La musica del mio 2022

Buongiorno! Oggi vi scrivo in maniera del tutto casuale: con gli esami lunedì e mercoledì, avevo portato il computer a riparare due giorni fa con la promessa di almeno 3 giornate lavorative prima di (possibilmente) riaverlo; per pura fortuna, ieri mi chiamano e quindi posso tornare a essere operativo e a studiare dalle slide (oltre a ripassare i film più importanti).

Il post di oggi verte su una piccola classifica veloce da stilare: ho le ansie e non molto tempo da perdere. In pratica, ad ottobre trovo nella mia posta GMail un rapporto sul numero di minuti trascorsi su YT ad ascoltare musica, i miei 5 artisti più ascoltati e le canzoni più ascoltate. Interessante, no?

Un bel documento per vedere tra tot anni cosa ascoltavo in questo periodo.

L’artista che ho ascoltato di più, per più di 2000 minuti, è ovviamente la mia Katy Perry, mentre su Youtube Music ho trascorso 20440 minuti.

I 5 artisti più ascoltati da me sono:
1. Katy Perry
2. Little Mix
3. Shakira
4. Lady Gaga
5. Rina Sawayama

Le 5 canzoni più ascoltate da me sono:
– When I’m Gone (Katy Perry)
– No (Little Mix)
– Cut You Off (Little Mix)
– Cry About It Later (Katy Perry)
– Love (Sweet Love) (Little Mix)

Avevate mai letto di queste cantanti o ascoltato queste canzoni sul mio blog? Quali sono i cantanti che hanno caratterizzato il vostro 2022? E, soprattutto, auguratemi buona fortuna! 🤯

Peccato per il concept del videoclip, che non si adatta a lei…

Cozy Little Christmas: buon Natale!

Buongiorno e buon Natale a tutti! Grande giorno di festa e gioia, da passare in famiglia!

Per festeggiare, oggi condivido con voi una canzone di Katy Perry: Cozy Little Christmas! Pur risalendo al 2018, poco dopo il suo bistrattatissimo album Witness, la canzone è da poco tornata alla ribalta perché in America ha finalmente ricevuto la certificazione Platino per il milione di copie vendute!
Quale migliore modo di celebrare sia la canzone sia il Natale? Anzi, a essere sincero sono sorpreso di non averla già condivisa sul blog!

Testo:

Everybody’s in a hurry, in a flurry
Shopping ‘til they’re droppin’ in the snow
Kids are cryin’, dogs are barkin’
Catching up with folks we barely know
Sure it’s madness, but it’s magic
As soon as you hang up the mistletoe
‘Cause you’re the reason for the season
No, we don’t need to keep up with the Jones

Our love is something priceless

I don’t need diamonds, no sparkly things (no, oh, oh, oh, oh)
‘Cause you can’t buy this a-feeling (no, oh, oh, oh, oh)
Nothing lights my fire or wraps me up, baby, like you do
Just want a cozy, a cozy little Christmas here with you

So, Mr. Santa (Mr. Santa)
Take the day off (take the day off)
Get a massage (get a massage)
‘Cause we’ve got this one all under control
A little whiskey (a little whiskey)
We’re getting frisky (ooh!)
And slow dancing to Nat King Cole
No, we ain’t stressin’ (we ain’t stressin’)
Just caressin’ (mm-hmm)
Warming up our popsicle toes
Nothing’s missin’ (nothing’s missin’)
‘Cause you’re a blessin’ (‘cause you’re the blessin’)
Yet, you’re the only one I’m wishing for
Our love is something priceless

I don’t need diamonds, no sparkly things (No, oh, oh, oh, oh)
‘Cause you can’t buy this a-feeling (No, oh, oh, oh, oh)
Nothing lights my fire or wraps me up, baby, like you do
Just want a cozy, a cozy little Christmas here with you

I don’t need anything
Take back all the Cartier, and the Tiffany’s and the Chanel
Well, can I keep that Chanel? Please?

