Una delle più grandi chiese cristiane al mondo, la Cattedrale gotica di Siviglia è stupenda. Con la smisurata superficie di 23500 metri quadri, domina la piazza al fianco dell’Alcazar della città e devo dire che regge bene il confronto: guglie costruite su una moschea consacrata nel 1248 con la conquista della città, le sculture ti osservano dall’alto minacciose, con le porte maestose e alte pronte a divorarti.
Quando la ho visitata era mattina e anche se non era il primo edificio in cui ero stato la coda non era allucinante come invece pensavo. Al suo interno ho anche trovato dei depliant in varie lingue tra cui l’italiano, che ho preso gratuitamente. E dopo una sala in cui erano esibite opere d’arte prettamente religiose, sono entrato e la Cattedrale mi ha inghiottito nel suo splendore.
Quello che mi è piaciuto di più è il potere che le colonne altissime che proprio viste dal basso sembrano inghiottire il visitatore e poi la luce che pervade il luogo grazie alle vetrate molto elaborate che illumina di moltissime colori. Inoltre, nell’area visitabile ci sono varie esposizioni di opere d’arte come corone, calici d’oro e crocifissi dorati, tutti tempestati di pietre preziose.
Io consiglierei moltissimo questa Cattedrale, se passate per Siviglia anteponetela all’Alcazar!