Blog personale: Katy Perry e la Colomba

Buongiorno! Oggi torno a parlare di musica pop in una chiave totalmente autobiografica. Recentemente ho notato che durante la mia adolescenza ho cambiato diverse volte i gusti musicali, ascoltando cantanti e generi diversi, ma Katy Perry è sempre rimasta fissa da quando andavo alle medie. Posso benissimo affermare che Katy rappresenta la mia giovinezza.

Recentemente ho riscoperto un vecchio CD che mi aveva regalato mia sorella, “Tony’s compilation” l’aveva chiamato, in cui aveva caricato diverse canzoni che ero solito ascoltare alle medie. Con Lady Gaga in copertina, l’album contiene ben 21 canzoni e tra queste ce n’è una di Katy: Hot N Cold!

Ma questo non è l’unico album che ho riguardante Katy Perry, perché la cantante da me detiene anche un primato: il suo “Witness” è stato il primo album che ho mai comprato nella mia vita, precisamente il 18 luglio 2018 come ho annotato nel foglietto interno. E poi per aiutarla con le vendite ho acquistato pure il suo bellissimo “Smile” durante l’anno di pubblicazione in prevendita.

Il mio interesse verso di lei ha iniziato a influenzare il blog già nel 2017, un anno dopo aver fondato questo mio piccolo angolo di relax. Risalgono a quell’anno la condivisione di ben tre sue canzoni: Unconditionally, Bon Appetit e Swish Swish Bish.

Inoltre, feci qualcosa che chi mi segue sa che non faccio mai: rebloggai. Infatti, rebloggai un interessante articolo che trattava della recente carriera di Katy, che per la prima volta non era riuscita ad ottenere vendite folli con il suo quarto album “Witness”.

Ed è grazie a Katy e a Britney Spears se ho iniziato ad assimilare l’inglese: infatti, ascoltavo così tanto le loro canzoni che leggevo le lyrics, cercavo le traduzioni, cantavo con loro ripetendo le pronunce mentre guardavo i lyrics video. Ancora adesso dicono di me che ho una grammatica inglese ma le vocali chiaramente americane!

Prossimamente ho intenzione di pubblicare una lista di 10 canzoni: 10 canzoni con cui ho imparato l’inglese, anche se sarebbe meglio scrivere con cui mi sono avvicinato all’inglese. E in questa lista Katy figura ben due volte con Legendary lovers e Unconditionally. La prima delle due è una delle sue canzoni non pubblicata come singolo che adoro di più, come la maggior parte dei suoi fan.

Ora ascolto ancora Katy e vedo con dispiacere che le views e gli streams sui suoi canali sono nettamente diminuiti nel loro tasso di crescita ma Katy ha sicuramente dato tanto. Ora è (di nuovo) una moglie e una madre, ha fatto i suoi record ed è giusto che si rilassi; sembra si stia avvicinando sempre di più al pubblico infantile tra l’altro, forse per farsi ascoltare dalla figlia!

Se volete, a sinistra nel menu c’è un’intera sezione di articoli su Katy Perry, raccolti in un contenitore omonimo. Voi che musica ascoltate?

10 Video pop da guardare per l’aspetto visivo

katy perry nro

Buongiorno! Oggi torno con una lista all’insegna del pop, proponendo dieci video musicali di cantanti famosi che ho scelto perché secondo me visivamente sono pieni di dettagli, una vera visione per la dinamicità delle immagini o per gli abiti e le ambientazioni che mostrano. Buona visione!

10 Video pop da guardare per l’aspetto visivo

  • Sexy! No No No

In questo video le Girls Aloud si mostrano i lunghi abiti rossi che fluttuano nell’aria, dentro a quella che sembra una bambola woodoo. Di questo video adoro il loro trucco che valorizza lo sguardo e le rende molto innocenti; da notare la preponderanza del colore rosso e del bianco.

  • Radar

Radar è una canzone di Britney Spears che riguarda un amore dovuto al colpo di fulmine, una caccia tra lei e colui che lei vorrebbe fosse il suo amante. Il video parla di questo, di una ragazza ricca che lascia il magnate che la rendeva una donna trofeo in favore di un giovane bello e gentile. Interessante è il fatto che Britney una volta notato il tipo non fa altro che spiarlo con [inquadrature] particolari riguardanti le zone che lei trova sexy di lui; interessante è il fatto che questa oggettivazione del corpo maschile da parte di una donna nei media non accade mai, accade spesso il contrario!

  • What You Waiting For?