No, no, no, no
I don’t need diamonds, no sparkly things (No, oh, oh, oh, oh)
‘Cause you can’t buy this a-feeling (No, oh, oh, oh, oh)
Nothing lights my fire or wraps me up, baby, like you do
Just want a cozy, a cozy little Christmas here with you

Just you and me, under a tree
(Fa la la la la la la la, la la la la la la la la la la)
A cozy little Christmas here with you

La canzone è molto bella e parla di un Natale tranquillo, all’insegna dell’amore e della famiglia: non abbiamo bisogno di oggetti costosi o vacanze costose, ma solo della sensazione di essere amati!
Il video poi è una piccola perla. Katy Perry alle sue pose da pin up che l’hanno resa celebre nella sua era Teenage Dream; e a metà video cita pure Dita Von Teese con il celebre numero di burlesque nel bicchiere da champagne, questa volta tramutato in un bicchierone di latte fresco dentro al quale Katy sguazza in allegria. Ma il vero punto forte del video è la stop-motion e come utilizza i pupazzetti!

Cozy Little Christmas è la canzone perfetta per questi tempi, e la certificazione dimostra che pian piano anche questa sta diventando un piccolo classico in America!

E voi? Conoscevate già questa canzone? Cosa fate oggi e domani?

Sapevate che Katy Perry aveva già cantato un’opera sulle vacanze (natalizie)? Trovate il mio post a riguardo a questo link, era lo speciale di Natale di qualche anno fa! Ciao!

Electric, Katy Perry

Buongiorno! Questo è il mio penultimo articolo prima dello speciale di Halloween e ho deciso di proporre un argomento molto leggero: una canzone della grande Katy Perry! Mi sono ispirato al blog Politix, che ha condiviso l’ultima canzone di Ed Sheeran in collaborazione con il brand Pokémon ma… Katy Perry lo aveva già fatto mesi prima! Ecco qui la sua, di collaborazione.^^

Testo della canzone

In the dark when you feel lost
Wanna be the best but at what cost?
If you’re gonna stay here
Nothing’s ever changing, no
Big world, gotta see it all
Gotta get up even when you fall
There’s no point in waiting, no

they’ll try to bring you down
(Oh) but you’ve got the power now

I know you feel it (feel it)
If you believe it then you can
There’s no reason that this life can’t be (electric)
Oh, I can see it, see it
If you believe it then you can
There’s no reason that this life can’t be (electric)

long road, gotta ways to go
Take a big step, but you’re not alone
‘Cause we got each other
There’s so much you’ll discover
Head strong, but your heart is stronger
Stay calm walking through the fire
I know you’re gonna make it out

they’ll try to bring you down
(Oh) but you’ve got the power now

I know you feel it, feel it
If you believe it then you can
There’s no reason that this life can’t be (electric)
Oh, I can see it, see it
If you believe it then you can
There’s no reason that this life can’t be (electric)

they’ll try to bring you down
(Oh) you’re electric right now (electric)
(Oh) but you’ve got the power now
(Oh) you’ve got the power now

You’ve got the power now
Oh, yeah, yeah

I know you feel it, feel it
If you believe it then you can
There’s no reason that this life can’t be (electric)
Oh, I can see it, see it (oh, I can see it)
If you believe it then you can
There’s no reason that this life can’t be (electric)

they’ll try to bring you down
(Oh) you’re electric right now
(Electric)
(Oh) but you’ve got the power now
(Oh) you’ve got the power now

You’ve got the power now

Commento:

Katy Perry ci regala l’ennesima canzone di incoraggiamento, come fece con Roar, Part of me e Rise, solo per citare le più famose.
Come riesce a coniugare l’empowerment con il tema dei Pokémon (essere elettrici e pieni di vita come il topo elettrico Pikachu, che infatti nel video la accompagna) è brillante e semplice al tempo stesso, ottimo per trasmettere un messaggio per ogni età.

Il video invece è molto dolce. Katy Perry rimane bionda, lo era dall’era Witness, ma lascia crescere i capelli rendendoli una bellissima cornice per il suo viso; mora o bionda, sono i capelli lunghi la sua forza.
Nel video Katy Perry idealmente ripercorre la carriera, rivedendosi da giovane nelle prime scelte e opportunità. Il suo Pokémon partner è una Pikachu (lo si nota dalla coda che finisce a cuore) ed è molto apprezzabile che, come vediamo la versione giovane di Katy, pure Pikachu è nella sua versione più piccina: la sua preevoluzione Pichu!

