Il tulipano d’oro: 5 motivi per guardarlo

il tulipano d'oro

Ciao, ecco un film che ha segnato la mia infanzia e che ho rivisto di recente, capendo che non è propriamente per bambini perché ha delle battute per adulti ma un grande spirito di avventura e gioia! Quindi, essendomene ancora più innamorato, ecco cinque motivi per guardare questo film!

  • E’ un film in costume e qua potrei perdermi in ore di descrizioni dei fantastici vestiti. Qui ci sono vabbeh i poveracci con semplici calzoni e stivali ma poi le nobildonne! Vestiti elaborati, pieni di cose di cui non so il nome ma comunque ci provo: strascichi, pizzetti, vari strati di gonne ognuno con motivi diversi, acconciature elaborate e così via. Una gioia per gli occhi.
  • Le battaglie sono coreografate molto bene e condite da battutine sfottenti di lui; forse non troppo maturo ma comunque sicuramente intrattenitivo. La lotta migliore? Quella sui campi tra i covoni di paglia e quella nel bosco sulla carrozza!
  • I personaggi sono molto semplici e leggermente stereotipati perché secondo me è una fiaba che racconta come Fanfan un semplice ragazzo (bello, audace e perfetto) riesca con la passione nel cuore a conquistarsi la sua principessa. Il lato comico del film è sicuramente dato dall’ufficiale pretendente della protagonista e la reazione delle donne/ragazze al ragazzo Fanfan.
  • Qui vengono proposte un sacco di riflessioni che però non vengono approfondite: il re idiota che chiede perché che stanno combattendo la guerra, la duchessa che dice alla serva di darsi ai banditi perché lo vogliono e perché è il loro ruolo sociale, il vero significato del cercare la propria principessa, il protagonista che si innamora ogni cinque minuti ma che credo sia usato alla fine solo come toy boy.
  • Se non lo avete notato dalla copertina, qui recita Penelope Cruz!!!

Lo consiglio a tutti per una serata in allegria, dura poco più di un’oretta e mezza e nulla. Guardatelo.