Questo film per me è una gran cafonata ma è anche estremamente divertente per me e sicuramente sarà uno dei pochissimi film supereroistici di cui comprerò il dvd perché esce dagli schemi del genere, sa offrire qualcosa di diverso dal solito bellone o tettona che tirano cazzotti mostrando il fisico: come Batman di Nolan mostrava una trilogia incentrata sulla morale di una città, il film di Watchmen la cruda realtà di un mondo decadente che cerca di non sembrare tale, questo film è un percorso di miglioramento in un’avventura che glorifica la diversità personale e cerca di combattere la xenofobia.
I temi che ho notato in questa bella fiaba (perché ha la struttura della fiaba con l’eroe e la sua principessa che viaggiano per trovare un oggetto e dopo la prova finale vivono felici e contenti) sono la già citata xenofobia, l’ecologia che è la causa della dichiarazione di guerra di re Orm, l’eroismo e la vendetta. Inoltre, come fonti d’ispirazione ho visto franchise molto famosi come Harry Potter, Star Wars, Avatar e Tomb Raider, con una citazione di Pinocchio. Insomma, un film molto pop!
I protagonisti sono caratterizzati attraverso flashback e piccoli dettagli dei loro dialoghi: infatti, sono persone forti ma ignoranti del mondo opposto al loro, impulsivi e pieni di battute comiche come quella di Mera alla cittadina italiana, che fraintende spesso le nostre usanze. Aquaman non ha l’eleganza di supereroi come Thor o Superman, è un barbuto ubriacone, fa mosse di combattimento trash e telefonate ed è veramente troppo impulsivo; tuttavia, non si può non amarlo, è veramente innocente e simpatico e si sminuisce spesso, è molto attaccato a suo padre e cerca solo di trovare un posto in uno dei due mondi a cui non appartiene. Mera invece è la parte erotica del film, spesso bagnata e indossa sempre vestiti attillati o provocanti; ma è mostrata estremamente potente, lo salva varie volte come con lo tsunami o nella battaglia finale ed è epico alla fine del suo inseguimento come fa esplodere le bottiglie di vino! xD
La trama è molto semplice e lineare, il mondo che mostra è fatto bene e i quattro regni sono abbastanza caratterizzati; mi sono piaciuti i colori che servivano quasi a caratterizzare ogni popolazione e ogni personaggio anche se certe sequenze in CGI potevano essere fatte meglio. La scena dell’arena è molto bella e ho adorato scoppiando a ridere la reazione della folla; anche l’inseguimento nella cittadina italiana è intrigante, ma avrei evitato di usare Mantra all’interno del film: era inutile, bastavano le truppe di re Orm; la scena del tridente celebra proprio la diversità del protagonista anche se logicamente non mi è sembrata appropriata perché se il posto è inaccessibile ha troppi scheletri di persone che lo hanno raggiunto; e la battaglia finale la dividerei in due parti: prima dell’arrivo di Aquaman è noioso mentre poi quando arriva a cavallo di questa bestia lovercraftiana usa tutta la natura in un epico effetto stile Avatar nella lotta finale. Alla fine è un bel film, avrei solo tolto Mantra e migliorato i Trench: li ho trovati inquietanti, quando appaiono all’improvviso mi sono ricordato che il regista proviene dall’horror perché ho letteralmente saltato sulla poltroncina e quando i protagonisti nuotano nelle loro acque la scena mi sembrava veramente claustrofobica!
Ecco, Aquaman è un bellissimo film molto divertente. Sinceramente, temevo mi avrebbe ricordato Percy Jackson ma non è successo, anche se secondo me come usanze prende tanto dalle civiltà classiche.^^
~ Tratto da: https://ilblogditony.blogfree.net/?t=6013106