Scooby Doo e i Kiss: il mistero del RockNRoll!

Buongiorno a tutti, oggi dopo quasi un anno ho deciso di portare sul mio blog un nuovo film del cane più famoso dei media: ScoobyDoo!!

scoo.jpg

Guardato durante una bellissima cena a base di pizza senza lattosio quest’avventura di ScoobyDoo è il mio passapassare verso il magico mondo dei Kiss, sempre sentiti nominare ma mai ascoltati veramente. Ecco, con questa trovata commerciale a mio avviso perfettamente riuscita i Kiss hanno provato a farsi conoscere alle nuove generazioni attraverso ScoobyDoo!

La trama ruota attorno a una strega dal mantello rosso e una maschera tribale di metallo impegnata nella ricerca del più grande diamante al mondo, di cui si raccontano abbia effetti paranormali e che pare nascosto all’interno del parco divertimento dei Kiss; casualmente, la Mistery Inc. è presente per il concerto di Halloween e quindi con la band inizia a investigare. Quindi investigazioni e mondi surreali si mescolano fino a farci dubitare se sia tutto vero o siano sotto l’effetto di acidi molto forti.

La trama mi è piaciuta molto perché pur essendo lineare è colma di colpi di scena anche se per fortuna veniamo portati a credere la vera verità fin dall’inizio e quindi evitando imbarazzanti twist finali riscontrabili in certi polizieschi. In pratica si divide in una presentazione dei personaggi per concludersi all’insegna della musica (e della droga secondo me) durante il concerto nel quale i Kiss interpretano alcune loro canzoni. Molto bella, semplice ma non noiosa.

I personaggi sono molto carini: mi piace come hanno reso romanticamente teso il rapporto tra Dafne, cotta del frontman, e Fred, troppo affine per interessi a una bella tecnica degli effetti speciali; la gag migliore è quella delle foto/ritratto ricordo! Anche gli altri personaggi sono mostrati bene, ma tra tutti spicca il manager del gruppo che funziona come comic relief con le sue marchettate metacinematografiche. Un mazzo di personaggi che riescono a tenere alto l’umore dello spettatore per tutta la durata del film.

Dicendo che questo film è una mossa commerciale in favore dei Kiss, l’ho detto anche per come sono stati presentati: sono supereroi, alieni o uomini dotati di un’arte trascendente la nostra epoca; mi hanno ricordato molto i combattenti degli anime o i Power Rangers con la loro trasformazione elementale, mentre quando interagiscono con la Mistery Inc. sono gente normale e simpatica. Vuole forse rimarcare la banalità del bene? Cit dotta

SPOILER:

Mi è piaciuto molto come hanno reso la parte sovrannaturale perché per com'è strutturata tocca a noi decidere cosa è successo e questo mi è piaciuto molto. La leggenda alla fine è un'Eneide, serve a nobilitare il gruppo agli occhi dei piccini paragonandoli ad eroi senza macchia che conoscono fin troppo bene senza cadere nel baratro come un certo omofobo italiano ha fatto di recente. Il mondo onirico è molto bello e psichedelico e ricalca in modo straordinario il luna park: per questo ho pensato che potrebbero essersi fatti di acidi! Infine il Distruttore è molto carino, fisicamente mi ricorda il Divoratore di mondi Marvel,  e nel suo inseguimento dell'astronave-chitarra secondo me era un chiaro riferimento ai primi videogiochi; ovviamente, il concerto finale è la parte a cui tutto il film desiderava arrivare anche se non ho ben capito come sia successo che la Mistery Inc. sia rimasta a farsi inseguire mentre i Kiss suonavano all'esterno... ma comunque visivamente  è tanta roba, anche come vengono supportati dalla folla alla fine, è onirico.

FINE SPOILER.

Ecco, queste sono le mie considerazioni su Scooby Doo e il mistero del Roch’n’Roll. Voi lo conoscete? Io lo consiglio, voi?