.
“Il 2022 che lo voglia o no sarà veramente l’anno di svolta: a gennaio proverò il mio ultimo esame mancante e a febbraio sarò in fase d’avvio per la tesi. Quindi per l’estate spero di stare lavorando a tempo pieno, anche solo in un rifugio o al McDonald o come magazziniere. Sarà un anno di svolta e anche per il blog significherà una crisi: o simil-abbandono o una ricrescita con nuove esperienze! Vedremo!”
L’abbandono non c’è stato, anzi, ma la crisi sicuramente. In termini di visite e visitatori, per colpa dell’estate e di blogger che sono felici di ritrovarmi nei loro commenti ma che non passano mai loro a salutarmi, ho avuto un leggerissimo calo. Tuttavia, prima per la Laurea, poi per il lavoro, Malta e ora la scuola, devo dire che ho avuto molto meno tempo da dedicare al blog mio e ai blog altrui. Anche se ci tengo a precisare che sono sempre stato attento alle attenzioni e al tempo che i miei lettori mi regalano!
PS: ci ho azzeccato sul magazziniere comunque.

Ecco, questi erano i buoni propositi che scrissi a Dicembre per il 2022; come vedete dai risultati. Ma un anno sta per arrivare, quindi, vediamo cosa ho in mente di fare!
LIBRI
Anche quest’anno è facile: sfoltire la pila di libri che tengo nella mia cameretta nella mia città natale; possiamo dire che sono facilitato in questo dal fatto che parte della catasta è a Roma! Invece, ho aumentato la mia collezione di libri sulla moda: ho un libro sui dettagli dei capi di moda; un libro da leggere sulla storia della moda dal medioevo ad ora; un libro sui gioielli di vetro nel corso della storia. Ora mi piacerebbe trovare un libro sulla morfologia umana, dove mi spiegano con foto e descrizione ogni tipo di morfologia (es: voglio cercare un naso? Ecco una sezione con la descrizione e i disegni per ogni tipo di naso per capire come voglio che il mio personaggio ne racconto lo abbia).
VIDEOGIOCHI
One Piece: Pirate Warriors 4 alla fine è un bel videogioco, ma non è all’altezza del predecessore; quindi, sto pensando di comprare la versione PS4 di Pirate Warriors 3! Inoltre, ho appena iniziato la mia Nuzlocke di Pokémon Y, vedremo come va. Non ho intenzione di far diventare Y il videogioco principale del periodo (a Roma anche per comodità tornerò a prediligere la PS4, ora a Roma mentre io nella mia città natale), ma con le continue annotazioni sulle perdite, la partita può essere un piacevole diversivo. E poi potrei provare una nuova modalità di Doom2016, a modalità facile: l’arcade, con le vite limitate!
FILM
Come al solito, essendo io negato e piuttosto pigro, mi attengo alle risorse che posseggo di proprietà. Quindi, anche quest’anno rinnovo il mio interesse per The Others e Watchmen, e altro! Infatti, di recente a una bancarella di Roma ho comprato Che fine ha fatto Baby Jane?! Quindi ci potrebbe essere un articolo a tema, forse. E mi piacerebbe parlare della tetralogia cinematografica originale di Batman (Burton+Shumacher), di cui ho già parlato dei primi due capitoli. Per concludere, mi piacerebbe recuperare Dracula 3D del Maestro Dario Argento, per farmi accapponare la pelle come solo lui sa fare; potrei fare un ulteriore confronto con il libro e con il cult di Coppola, no?
RACCONTI
Brutte notizie per i racconti: al momento le mie idee sul racconto Scout, viste le ultime delusione, si sono definitivamente esaurite; idem per quello su Yago, l’angelo dell’acqua, perché francamente non ho il tempo di rimettermi a rimaneggiare un lavoro da capo.
Il racconto sull’orrore cosmico mi piace e sono arrivato a metà, però devo avere quella paura degli alieni che mi sprona a scrivere, altrimenti non ho l’ispirazione.
Mi è venuta invece l’idea per una nuova fanfiction su Pokémon Mistery Dungeon: Esploratori del cielo, ma questa volta non dal punti di vista della famiglia dei protagonisti ma invece da un team rivale (cose complicate da capire per chi non conosce il videogioco ma facili da leggere per tutti)!
Ora sto lasciando a fermentare due fiabe: la prima è rielaborata su un racconto che mi raccontava mio papà quando ero piccolo; la seconda invece basata sulle immagini nel mio archivio del blog! Per farvi capire, Katy Perry mi ha ispirato la fata della fiaba!
BLOG
Allora, il blog in generale ha un solo buon proposito: rimanere costante e inglobare in esso i miei studi per migliorare sempre in termini di qualità e contenuti. Inoltre, sarebbe interessante continuare il format VISIONI SENTIERI SELVAGGI, che vedo che è molto apprezzato.
Mi piacerebbe tornare a parlare di mitologia, anche perché la mitologia soprattutto quella classico-mediterranea fa parte dell’identità del blog e dei miei discorsi, ma al momento mi è difficile: scrivere un articolo a tema mitologico necessita di sforzo mentale e calma interiore. Devo documentarmi, uniformare le fonti, costruire la struttura e fare in modo che il focus sia facile da leggere e capibile da tutti.
Come ultimo buon proposito mi piacerebbe parlare dei videogiochi Pokémon Mistery Dungeon: Esploratori del cielo e Pokémon Ranger: Ombre su Almia. Ne parlo spesso citandoli nelle mie top o nei racconti, ma quasi mai sul blog con articoli a tema.
VITA
Che dire per il 2023? Non sprecare le occasioni! Devo svolgere con successo tutti gli esami e uscire con qualcuno se mi propongono di uscire. Finalmente vorrei provare ad andare a un festival o a un comicon, ora che sono nella grande Urbe! Ovviamente rimango con l’intento di cercare un nuovo appartamento e mi piacerebbe cambiare anche la palestra; è fredda, mancano alcune cose a cui ero abituato e i corsi seppur presenti non sono presentati in modi che mi aggradino particolarmente. Per ultimo ma non meno importante, trovare un lavoro part-time, prima di dicembre si spera.
E siamo arrivati alla fine dell’articolo e dell’anno! Vi auguro un felice e allegro veglione e un bel capodanno, per un migliore 2023. Ciaone burlone e alla prossima!
