La musica del mio 2022

Buongiorno! Oggi vi scrivo in maniera del tutto casuale: con gli esami lunedì e mercoledì, avevo portato il computer a riparare due giorni fa con la promessa di almeno 3 giornate lavorative prima di (possibilmente) riaverlo; per pura fortuna, ieri mi chiamano e quindi posso tornare a essere operativo e a studiare dalle slide (oltre a ripassare i film più importanti).

Il post di oggi verte su una piccola classifica veloce da stilare: ho le ansie e non molto tempo da perdere. In pratica, ad ottobre trovo nella mia posta GMail un rapporto sul numero di minuti trascorsi su YT ad ascoltare musica, i miei 5 artisti più ascoltati e le canzoni più ascoltate. Interessante, no?

Un bel documento per vedere tra tot anni cosa ascoltavo in questo periodo.

L’artista che ho ascoltato di più, per più di 2000 minuti, è ovviamente la mia Katy Perry, mentre su Youtube Music ho trascorso 20440 minuti.

I 5 artisti più ascoltati da me sono:
1. Katy Perry
2. Little Mix
3. Shakira
4. Lady Gaga
5. Rina Sawayama

Le 5 canzoni più ascoltate da me sono:
– When I’m Gone (Katy Perry)
– No (Little Mix)
– Cut You Off (Little Mix)
– Cry About It Later (Katy Perry)
– Love (Sweet Love) (Little Mix)

Avevate mai letto di queste cantanti o ascoltato queste canzoni sul mio blog? Quali sono i cantanti che hanno caratterizzato il vostro 2022? E, soprattutto, auguratemi buona fortuna! 🤯

Peccato per il concept del videoclip, che non si adatta a lei…

Le Little Mix fanno la storia delle charts inglesi!

Buongiorno!

Oggi torno con news che fanno trepidare il mio cuoricino già azzannato e morente dalle lezioni di statistica: le Little Mix ora hanno segnato la storia dei girl groups nella musica pop!

Le Little Mix sono un gruppo pop inglese che per una decade ha sfornato diversi album e hit: vanta 5 hits al primo posto nelle charts UK e ben 9 settimane alla prima posizione della Top10!

Per chi mi segue sa benissimo che non è la prima volta che parlo di loro e quindi può immaginare che sono molto felice per loro! La partenza dal gruppo di Jesy non le ha minimamente scalfite: Perrie, Jade e Leigh-Anne continuano a regnare e a infrangere record!

L’ultimo?

Sono il primo gruppo femminile a sostare 100 settimane nella Top10 delle classifiche inglesi! Nemmeno Cult girl groups come le Spice Girls o le Destiny’s Child o le Girls Aloud o le Sugababes sono riuscite tanto, quando il pop era al massimo dei livelli commerciali e di qualità, quando era molto più facile fare grandi numero; ora purtroppo la musica pop è passata di moda.

Sono molto soddisfatto per le Little Mix e mi congratulo con loro, anche se ovviamente non dobbiamo dimenticare tutto il lavoro svolto dai gruppi che ho citato sopra!

Voi le conoscevate? Vi lascio qui sotto una loro esibizione dal vivo e vi ricordo che prossimamente vedrete un articolo su Maria Antonietta! Interessati? Ciaone e alla prossima!

10 Little Mix videoclips to watch!

Buongiorno! Oggi desidero condividere con voi una lista molto precisa: dieci video delle Little Mix che meritano la visione per regia, costumi, trama o trucco. Questi video non sono presi tutti da un’era discografica ma variano nei loro dieci anni di attività, spero vi piaccia!

Heartbrek Anthem. Stupenda collaborazione con David Guetta e Galantis, la canzone la trovo molto trascinante e il video spettacolare. Il tutto è ambientato in un teatro, mi immagino un piccolo Moulin Rouge, e le tre ragazze (è il loro secondo video come trio) vestono due scene come angeli sul palco o più sobriamente dietro le quinte. Adoro! Inoltre, se ascoltate il testo, la canzone potrebbe essere indirizzata a Jesy Nelson, la ragazza che qualche settimana fa ha lasciato il gruppo per motivi ‘mentali’.