Electric è una canzone che ci fa sognare e che ci ricorda di non smettere mai di lottare, che ci sarà sempre qualcosa che può rendere la nostra vita elettrica e degna di essere vissuta!
E voi? Conoscevate la canzone?^^

T come TAG- Austindoveblog

Buongiorno! Oggi torno con una tag ideata da Shio76 dal blog Il mondo di Shioren; l’idea è molto carina: seguendo le lettere dell’alfabeto italiano devo nominare la prima cosa o persona od opera che mi viene in mente! Il tutto potrebbe rivelarsi complicatino dovendo usare l’alfabeto inglese, ma vedremo!

Iniziamo.

A come: Antonio, ovviamente. Come potrebbe il mondo sopravvivere alla scomparsa della mia splendida persona? ✨

B come: Britney Spears, che ora finalmente sta ritornando più forte di prima e libera! Con lei ho imparato l’inglese e mi ricordo che mi guardavo il videoclip di Work bitch! con grande divertimento, alle medie!

D come: Dracula. Lessi il libro anni fa e da allora mi accompagna anche sul blog. Poi c’è il capolavoro di Coppola, la cui Lucy è uno dei capisaldi per le immagini di contorno dei post.

C come: Charmed, ovviamente. Loro sono state le streghe del mio liceo, passavo i pomeriggi a guardarmi i loro episodi e pure con loro ho imparato l’inglese. A furia di guardare gli episodi in italiano ho pensato di provare in inglese sub ita e poi sub madrelingua! Ho 6 cofanetti su 8.^^

E come: Elena la Troia. L’ho chiamata così perché per molto tempo se la cercavate con quelle parole su Google compariva la trattazione del personaggio sul mio blog! E a parte un anno, l’approfondimento su Elena di Troia compare sempre nella Top5 degli articoli più cliccati durante l’anno!

F come: Freddy Krueger, uno dei serial killer più iconici e che può vantare una saga che, pur con una qualità altalenante, è riuscita a stare a galla per decenni senza remake, reboot o nuove linee temporali.

G come: Goku. Uno degli anime che ho guardato meglio è stato DragonballZ, nel periodo delle medie e nella prima parte delle superiori. Non conosco bene né i primi archi antecedenti né le serie successive. Solo quando Goku è già adulto e sconfigge Freezer, Cell, Majin Bu ecc ecc.

H come: Halloween, di cui non ho visto al cinema l’ultima uscita e non lo farò, dopo la delusione di Halloween kills.

I come: Iulia, la mamma è sempre la mamma.

J come: Janice, l’insopportabile ex di Chandler in Friends!

K come: Katy Perry, ma che domande sono?

L come: Luigi, il Re delle scimmie il quale dimostra che la Disney del libro ha letto solo i capitoli.

M come: Madonna, una delle cantanti più iconiche e importanti del nostro tempo.

N come: Nutella, sempre e comunque.

O come: One Piece, altro franchise a cui sono legato seppur in maniera più superficiale rispetto a Pokémon. Tra l’altro ora sto giocando a One Piece: Pirate Warriors 4.

P come: Poison Ivy, personaggio misterioso e ricco di riletture. Vi è piaciuta la mia?^^

Q come: Quentin Tarantino, un regista che apprezzo molto. Tempo fa sono pure riuscito ad andare a vedere Once upon a time in Hollywood al cinema, per cui sono molto soddisfatto; finora credo sia il suo film che preferisco.

R come: Rihanna, che sembra il prossimo anno sarà la star del Super Bowl, senza essersi mai esibita prima live per anni. Speremo ben.

S come: soldi, quelli che ora mi stanno mancando. Non trovo lavoro a Roma!

T come: Tifeo, la disgrazia degli dei.

U come: Unima, la regione Pokémon che mi sta facendo dannare nella mia ultima Nuzlocke! Ma credo che in settimana o la va o la spacca!

V come: Via col vento, citando uno dei titoli letterari e cinematografici apprezzati da mia mamma.^^

W come: What we do in the shadows, esilarante commedia horror in stile mockumentary. La consiglio.

X come: X-Men, più che altro perché non mi veniva in mente altro. Invece, quanto è bello il primo film? Mi identifico sempre in Rogue, per come viene trattata, e il suo rapporto con Wolverine è stupendo, come lui la salva alla fine sacrificandosi.

