Buongiorno! Oggi finalmente torno con una tag molto carina, rielaborazione da quella condivisa nel blog amico Arcadia lo scaffale sulla Laguna qualche mese fa. Essendo appena passata Pasqua, mi sembra il periodo ideale: domande su opere letterarie, cinematografie o videoludiche a tema feste! Beh, dopo le spiegazioni iniziamo con la domande!

1. NATALE – una raccolta di racconti
Come non citare il bellissimo Il dominatore delle tenebre, che ha dato vita a una delle mie tag più amate dalla community? E che mi ha fatto fare una figuraccia, visto che nel banner avevo scritto Lovercraft al posto di Lovecraft!
2. EPIFANIA– un’opera con protagonista una o più streghe
Charmed è la risposta più ovvia, ma non la sola! Bewicthed, per esempio, è una sitcom celebre oppure Harry Potter è uno dei franchise cinematografici più amati di sempre in tale ambito. Chi scegliere? Vabbeh, le Charmed-Ones vincono sempre!
3. SANVALENTINO- un romanzo o un film con una bella storia d’amore
Non leggo molti romance e non posso nemmeno citare sempre e solo Il gladiatore (e no, non ha nulla a che fare col classico di Ridley Scott). Vado per il film The Holiday, commedia romantica natalizia che è un classicone nella mia famiglia! Cameron Diaz è la più simpatica, ma è il personaggio di Kate Winslet quello con cui si lega.
4. HALLOWEEN- un libro con la copertina nera
Boooh, diciamo un Dylan Dog?
5. 1MAGGIO- un libro o un videogioco che non hai finito
Per entrambi ho la risposta pronta: Moby Dick e Tomb Raider: Anniversary. Il primo l’ho droppato dopo poche pagine perché erano muri di testo in inglese, ed ero sempre sul dizionario perché il lessico era troppo specifico. Il secondo l’ho sfanculato alla fine, i comandi non erano abbastanza precisi per le ultime e frustranti sezioni di platforming.
6. FERRAGOSTO- un libro o un videogioco da completare tutto d’un fiato
Non so, credo che per me le letture più veloci siano i thriller. Avete presente quelli con il caso da risolvere, il/la detective o collaborante con la polizia che indaga? Ecco, quelli me li divoro in pochi giorni, impegni permettendo. Per i videogiochi, Batman Arkham: Asylum e City presentano trame molto dense e un gameplay trascinante, si completano molto facilmente e non annoiano mai.
7. PASQUA- un’opera con la narrazione sorprendente
Cito un qualunque film della mia lista di Film che ti fottono il cervello. Là roba per sorprendersi ce n’è. Comunque, anche la carriera di Dario Argento è sorprendente: passare dai cult anni 70′ a decenni di film al meglio mediocri è iconico.
8. CAPODANNO- un romanzo, un videogioco e un film che sono i capostipiti di una saga
Romanzo: Starcrossed, il mio grande amore del liceo. Videogioco: The Ultimate Doom. Film: lo Spider-Man di Raimi.
9. ONOMASTICO (JOLLY) – Un libro, un film e un videogioco in prima persona
Il libro è Hunger Games, durante la saga ci sono alcune riflessioni esilaranti; come quando Katniss capisce che perfino Peeta alla fine la vede come una stronza manipolatrice. Il film potrebbe essere il fallimentare Amsterdam, ma Le follie dell’Imperatore è molto meglio! E il videogioco… Scelgo il FPS Metro: Exodus, con i suoi terrificanti ragni enormi!

E siamo arrivati alla fine della tag. Molto semplice, concede libertà e una vasta gamma di titoli citabili. E voi? La continuerete nel vostro blog o preferite rispondere nei commenti? Ciao e alla prossima!^^