Holiday. Video girato da casa, prende ispirazione dalle mitologie classiche per ricreare paesaggi e figure divine legate al mare e al deserto. Ho adorato i costumi di tutte (soprattutto formato dee) e la citazione alla Nascita di Venere è veramente carina. E poi, è stato fatto da casa eh!

Bounce Back. Grande video dinamico e con un ritmo molto veloce, vede le Little Mix interpretare bambole alla Toy Story nella doll house di una bambina. Tra ballerini, tanto colore e outfit sgargianti, ho adorato i look di Perrie e Leigh-Anne (la quale twerka mostrando le sue capacità per i fan adulti ma censurando il sedere per il bene dei piccoli spettatori). Quando uscì lo adorai questo!

Wings. Si tratta del loro primo singolo ufficiale contornato da un video e devo dire che l’ho adorato: ritmo veloce, fondali che le caratterizzano e le distinguono a colpo d’occhio, effetti visivi che evidenziano le trombe e le voci distorte, splitscreen e tanta voglia da parte delle Little Mix di interpretare la loro prima canzone con coreografie ed espressioni facciali che fronteggiano a testa alta l’horror vacui! E poi, sono giovanissime!

No More Sad Songs. Trascinante canzone ambientata in un locale cowntry; loro entrano con la musica in sottofondo, la musica smette all’improvviso di girare per l’imbarazzo loro e dei cowboys là dentro e infine riprende quando finalmente riescono a rompere il ghiaccio. Quadriglie, balli sul balconi e make-up delicati, ho adorato quello di Jade.

Power. Power song femminista condita con vocalizzi da power-house, le Little Mix cantano un inno alla libertà femminile e alla loro forza. Come in Wings, sono rappresentate in quattro situazioni diverse con look e background caratterizzanti a colpo d’occhio: Perrie è la hippie, Jade la frociarola, Jesy la bomba sexy e Leigh-Anne la modaiola figa. Alla fine, il video si conclude con una marcia di donne, con le cantante e le loro madri che sfilano fiere di essere donne.

Love Me Like You. Simpatico e divertente video ambientato alla high school in cui le quattro Little Mix si ritrovano giocate e illuse tutte dallo stesso ragazzo che aveva promesso a ciascuna di farle da cavaliere per il ballo di fine anno; ogni storia è narrata con il suo flashback e come capiscono di essere state giocate l’ho trovato molto divertente. LOL.

Black Magic. Altro video ambientato alla high school americana, questa volta interpretano delle cesse che grazie all’uso della magia diventano fighe e usano le loro capacità per rivoltare le regole sociali della scuola. Gli effetti visivi con cui realizzano le magie sono carine, loro sono truccate con lo stereotipo con il quale è ritratta la ragazza brutta (abiti larghi, struccate, occhiali e brufoli ovunque) mentre la trasformazione (un po’ alla Sailor Moon) risalta ogni loro qualità fisica. Infatti, è stata per un periodo la loro canzone più popolare!

Shout Out To My Ex. Video colorato con la color correction e outfit orgogliosi, qui le Little Mix cantano un inno contro i loro ex; molto bella la scena di loro in macchina che buttano all’aria i regali dei loro ex, con la strada in mezzo ai prati e agli alberi rosa: video sull’amicizia per superare i traumi! E poi, solo io ho adorato il look di Perrie?

Woman Like Me. Grande video girato in una villa stupenda, secondo me è uno dei loro video più eleganti e al tempo stesso ironici; la canzone parla del loro essere problematiche e di come ciò causi il loro stato di single a vita. Quindi, nel video cercano di imparare le buone maniere e a essere delle buone casalinghe, anche se poi Perrie (dico lei perché ogni volta muoio dalle risate) finisce per bruciare col ferro da stiro la camicetta che stava stirando per essersi guardata le unghie. Poi, nel video compare anche Nicki Minaj che purtroppo è stata aggiunta in post produzione con la brillante idea di renderla un quadro animato della villa, con due costumi stupendi! Ma tutti gli outfit (a parte quelli di Jesy) mi piacciono molto.

Ciaone e alla prossima!

PS: se ti è piaciuto questo articolo sulle Little Mix, guarda anche quello sui 10 video musicali di Katy Perry che preferisco!

