10 film con un bel reparto trucco

Buongiorno!

Vi scrivo come ben saprete da Roma, ma pochi sapranno che ieri sono stato alla mia prima lezione di cinema alla Sentieri Selvaggi!
Probabilmente ne parlerò in seguito, quindi passiamo subito alle cose importanti: 10 film con un trucco che colpisce! Che sia make up serale, ore di trucco per rappresentare un mostro o capolavori del tale e quale show, questi film colpiscono sicuramente dal punto di vista visivo!

I prof che cercano di insegnarmi qualcosa

Buona lettura.^^

Ultima notte a Soho. Bellissimo film con una delle bionde più promettenti del cinema horror e non mondiale, secondo me nella prima parte è potentissimo mentre nella seconda cala paurosamente anche per colpa dei jumpscares spaventosamete prevedibili. Anya Taylor-Joy intepreta una ragazza che vuole sfondare nel mondo dello spettacolo negli anni ’60, anche se finirà a farsi sfondare lei dai propri clienti a letto; e lei ha sempre dei look stratosferici! Stupendo!

Bohemian Rhapsody. Suddai, prima ho parlato di tale e quale show, devo forse aggiungere altro?

Le ragazze di Wall Street. Intelligente dramma su alcune spogliarelliste truffatrici con tra le altre JLO e Keke Palmer, JLO qui indossa abiti assurdi e ha sempre un trucco che la valorizza. Poi potremmo stare qui a parlare ore dell’entrata a effetto che fa il suo personaggio, tecnica narrativa di cui ho già parlato nell’articolo sul film Malena; o del fatto che lei a 50 anni suonati è ancora una figa pazzesca capace di ballare su un palo con mosse che manco riesco a fare con meno della metà degli anni! PS: il film in sé è bello, guardatelo.

Favola. Interessante dramma queer italiano (sempre drammi sono i film LGBTQ+ italiani?); ambientato negli anni ’50, presenta i classici ampi abiti con le stampe colorate e quel trucco che tanto trovo elegante assieme a quello anni ’60. Una perla del dramma fantascientifico.

Hellboy. Famosa fatica di Del Toro, basta vedere il protagonista per capire perché sia in questa lista.

La principessa e il povero. Oramai lo saprete a memoria: monnezza televisiva italiana con costumi e trucco molto interessanti. Da guardare se vi interessano queste due cose o le tette della Falchi. Non è la prima volta che lo cito per il lato visivo, ma per questo esiste Google Immagini, non perdeteci tempo.

Doctor Strange. Oltre al fatto che è uno dei MCU movies che preferisco, ho adorato il trucco di Mads Mikkelsen nel film: non so dove finisca il trucco e inizi la CGI ma quegli occhi che sembrano buchi neri -o sciogliersi- sono stupendi!

The Wolfman. Versione del 2010, il lupacchiotto è proprio bellino! La trama era parecchio lunga da guardare e tutto appariva parecchio desaturato, ma il lupacchiotto è proprio bellino. Poi la trasformazione su schermo ormai è un classico del genere.

Ghost in the shell. Mi ricordo benissimo gli insulti che il film si beccò alla sua uscita, ora invece trovo i meme su FB di gente cretina che vuole ironizzare sul fatto che ‘sto film fosse stato ben accolto ai suoi tempo mentre ora la Ariel nera no. Ma siete scemi? Era stato demolito dai fan e dai critici! Comunque Scarlett ha dei bellissimi looks, ma a lei sta bene tutto.

Demoni. Perla del trash… ehm, del cinema horror italiano (prodotta pure dal genio creativo e nazionale Dario Argento, altro suo film di culto ovviamente). Ok, il film ha belle sequenze, il trucco dei mostri è fatto bene. Ma è risibile, molte volte mi sono chiesto come si fosse arrivati a un punto di trama partendo da un altro: buchi di trama! Svolti narrativi forzati! Scene pietose, come quando una si trasforma in mostro e manco si accorge lei che i propri arti si stanno artiglizzando! Tragedia.

