Ieri sera ho guardato per la prima volta questo film, completando tutta la saga cinematografica di questo iconico personaggio. E devo dire che mi è piaciuto molto.
Ciò che apprezzato di più è stata la performance di Jack Nicholson, l’attore che ha dato il volto al Joker. Fin dalla sua prima apparizione appare come un criminale capace di tutto pur di raggiungere i propri scopi, ma è solo quando finisce nell’acido che viene liberata la sua vera essenza. Lui usa le battute per creare terrore, usa le bassezze umane per commettere stragi (scena della parata) e comunque dimostra sempre un incredibile ingegno anche solo per la creazione dei suoi fantasiosi piani. Tuttavia, ho notato che è incredibilmente insicuro e quindi egocentrico: lui non uccide solo per divertimento, ma anche per ottenere l’attenzione dei media, cosa che lo spinge a uccidere Batman, suo artefice e ladro di fama.
Anche Vicki Vale, interpretata da Kim Basinger, anche lei mi è piaciuta molto: è la tipica giornalista d’assalto, idealista, intelligente ma incredibilmente ingenua, tanto da farsi catturare e poi salvare più di una volta; comunque, riesce a riscattarsi grazie alla sua citata intelligenza, che le permette di capire chi Batman realmente è.
I problemi sorgono invece con Bruce Wayne: Michael Keaton è terribile! Jack è magnetico, Kim è la biondona ultrasexy, lui cos’è??? Come Bruce Wayne è un personaggio troppo normale, si veste spento, non ha personalità se non starsene rintanato, vede nel maggiordomo una figura paterna, è ovvio, ma lo tiene a distanza pur volendolo; va bene temere che muoia anche lui ma secondo me esagera. Come Batman è scarso, usa i suoi famosi aggeggi ma non riesce mai a fare nulla di concreto se non usarli per scappare; e poi la bocca non è da giovane, Keaton sta male con la maschera ed è brutto forte sia con sia senza.
Passando alla regia di Tim Burton, mi è piaciuta molto. Non essendo un tecnico o un appassionato di regie che ha letto libri su libri, mi esprimo solo a livello estetico. Fin dall’inizio ho sentito il tocco gotico del regista, arte gotica che trova la sua summa nella cattedrale, resa spettacolare anche grazie agli scenografi premiati con l’Oscar nel ’90; penso che anche solo come ha scelto di creare il look del Joker si veda il suo tocco, grazie a un viso letteralmente statuario e le scelte artistiche (scena museo).
Bel film, che valuto con un bel 7,8