What You Waiting For? è una canzone di Gwen Stefani, una versione moderna e chic di Alice nel Paese delle Meraviglie, con Gwen sempre al fianco delle sue ballerine orientali. Questo video mostra un pazzo mondo, ricco di dettagli, costumi stravaganti e sopratutto tanta fantasia, in cui la cantante sui suoi tacchi vertiginosi si aggira con un ritmo di narrazione velocissimo!

  • Unconditionally

Avevo già parlato di questo videoclip in codesta classifica e in questo post, è uno dei picchi di eleganza dell’intera videografia della cantante, forse IL picco per eccellenza. La canzone parla della potenza dell’amore e il video lo mostra: amore genitoriale, amore eterosessuale, amore interrazziale, amore omosessuale, amore fraterno; e quanto è potente l’immagine della macchina distrutta?

  • I’m a Slave 4 U

Torniamo con Britney Spears, con uno dei suoi video che ha fatto più scalpore, almeno da quanto ho letto in giro. Come non notare i colori caldi, i corpi raggrumati, le danze seducenti e quel velo di sudore che rende il tutto bollente, torrido? Una visione che danza un lento con una musica trascinante, uno dei video hot più belli secondo me perché più che mostrare, come si fa adesso, stimola invece i sensi.

  • Can’t Speak French 

Altro ritorno dalla prima posizione della lista, qui le Girls Aloud propongono una deliziosa rappresentazione dei nobili di Francia e delle loro ballerine private. Se avete letto post come questo, saprete che per i film in costume vado in un brodo di giuggiole e l’eleganza di questo videoclip me lo ha fatto letteralmente amare! Inquadrature lente, loro che danzano, un trucco semplice ma d’effetto, loro cinque che entrano in stanza, i primi piani sull’ennesimo make-up favoloso. Da guardare assolutamente!

  • Bounce Back

Da grande fan delle Little Mix (ho anche un loro album), quando qualche mese fa uscì Bounce Back rimasi meravigliato dal tema del video: la doll house! In pratica, tutto è ambientato in stanze create ad hoc, con pareti coloratissime, piene di manichini e ampi spazi luminosi. Le Little Mix sono vestite come bambole, sono molto curate, si differenziano nei vestiti anche se sempre nello stile Barbie; anche se le sue scelte di moda sono state spesso criticate, qui la più bella è ovviamente Perrie.

  • Medicine 

Se la canzone non è propriamente stupenda o catchy come le precedenti, Jennifer Lopez accompagna il singolo con il tema del circo! Il bianco è preponderante, ogni singola superficie è chiara, tutti i vestiti sono ricchi di elementi chiari, luccicanti e ricchi di dettagli, si potrebbero passare ore ad osservare ogni singola minuzia. Bellissimo video, a livello visivo è spettacolare, tutto così simmetrico, così curato… Stupendo.

  • I Fell in Love with the Devil

Se mi avete letto, avrete capito che ho un debole per il gotico, i corsetti, il senso di magia e straniamento, le sensazioni iperbolizzate che il mistero può nascondere. Allora, Avril Lavigne ha fatto centro. Senza parlare di I Fell in Love with the Devil, che è una canzone matura, trascinante e quasi angelica, il video mi piace moltissimo perché mostra la cantante in vari vestiti di pizzo, con veli e ricami, in una bara bianca drappeggiata finemente o al pianoforte con un abito rosso di desiderio o incappucciata di nero tenendo in mano una pesante croce barocca; bellissimo anche il trucco, varia da intenso quando veste di rosso desiderio, al color carne della inquadrature in cui è incappucciata. I Fell in Love with the Devil è un’esperienza magica, capace di portare in mondi a noi sconosciuti.

  • Living for Love

Per chiudere la lista ho pensato a Madonna, una delle artiste più iconiche e magnetiche della nostra epoca: pur essendo una cantante ‘normale’ è riuscita a farsi conoscere da intere generazioni grazie alle mode che ha lanciato, alle sue azioni scandalistiche e d’avanguardia. Di suo ho scelto Living for Love, un brano molto potente, in cui canta un verso in cui mi rispecchio moltissimo: I can forgive, but I’ll never forget! Video bellissimo, anche qui domina il colore rosso, lei interpreta un torero che, come una donna in cerca dell’amore, si ritrova a domare dei tori che la caricano. Consigliatissimo.

Saluti

Ciao, grazie per essere rimasti fino alla fine. Se volete, ditemi se conoscevate queste canzoni, cosa ne pensate dei videoclip e se ne avete altri che secondo voi meritano. Ciao!

Katy-Perry-iheartradio-awards-2017-billboard-1548