Perché le Little Mix sono durate tanto

Io ascolto da alcuni anni il gruppo musicale Little Mix, mi piacciono perché le loro canzoni sono armonizzanti, loro come artiste sono molto unite e trasmettono molta allegria e spensieratezza nei loro video. Conosciute grazie a X Factor, guardando le migliori performance mai compiute dai concorrenti del talent show, ho cominciato ad apprezzarle con Word Up: una cover frizzante che con simpatia le vedeva destreggiarsi in una palestra in quattro diverse situazioni; di certo un bel modo di conoscerle, il mio!

Non è la prima volta che le Little Mix approdano sul mio blog, se controllate nella sezione musica troverete almeno altri due articoli che le citano: mi stanno veramente molto simpatiche! Se le guardate solo la bionda vi ricorderà un’inglese e ciò mi piace particolarmente perché dimostrano quanto il Regno Unito sia multiculturale e molto più aperto dell’Italia; se le ascoltate, noterete che le loro voci armonizzano molto bene pur essendo molto caratteristiche le une dalle altre.

Girl band arrivata al quinto album, non è un traguardo da poco, per me ha resistito per diversi motivi. Il primo motivo è l’unione di amicizia o quantomeno rispetto che le accomuna cosicché che sul palco riescano a essere molto affiatate; durante le interviste sono sempre vicine, scherzano e si fanno forza da sole le une con le altre; nei giochi a cui prendono parte sono esilaranti! Il secondo motivo è la loro musica: sono sempre state catchy e per un pubblico ampio ma questo non ha negato loro un alto livello di tecnicità e differenziazione dei loro ruoli nel gruppo; non hanno mai fatto l’errore di mettere sotto a una perenne luce di meriti solo una fortunata delle quattro perché sennò si sarebbero create tensioni intestine oppure i fan si sarebbero divisi; durante gli anni c’è stato un progressivo maturamento dei testi passando da motivi semplicemente pop spensierato a inni femministi e di parità dei sessi come Power, Strip e Woman Like Me, con video musicali sempre più elaborati ed eleganti. Il terzo motivo secondo me è la loro immagine, nessuna di loro è perfetta ma anzi hanno sempre tenuto al primo posto la loro fragilità: la cicatrice di Perrie, i problemi di alimentazione di Jasy, il razzismo ai danni di Jade; molto ironiche sui social, mi ha fatto sbellicare come Jade si fosse messa a fare un bagno romantico con un BritAward del gruppo per incitare i fan a votarle per il premio! Durante la loro carriera quasi decennale ormai come tutti hanno avuto un fisiologico cambiamento diventando meno family friendly e più sexy, ma sempre con classe e soprattutto gradualmente: sono passate da Wings (totalmente vestite e colori sgargianti) passando per Touch (vestiti aderenti e posizioni ambigue) fino ad arrivare al nudismo di Strip in cui cantano di cercare sotto il trucco e i vestiti perché il loro nostro vero ego si trova nella nostra parte meno visibile.

Insomma, le Little Mix sono riuscite a durare tanto per diversi motivi e pur non essendo tanto conosciute di certo nel Regno Unito lo sono molto di più che all’estero: a Oxford in un negozio di souvenir avevo trovato una loro gigantografia! Come loro, il loro successo, conosco pochi gruppo pop del decennio 2010; nel 2000 di famose ce n’erano molte di più ma ero bambino e non potevo apprezzare ma al momento di Pop occidentale a fare loro concorrenza potevano esserci, prima che si sciogliessero, le Fift Harmony; chi sono? Un altro gruppo sfornato da X Factor. Ma non sono durate tanto quanto le Little Mix: gelosie, video troppo sexy e vendite magre le hanno fermate.

Potremmo quindi dire che nel panorama occidentale, le Little Mix siano una delle migliori band del decennio a livello di vendite, qualità e immagine anche se non raggiungeranno mai picchi come le Destiny’s Child, le Sugababes, le Spice Girls o le Pussycat Dolls; ma neanche mi interessa, mi piace molto ascoltare Wings, Beep Beep, You Gotta Not e Lightning!

Voi cosa ne pensate? Le conoscevate? Quale girlband preferite?

The Brit Awards, Press Room, O2 Arena, London, UK - 22 Feb 2017
Le Little Mix mentre performano Shout Out To My Ex