Io mentre guardavo Demoni

Comunque, torniamo a qualità più alte: ho finito la base di un nuovo racconto; tra un mesetto potreste leggere qualcosa di nuovo, una nuova ff da una storia che mi raccontava mio papà quando ero piccolo! Ciaone e alla prossima!


10 film con il triangolo amoroso

Buongiorno! Vi scrivo dalle mie ferie, che sfrutto per presenziare al matrimonio di mia sorella senza lo stress del lavoro serale. Le mie prime ferie! E oggi, in clima festivo, vi parlo di film con il fatidico triangolo amoroso, nemico di ogni relazione! Buona lettura.^^

E io come Kate, nel film The Holiday, col cuore devastato che manco una persona mi vuole, altro che due!

Anatra all’arancia. Stupenda commedia con Monica Vitti e Ugo Tognazzi nei ruoli di una coppia aperta che per tutto il film si stuzzica portando nella casa sul mare ognuno il proprio amante. Interessante a livello sociale e dall’umorismo elegante, prende il nome dal piatto che unisce la coppia.

Bohemian Rhapsody. Chi non ha visto sto successone? Anni fa era dappertutto, ha oscurato perfino quel gioiellino di Rocketman (che ho preferito guardare al cinema) e la relazione platonica tra Freddie e Mary è ferrea, cosicché le avventure amorose di entrambi creano una serie di triangoli concatenati fino all’esibizione a fine film, in cui i due vertici del triangolo osservano Freddie Mercury brillare sul palco!

Miss Pettigrew. Commedia in costume molto, molto carina interpretata da una splendida Frances McDormand e una splendente Amy Adams; è quest’ultima a dividersi tra più uomini, incapace di decidere se seguire il cuore o la promessa di una carriera. Un film da recuperare assolutamente.

Fascino. Rita Hayworth è una ballerina e deve scegliere anche lei se rimanere fedele al suo amore o seguire il successo e sposare un ricco imprenditore che le possa permettere di esibirsi nel suo teatro. Anche questo è una perla, da guardare.

Totò le Mokò. Il nome del protagonista dice tutto sulla qualità del film, no? Qui Totò non solo si ritrova a capo di una sanguinosa banda di criminali ad Algeri, ma pure in un triangolo amoroso tra la ragazza di cui si innamora e la donna della banda. Saranno più forti le minacce dei criminali aizzati dalla gelosa o l’amore per la giovane ingenua?

Chiamata per il morto. Non mi ricordavo del film ma ora che ho letto la pagina su Wikipedia ve lo consiglio. Tuttavia, è un thriller con le spie, per cui il triangolo è terreno di spoiler!

The Wedding Planner – Prima o poi mi sposo. Lo so, JLO non è la migliore attrice sulla piazza ma i suoi film, commedie sdolcinate, sono a lieto fine e le trovo rassicuranti. Poi trovo sempre appassionante come in questi film cerchi di trasmettere della ragazza della porta accanto, molto dolce e acqua e sapone, mentre nei video è la figa pazzesca di turno.

Via col vento. Su, dai. Manco spreco tempo.

Angry games: la ragazza con l’uccello di fuoco. Se il triangolo era presente in Hunger Games, poteva mancare nella sua (poco riuscita) parodia? A una prima visione può anche fare ridere, ma è comicità non solo demenziale ma pure molto volgare; non è ai livelli di Scary Movie, e molti non apprezzano nemmeno quella saga…

Parterperfetto.com. Commediola sentimentale con Diane Lane che nella ricerca di un nuovo amato si butta nei siti d’incontri e alla fine si ritrova divisa tra l’appuntamento perfetto e l’uomo eccitante. Simpatici gli interpreti ma niente di che.

E siamo arrivati alla fine della lista. Conoscevate tutti i film? Se volete, avevo già fatto una prima parte contenente più film famosi, ma anche qui a parte qualche titolo la lista è notevole.
E domani, il matrimonio! Ciao!