Buongiorno! Oggi torno con un post di cucina dopo essermi fatto ispirare dal delizioso post della grande Lara di Non aprite quel forno: Graffe al forno. Io non essendo in grado di cucinare le ho fatte diventare delle normali ciambelle, di cui ora condivido la ricetta che prendo in prestito da lei!

INGREDIENTI (per 12 graffe)
300 gr di farina tipo ‘0’
250 gr di patate lesse
120 gr di zucchero
1 cucchiaino e mezzo di sale fino
40 gr di burro / burro chiarificato
1 uovo
35 gr di lievito madre essiccato
1 aroma di vaniglia
zest di 1 limone naturale
100 ml di latte / latte senza lattosio
100 ml di acqua
Per la rifinitura:
1 cucchiaio di zucchero
20 gr di burro / burro chiarificato
PROCEDIMENTO
- Ponete nel boccale della planetaria tutti gli ingredienti, ad eccezione di quelli previsti per la rifinitura; la stessa cosa potete benissimo farla a mano.
- Amalgamate in modo omogeneo sino ad ottener un panetto liscio ed elastico.
- Ora stendete la pasta, con l’ausilio di un mattarello, dello spessore di 1 cm circa e con l’aiuto in un tagliapasta tondo (io ho usato una piccola terrina) ricavate le ciambelle a cui praticherete il foro centrale con un taglia pasta tondo di minor dimensione.
- Disponete le ciambelle ottenute su una leccarda da forno, foderata con carta da forno.
- Con l’aiuto di un pennello spalmate ogni ciambella con il burro fuso (quello previsto per la rifinitura).
- Cospargete ogni ciambella con zucchero.
- Ponete a lievitare in luogo coperto e tiepido fino al raddoppio.
- Infornate in forno caldo e cuocete a 180°, forno ventilato, per 10/15 minuti circa.

Commento:
Prima di tutto la ricetta è del blog Non aprite quel forno, non è mia e vi consiglio di andarlo a visitare perché ha ricette veramente belle.
Come secondo punto, la ricetta è molto semplice e chiunque può riuscire a prepararla: ce l’ho fatta pure io e sono venute buone! A dire la verità, a causa dell’inesperienza in cucina ho dovuto bloccarmi svariate volte, vuoi perché non avevo letto che le patate dovessero essere lesso o perché mi ero dimenticato di scongelare il burro. Tuttavia, tutto è venuto bene anche se con ritardi abbastanza importanti e durante il riposo della pasta essa è lievitata un botto in sole 3 ore!
Le porzioni che ho fatto erano da 10 ciambelle belle grandi e ho fatto mia la ricetta rendendola senza lattosio, per cui anche gli intolleranti possono apprezzarle. Che altro dire, se volete altre ricette a sinistra nella homepage trovate la varie categorie tematiche anche Cucina in cui ci sono altre ricette sfiziose da provare.
Ciaone burlone e visitate il blog, che senza quello non ci sarebbe stato questo post!