Y come: Yveltal, un Pokémon leggendario, protagonista di Pokémon Y.

Z come: Z la formica, con le sue termiti da incubo.

E siamo alla fine! E’ stata dura! Comunque non nomino nessuno ma concedo a chiunque ne abbia voglia il diritto a rispondere alla tag. Ciao!^^

Blog personale: Katy Perry e la Colomba

Buongiorno! Oggi torno a parlare di musica pop in una chiave totalmente autobiografica. Recentemente ho notato che durante la mia adolescenza ho cambiato diverse volte i gusti musicali, ascoltando cantanti e generi diversi, ma Katy Perry è sempre rimasta fissa da quando andavo alle medie. Posso benissimo affermare che Katy rappresenta la mia giovinezza.

Recentemente ho riscoperto un vecchio CD che mi aveva regalato mia sorella, “Tony’s compilation” l’aveva chiamato, in cui aveva caricato diverse canzoni che ero solito ascoltare alle medie. Con Lady Gaga in copertina, l’album contiene ben 21 canzoni e tra queste ce n’è una di Katy: Hot N Cold!

Ma questo non è l’unico album che ho riguardante Katy Perry, perché la cantante da me detiene anche un primato: il suo “Witness” è stato il primo album che ho mai comprato nella mia vita, precisamente il 18 luglio 2018 come ho annotato nel foglietto interno. E poi per aiutarla con le vendite ho acquistato pure il suo bellissimo “Smile” durante l’anno di pubblicazione in prevendita.

Il mio interesse verso di lei ha iniziato a influenzare il blog già nel 2017, un anno dopo aver fondato questo mio piccolo angolo di relax. Risalgono a quell’anno la condivisione di ben tre sue canzoni: Unconditionally, Bon Appetit e Swish Swish Bish.

Inoltre, feci qualcosa che chi mi segue sa che non faccio mai: rebloggai. Infatti, rebloggai un interessante articolo che trattava della recente carriera di Katy, che per la prima volta non era riuscita ad ottenere vendite folli con il suo quarto album “Witness”.

Ed è grazie a Katy e a Britney Spears se ho iniziato ad assimilare l’inglese: infatti, ascoltavo così tanto le loro canzoni che leggevo le lyrics, cercavo le traduzioni, cantavo con loro ripetendo le pronunce mentre guardavo i lyrics video. Ancora adesso dicono di me che ho una grammatica inglese ma le vocali chiaramente americane!

Prossimamente ho intenzione di pubblicare una lista di 10 canzoni: 10 canzoni con cui ho imparato l’inglese, anche se sarebbe meglio scrivere con cui mi sono avvicinato all’inglese. E in questa lista Katy figura ben due volte con Legendary lovers e Unconditionally. La prima delle due è una delle sue canzoni non pubblicata come singolo che adoro di più, come la maggior parte dei suoi fan.

Ora ascolto ancora Katy e vedo con dispiacere che le views e gli streams sui suoi canali sono nettamente diminuiti nel loro tasso di crescita ma Katy ha sicuramente dato tanto. Ora è (di nuovo) una moglie e una madre, ha fatto i suoi record ed è giusto che si rilassi; sembra si stia avvicinando sempre di più al pubblico infantile tra l’altro, forse per farsi ascoltare dalla figlia!

Se volete, a sinistra nel menu c’è un’intera sezione di articoli su Katy Perry, raccolti in un contenitore omonimo. Voi che musica ascoltate?

Smile, l’ultimo album di Katy Perry!

Buongiorno! Oggi torno con uno dei miei argomenti preferiti, argomento che molte volte è tornato su questo piccolo blog: la musica pop, e nel particolare la musica di Katy Perry! Infatti, finalmente mi è arrivato il suo album e qui vi dico che cosa ne penso! Stupendo vero?^^

QUALI SONO LE TRACCE DI SMILE?

Smile è un piccolo album composto da dodici tracce musicali, tutte tendenti a rasserenare l’ascoltatore e presentare una cantante più allegra e calma verso la vita. Le tracce sono: Never Really Over; Cry About It Later; Teary Eyes; Daisies; Resilient; Not The End Of The World; Smile; Champagne Problems; Tucked; Harleys In Hawaii; Only Love; What Makes a Woman.

