Buongiorno! Oggi torno con altre 10 madri problematiche nei film, a un mese dalla data di pubblicazione cui avevo originariamente pensato. Sfruttatrici, manipolatrici o semplicemente anaffettive, qui la lista vede dieci mamme o figure materne che avrebbero potuto essere molto migliori!

This is where I leave you. Dramma con le tinte di commedia, è un film americano con cast stellare che vede una famiglia riunirsi per il lutto. E sapendo quanto i figli litighino sempre tra di loro, l’egoismo del personaggio di Jane Fonda regge l’intero film, dando vita a diverse situazioni e risvolti di trama.
Rapunzel. Classico Disney, che rielabora la celebre leggenda; per una volta, in maniera fedele nei grandi nodi narrativi. Qui la pessima madre è rappresentata da colei che ha allevato la protagonista solo perché quest’ultima ha i poteri in grado di ringiovanire e curare le persone! Bel filmetto, quasi quasi me lo riguardo!
Psycho. Grande cult, grande mistero: è lui che c’è o ci fa? Veramente da viva la madre lo manipolava o è stata solo la prima vittima di una mente contorta?
Scream Queens. Non è un film, è una serie televisiva, e vede tutte le famiglie delle protagoniste. Le Chanels, un gruppo di bianche privilegiate belle e spocchiose, preferiscono tornare nel campus per la Cena del Ringraziamento piuttosto che stare nelle loro fredde e deludenti famiglie, con il rischio di essere massacrate dal serial killer che si aggira nel loro college.
Beetlejuice. Bellissimo film burtoniano, protagonista del mio speciale di Halloween di qualche tempo fa. Catherine O’ Hara interpreta un’artista troppo piena di sé per capire le insicurezze della figlia e cercare di rassicurarla. Pure nel finale, alla fine le vere figure genitoriali per la ragazza sono rappresentate dai due fantasmi!
Il club delle prime mogli. Sapete, io adoro questo film. Cast stellare, commedia sagace e diversi momenti di riflessione. La madre terribile è quella di una delle protagoniste: Diane Keaton interpreta una donna insicura che è vessata sia dal compagno che la tradisce con la psicanalista sia da una madre autoritaria! Così autoritaria e dominatrice che perfino il cane ammutolisce davanti a lei.
Favola. Dramma italiano molto particolare, ve lo consiglio. Ed essendo molto interessante nella narrazione, non vi dico altro.
Carte in tavola. Whodunit con Poirot, mi ricordo la trama ma non ricordo assolutamente i dettagli. Guardatelo, raramente le trasposizioni dei romanzi di Agatha Christie deludono; al massimo, dopo le future modifiche ai suoi testi, deluderanno le nuove ristampe dei suoi romanzi.
The Others. Piccolo spoiler: sto preparando la recensione! Lo guardo un’ulteriore volta, mi prendo qualche screenshot e il post verrà pubblicato! Comunque, è un film piuttosto famoso e apprezzato tra i film gotici moderni, credo che tutti sanno a chi mi sto riferendo come madre abbastanza discutibile. E soprattutto perché.
Scream 2. Pure qui si va di spoiler, ma Scream non è mai stata una saga conosciuta per la trama o la narrazione: sono la messa in scena e la meta-cinematografia a dominare. E qui la madre è pessima perché non solo ha allevato un serial killer, ma ne assolda un secondo per vendicare la morte del figlio!

E siamo giunti alla fine dei 10 film con madri problematiche. Conoscete tutti i film, spero; o almeno i più famosi! Era da un mesetto che non pubblicavo liste a tema, sono felice. Ciaone e alla prossima!