Smile, l’ultimo album di Katy Perry!

Buongiorno! Oggi torno con uno dei miei argomenti preferiti, argomento che molte volte è tornato su questo piccolo blog: la musica pop, e nel particolare la musica di Katy Perry! Infatti, finalmente mi è arrivato il suo album e qui vi dico che cosa ne penso! Stupendo vero?^^

QUALI SONO LE TRACCE DI SMILE?

Smile è un piccolo album composto da dodici tracce musicali, tutte tendenti a rasserenare l’ascoltatore e presentare una cantante più allegra e calma verso la vita. Le tracce sono: Never Really Over; Cry About It Later; Teary Eyes; Daisies; Resilient; Not The End Of The World; Smile; Champagne Problems; Tucked; Harleys In Hawaii; Only Love; What Makes a Woman.

Quali sono le mie tracce preferite e perché?

Premettendo che ho già apprezzato Never Really Over qui sul blog mesi fa e che Daisies e Harleys In Hawaii le avevo molto apprezzate come singoli rilasciati prima dell’album, le tre canzoni che ho scoperto e amato al primo ascolto di Smile sono: Cry About It Later, Champagne Problems e Tucked.

Queste canzoni sono molto belle e mi hanno coinvolto per motivi molto diversi, che ora vi spiego. NRO può benissimo rappresentare la sua situazione lavorativa, soprattutto ora che non è particolarmente popolare, ma anche una relazione tormentata. Daisies invece mi colpisce nel profondo perché in certi versi mi ci ritrovo, ho dovuto combattere molto con la sensazione di deludere gli altri e di essere manipolato (forse il mio vittimismo istintivo non mi ha mai particolarmente aiutato). HIH è una delle canzoni più sensuali che abbia ascoltato e ogni volta mi rapisce in paesaggi esotici! CAIL è una boccata d’aria fresca, una canzone all’allegria e al pensiero positivo, al ricercare un sorriso anche se al momento ci viene da piangere, rasserenerà sicuramente le nostre giornate più nere! CP è una di quelle canzoni che mi prendono per la parte strumentale: ritmata, grandi sviolinate e una voce ammaliante che gioca perfettamente con il sottofondo di strumenti che la riempie. Tucked invece è molto simpatica, buffa, con un bel ritornello allegro; consiglio di cercare su Internet il suo video musicale perché è tra le cose più tenere e no-sense sul mercato.

Com’è Smile in generale?

Smile mi è piaciuto e mi è sembrato un album molto coeso e con un percorso interiore. Infatti, sembra guidare l’ascoltatore verso un viaggio di creazione della sicurezza e della serenità, con canzoni che prima dimostrano di essere resilienti e incoraggiano a vedere il lato positivo delle cose mentre poi sfoggiano tutta la voglia di vita e la sensualità della cantante. Bellissimo, veramente! Anche perché tutto questo viaggio sarà stato pensato da Katy Perry proprio mentre stava gestendo la gravidanza di sua figlia!

Aver ascoltato prima del suo acquisto un quarto delle canzoni di Smile non mi è affatto dispiaciuto perché avevo già capito dalla scelta dei singoli che in Smile voleva dare un’immagine positiva e lontana dalle charts (certo, se le sfuggiva qualche hit non se ne rattristava, ovviamente, secondo me); e non mi è dispiaciuto perché conoscendo e apprezzando un quarto delle musiche dell’album sapevo che nel complesso mi sarebbe piaciuto!

Io l’album lo consiglio, anche se alcune canzoni sono leggermente corte e le vorreste più lunghe, e qui sotto vi lascio la canzone Champagne Problems, che secondo me è tra le più potenti di Smile!