Quali sono le mie tracce preferite e perché?

Premettendo che ho già apprezzato Never Really Over qui sul blog mesi fa e che Daisies e Harleys In Hawaii le avevo molto apprezzate come singoli rilasciati prima dell’album, le tre canzoni che ho scoperto e amato al primo ascolto di Smile sono: Cry About It Later, Champagne Problems e Tucked.

Queste canzoni sono molto belle e mi hanno coinvolto per motivi molto diversi, che ora vi spiego. NRO può benissimo rappresentare la sua situazione lavorativa, soprattutto ora che non è particolarmente popolare, ma anche una relazione tormentata. Daisies invece mi colpisce nel profondo perché in certi versi mi ci ritrovo, ho dovuto combattere molto con la sensazione di deludere gli altri e di essere manipolato (forse il mio vittimismo istintivo non mi ha mai particolarmente aiutato). HIH è una delle canzoni più sensuali che abbia ascoltato e ogni volta mi rapisce in paesaggi esotici! CAIL è una boccata d’aria fresca, una canzone all’allegria e al pensiero positivo, al ricercare un sorriso anche se al momento ci viene da piangere, rasserenerà sicuramente le nostre giornate più nere! CP è una di quelle canzoni che mi prendono per la parte strumentale: ritmata, grandi sviolinate e una voce ammaliante che gioca perfettamente con il sottofondo di strumenti che la riempie. Tucked invece è molto simpatica, buffa, con un bel ritornello allegro; consiglio di cercare su Internet il suo video musicale perché è tra le cose più tenere e no-sense sul mercato.

Com’è Smile in generale?

Smile mi è piaciuto e mi è sembrato un album molto coeso e con un percorso interiore. Infatti, sembra guidare l’ascoltatore verso un viaggio di creazione della sicurezza e della serenità, con canzoni che prima dimostrano di essere resilienti e incoraggiano a vedere il lato positivo delle cose mentre poi sfoggiano tutta la voglia di vita e la sensualità della cantante. Bellissimo, veramente! Anche perché tutto questo viaggio sarà stato pensato da Katy Perry proprio mentre stava gestendo la gravidanza di sua figlia!

Aver ascoltato prima del suo acquisto un quarto delle canzoni di Smile non mi è affatto dispiaciuto perché avevo già capito dalla scelta dei singoli che in Smile voleva dare un’immagine positiva e lontana dalle charts (certo, se le sfuggiva qualche hit non se ne rattristava, ovviamente, secondo me); e non mi è dispiaciuto perché conoscendo e apprezzando un quarto delle musiche dell’album sapevo che nel complesso mi sarebbe piaciuto!

Io l’album lo consiglio, anche se alcune canzoni sono leggermente corte e le vorreste più lunghe, e qui sotto vi lascio la canzone Champagne Problems, che secondo me è tra le più potenti di Smile!

10 Video pop da guardare per l’aspetto visivo

katy perry nro

Buongiorno! Oggi torno con una lista all’insegna del pop, proponendo dieci video musicali di cantanti famosi che ho scelto perché secondo me visivamente sono pieni di dettagli, una vera visione per la dinamicità delle immagini o per gli abiti e le ambientazioni che mostrano. Buona visione!

10 Video pop da guardare per l’aspetto visivo

  • Sexy! No No No

In questo video le Girls Aloud si mostrano i lunghi abiti rossi che fluttuano nell’aria, dentro a quella che sembra una bambola woodoo. Di questo video adoro il loro trucco che valorizza lo sguardo e le rende molto innocenti; da notare la preponderanza del colore rosso e del bianco.

  • Radar

Radar è una canzone di Britney Spears che riguarda un amore dovuto al colpo di fulmine, una caccia tra lei e colui che lei vorrebbe fosse il suo amante. Il video parla di questo, di una ragazza ricca che lascia il magnate che la rendeva una donna trofeo in favore di un giovane bello e gentile. Interessante è il fatto che Britney una volta notato il tipo non fa altro che spiarlo con [inquadrature] particolari riguardanti le zone che lei trova sexy di lui; interessante è il fatto che questa oggettivazione del corpo maschile da parte di una donna nei media non accade mai, accade spesso il contrario!

  • What You Waiting For?

What You Waiting For? è una canzone di Gwen Stefani, una versione moderna e chic di Alice nel Paese delle Meraviglie, con Gwen sempre al fianco delle sue ballerine orientali. Questo video mostra un pazzo mondo, ricco di dettagli, costumi stravaganti e sopratutto tanta fantasia, in cui la cantante sui suoi tacchi vertiginosi si aggira con un ritmo di narrazione velocissimo!

  • Unconditionally

Avevo già parlato di questo videoclip in codesta classifica e in questo post, è uno dei picchi di eleganza dell’intera videografia della cantante, forse IL picco per eccellenza. La canzone parla della potenza dell’amore e il video lo mostra: amore genitoriale, amore eterosessuale, amore interrazziale, amore omosessuale, amore fraterno; e quanto è potente l’immagine della macchina distrutta?

  • I’m a Slave 4 U

Torniamo con Britney Spears, con uno dei suoi video che ha fatto più scalpore, almeno da quanto ho letto in giro. Come non notare i colori caldi, i corpi raggrumati, le danze seducenti e quel velo di sudore che rende il tutto bollente, torrido? Una visione che danza un lento con una musica trascinante, uno dei video hot più belli secondo me perché più che mostrare, come si fa adesso, stimola invece i sensi.

  • Can’t Speak French 

Altro ritorno dalla prima posizione della lista, qui le Girls Aloud propongono una deliziosa rappresentazione dei nobili di Francia e delle loro ballerine private. Se avete letto post come questo, saprete che per i film in costume vado in un brodo di giuggiole e l’eleganza di questo videoclip me lo ha fatto letteralmente amare! Inquadrature lente, loro che danzano, un trucco semplice ma d’effetto, loro cinque che entrano in stanza, i primi piani sull’ennesimo make-up favoloso. Da guardare assolutamente!

  • Bounce Back

Da grande fan delle Little Mix (ho anche un loro album), quando qualche mese fa uscì Bounce Back rimasi meravigliato dal tema del video: la doll house! In pratica, tutto è ambientato in stanze create ad hoc, con pareti coloratissime, piene di manichini e ampi spazi luminosi. Le Little Mix sono vestite come bambole, sono molto curate, si differenziano nei vestiti anche se sempre nello stile Barbie; anche se le sue scelte di moda sono state spesso criticate, qui la più bella è ovviamente Perrie.

  • Medicine 

Se la canzone non è propriamente stupenda o catchy come le precedenti, Jennifer Lopez accompagna il singolo con il tema del circo! Il bianco è preponderante, ogni singola superficie è chiara, tutti i vestiti sono ricchi di elementi chiari, luccicanti e ricchi di dettagli, si potrebbero passare ore ad osservare ogni singola minuzia. Bellissimo video, a livello visivo è spettacolare, tutto così simmetrico, così curato… Stupendo.

  • I Fell in Love with the Devil

Se mi avete letto, avrete capito che ho un debole per il gotico, i corsetti, il senso di magia e straniamento, le sensazioni iperbolizzate che il mistero può nascondere. Allora, Avril Lavigne ha fatto centro. Senza parlare di I Fell in Love with the Devil, che è una canzone matura, trascinante e quasi angelica, il video mi piace moltissimo perché mostra la cantante in vari vestiti di pizzo, con veli e ricami, in una bara bianca drappeggiata finemente o al pianoforte con un abito rosso di desiderio o incappucciata di nero tenendo in mano una pesante croce barocca; bellissimo anche il trucco, varia da intenso quando veste di rosso desiderio, al color carne della inquadrature in cui è incappucciata. I Fell in Love with the Devil è un’esperienza magica, capace di portare in mondi a noi sconosciuti.

  • Living for Love

Per chiudere la lista ho pensato a Madonna, una delle artiste più iconiche e magnetiche della nostra epoca: pur essendo una cantante ‘normale’ è riuscita a farsi conoscere da intere generazioni grazie alle mode che ha lanciato, alle sue azioni scandalistiche e d’avanguardia. Di suo ho scelto Living for Love, un brano molto potente, in cui canta un verso in cui mi rispecchio moltissimo: I can forgive, but I’ll never forget! Video bellissimo, anche qui domina il colore rosso, lei interpreta un torero che, come una donna in cerca dell’amore, si ritrova a domare dei tori che la caricano. Consigliatissimo.

Saluti

Ciao, grazie per essere rimasti fino alla fine. Se volete, ditemi se conoscevate queste canzoni, cosa ne pensate dei videoclip e se ne avete altri che secondo voi meritano. Ciao!

Katy-Perry-iheartradio-awards-2017-billboard-1548

10 Katy Perry’s video clips to watch!

Buongiorno a tutti, ditemi: quanto vi mancava un post sulla nostra beniamina?

In piena quarantena, miei sopravvissuti, ho deciso di scrivere questo post per ricercare un po’ dell’allegrezza che questo virus e le misure di tutela della salute pubblica, che il governo ha deciso di mettere in atto, sembrano volerci togliere. Quindi, in occasione della nuova canzone di Katy Perry, Never Worn White, ho deciso di pubblicare la mia lista di dieci videoclips della cantante da guardare!

La mia lista vanta opere molto colorate ed eleganti, perché Katy Perry può non piacere per come canta o il taglio di capelli ma è indubbio che lei e il suo team hanno sempre confezionato dei video musicali che sono delle vere e proprie gioie per gli occhi. Quindi, prima elencherò i titoli che ho scelto con un relativo breve commento e poi metterò uno dopo l’altro i video da poter guardare rilassandosi dopo una giornata stressante passata a lavorare o subire la quarantena!

Ecco qui i miei dieci film di Katy Perry da guardare almeno una volta:

  • Hot n Cold. Il video con il quale l’ho conosciuta, la canzone è anche nella compilation che mi regalò mia sorella alle medie con la musica che ero solito ascoltare all’epoca. Dinamico e ironico, mostra lei che insegue con quattro look differenti il suo sposo che ha detto NO al fatidico sì; ovviamente, il video si ricorda per la sua versione della sposina impazzita con il mascara colato e una mazza puntata contro il povero ragazzo!
  • Unconditionally. Bellissima ballata sull’amore, il video non è da meno: la vediamo con vestiti forse di fine 1900 dell’alta società, certe volte con un gufo (simbolo di fede) e certe volte in mezzo a una folla danzanti dove possiamo notare madri, figli, coppie etero e gay, a ‘razze’ miste o con grandi differenze d’età. Un video con costumi stupendi e la bellissima immagine dell’amore così potente da resistere a un’auto in corsa.
  • Cozy Little Christmas. Ultimo video natalizio rilasciato finora, è ambientato nella casa di Babbo Natale di cui lei è la moglie; tra pupazzetti viventi, vestiti elaborati ispirati alle decorazioni natalizie e ubriacature a base di mascarpone e latte, una volta concluso il video si è di sicuro più sereni.
  • Never Really Over. Canzone che adoro di Katy e che spero sarà nel prossimo album, il videoclip mi ha ricordato sia le rappresentazioni delle sette negli anni ’70 sia i figli dei fiori. Molto elegante come sempre, è sempre colorato ma con toni più sobri e maturi, ricercando abbigliamenti più consoni ormai al fatto di essere (come dice lei) non più una ragazza ma una donna.
  • H & M Commercials (2015). Una pubblicità veloce, ma assolutamente d’impatto e che rispetta tutti i canoni estetici a cui la cantante ci aveva abituato: tanti colori, una bella parrucca e perfino i folletti natalizi!
  • Starstrukk. Questa è una delle poche canzoni in cui è lei l’artista ospite e in effetti si vede: la canzone è molto è più veloce con un ritmo più frenetico e il video… beh, è meno per famiglie; la canzone mi piace molto e del video mi piace come i tre cantanti si immaginino ipersexy e magneti di pretendenti. Katy tutta bagnata nella piscina con la tuta da sub a risaltarne le forme è il culmine del video immaginato dal duo di cantanti.
  • Rise. Sul web questa canzone e il relativo video avevano fatto discutere non poco, c’è chi aveva ipotizzato potessero metaforizzare i disturbi mentali della cantante. In pratica, il video mostra un suo incidente con il paracadute per il quale finisce in mare e rischia di annegare; fortunatamente si riprenderà e risalita abbastanza in alto per le correnti celesti, tornerà a planare risalendo (rising) il cielo.
  • Roar. Una delle canzoni più conosciute di Katy Perry e anche tra le più performate perché parla di selfempowerment. Il video si potrebbe correlare alle rappresentazioni della leggenda di Tarzan: persona naufraga/si ritrova in un luogo inospitale e grazie alle capacità che scopre di avere riesce ad adattarsi fino a diventarne la regina. Bellissimo video, bellissimo quando lei ruggisce nella parte finale della canzone alla tigre!
  • Dark Horse. Che dire? I dischi di diamante se li sarà guadagnati per una ragione. Video super come al solito questa volta ambientato nelle magie e nei misteri dell’antico Egitto, canzone trascinante. Ha effetti speciali molto belli come quando trasforma in oggetti i pretendenti al trono che la volevano oggettivare; forse è il primo video in cui sfoggia una capigliatura bionda?
  • Alien. Sono anni che ho scaricato questa canzone; senza i rap di Kanye West. Ci ho imparato l’inglese ascoltandola e ripetendo le parole con le lyrics e ormai so molti versi a memoria. Il video è stupendo, lei ha un trucco sublime e i vestiti che indossa riescono a dare veramente l’impressione che si tratti di un essere alieno. Bellissimo il finale.

Questa è la mia lista dei dieci video musicali di Katy Perry da guardare e ascoltare almeno una volta. Ora vi lascio la carrellata dei videoclip, in ordine di apparizione, per condividerli con voi e rendervi più facile capire cosa di questi mi abbia colpito o guardarli per la prima volta se non li conoscevate.

Grazie mille per essere rimasti qui! So che è un video che potrebbe risultare leggermente noioso ma ci tenevo a farlo anche per ricercare un po’ di svago. Se vi è piaciuto il post a fondo pagine il sito vi consiglierà altri tre miei post simili in argomenti; se siete fan di Katy Perry, a fondo pagine potrete trovare una sezione di post su di lei in cui commento e cerco di far conoscere principalmente le sue canzoni che mi preferisco. In ogni caso, grazie per essere passati e, se siete sopravvissuti al Covid19, fatemelo sapere sotto nei commenti! Ciao, vi lascio con Never Worn White!

Le dieci canzoni pop più eleganti o rilassanti

Buongiorno a tutti!

Come molti avranno intuito nel mio cuore musicarolo esiste solo il pop più commerciale, quello per le masse, quello che è in testa alle classifiche e soprattutto quello più teen; quello che molti non sanno è che ascolto questo genere musicale perché lo trovo estremamente rilassante o istigante al miglioramento personale, molte volte decorato con video musicali curatissimi e performance veramente istrioniche. Oggi ho voluto condividere dieci canzoni pop di nove artiste che seguo e di cui apprezzo il talento e la gestione della propria immagine; quindi, senza tanti altri preamboli, eccole qui!

katy-perry-em-cena-do-novo-clipe-unconditionally-1384943988949_956x500

 

 

3 Words, di Cheryl

Frozen, di Madonna

Secret Love Song, delle Little Mix

My Hearth Will Go On, di Celin Dion

Malibu, di Miley Cyrus

Unconditionally, di Katy Perry

Parachute, di Cheryl

Criminal, di Britney Spears

In The Name Of Love, di Bebe Rexha

Head Above Water, di Avril Lavigne

Inoltre, se le volete ascoltare, potete farlo qui con me! Buon ascolto.^^

Questa è la mia lista, come potete vedere ci sono canzoni uscite perfino in decadi diverse perché secondo me la buona musica parla a chiunque e queste piccole perle mi hanno parlato nei miei momenti più bui trascinandomi in un mood di vera fascinazione grazie a messaggi d’amore e di speranza, facendomi rispecchiare in alcune parti e rallegrandomi la giornata. Per esempio, ogni volta che ascolto Malibu mi si bagnano gli occhi, mentre con Katy Perry e Britney Spears ho imparato l’inglese cantando con loro le loro canzoni e ripetendo la loro pronuncia. Insomma, queste canzoni sono molto importanti per me e io le trovo sicuramente eleganti sia nelle parole che nei video.

Quali sono le canzoni che resteranno sempre nel vostro cuore?

katy perry.jpg