Un evento eccezionale è avvenuto: nel giro di sole 24 ore, sono stato nominato da due blog diversi per la stessa tag! Un record che non avevo mai ottenuto, è molto strano ma fa anche molto piacere! I due blog sono Fritz Gemini e Dia43. Grazie mille!
Ecco le regole del Liebster Award:
- Ringraziare il blogger che ti ha nominato, fornendo anche il link al suo blog
- Rispondere alle 11 domande ricevute (nel mio caso sono 22 domande)
- Nominare altri 5-11 blogger
- Chiedere 11 domande ai blogger nominati
- Avvisare i blogger che sono stati nominati
E senza timori, ecco le 22 domande a cui devo rispondere!
- Cosa provi quando scrivi per il tuo blog?
- Quale e’ stata la causa scatenante che ti ha portato all’apertura di un blog?
- Pensi ai tuoi anni passati a scuola. Quali reputi essere stati i migliori e i peggiori anni e perché?
- Quale e’ stato l’insegnante che ti ha trasmesso qualcosa che ritieni ancora oggi importante? E cosa ti ha trasmesso di cosi’ importante?
- Tornassi indietro, reputi che la scuola possa essere migliorata? Se si, dove?
- Tra gli incontri più importanti della tua vita, ce ne sono stati sicuramente almeno 3. Quali sono stati?
- Nel visitare una città o una zona d’Italia, c’e’ stato un posto che ritieni avere un’energia particolare che entra in sintonia col tuo Sé più profondo? Se sì, quale e perché?
- Visitando altri luoghi fuori dall’Italia, hai notato delle cose che ti fanno notare che il nostro paese sia indietro? Se si, in quale settore?
- Un desiderio della tua vita che non hai ancora realizzato. Qual e’?
- Hai la possibilità di prenderti un anno sabbatico. Cosa faresti?
- Per cosa ti piacerebbe essere ricordato?
- Qual è l’argomento preferito del tuo blog?
- Perché il blogging è importante di questi tempi?
- Potevi cominciare prima a fare il blogger?
- Qual è il tuo libro preferito e perché?
- Qual è la tua cucina preferita?
- Qual è la caratteristica che senti delle persone che hai vicino?
- Perché la realizzazione personale è importante?
- Di cosa sei grato?
- Cosa ti dà ispirazione nello scrivere il tuo blog?
- Qual è il tuo motto?
- Se potessi cambiare qualcosa, cosa sarebbe?
E poi, dopo anni a trascrivere le domande che non erano in lista, ecco i secoli per rispondere a tutte! Ci vediamo dopo le mie risposte, se sopravvivo! xD
- Soddisfazione, ecco cosa provo. Scrivere per qualcosa che ti piace e poi vedere che una qualche reazione è capace di suscitarla nella gente è sicuramente appagante. Infatti, i post che mi soddisfano di più li stampo, ci scrivo un’introduzione e li conservo in buste di plastica per il futuro, per quando cancellerò il blog o una tempesta magnetica manderà in tilt il nostro Internet.
- Mi ero iscritto a un forum di scrittura, il Creepy Pasta Forum (non so se si nota nel mio genere di racconti), e vedendo cestinati molti miei racconti in cui credevo volevo trovare un posto in cui condividerli anche se brutti. Quindi è nato il mio blog su BlogFree, dove ho tre sezioni di racconti: miei brutti, miei riusciti e altrui.
- I peggiori senza dubbio alle medie: grassottello, in un paesino che non conoscevo (la scuola a due passi da me aveva un pessima fama) e pure bullizzato il primo anno; credo che il mio carattere schivo e diffidente si sia formato là. I miei migliori sono riguardanti la prima, la seconda e la terza liceo, quando ho iniziato ad aprirmi di più, a fare nuove esperienze e ad approcciarmi alla scrittura; bellissimi prof, simpaticissima quella di storia dell’arte!
- Credo il mio prof di italiano delle medie. All’epoca ero fortemente osteggiato nella mia scelta di andare al classico, sia dai miei genitori che dai miei professori, nessuno credeva fossi abbastanza resiliente o propenso allo studio; l’unico che mi ricordo mi abbia vistosamente appoggiato è stato lui, dicendo: scegli la scuola che preferisci, se non ti piace o è troppo difficile, fai sempre in tempo a cambiare.
- Ehm, indietro… Sono troppo giovane, ma secondo me è peggiorata. Aule sempre più affollate, bagni abbastanza schifosetti e insufficienti aule didattiche. Nononononono.
- Il primo è stato sicuramente quello con mamma e papà, alla mia nascita. Il secondo potrebbe essere stato con una mia vecchia amica che vedo da quando ero piccolo perché entrambi figli di amici di un corso di matrimonio. Il terzo boh, con il mio riflesso allo specchio; vale?
- Roma, oserei dire. Ci sono stato quattro volte: due coi miei, una con gli scout e una con il liceo. Molto calda, piena di antichità, è una metropoli ed è uno dei centri artistici d’Italia. Meglio di così?
- Beh, l’Italia dal lato della comunità LGBT è sicuramente indietro e anche dal lato religioso; altrove anche in piccole città ho trovate locali gay; a Malta la mistura di religione era miscela in modo squisito; solo in Italia si parla di cristianesimo anche se non penso sia considerata religione di stato. In Italia le lingue straniere le sanno in pochi, altrove (Inghilterra, Grecia, Spagna e Malta) l’inglese è preponderante.
- Potrebbe essere avere una relazione stabile, parlando di cose realizzabili.
- Andrei in America, a visitare i grandi divi del cinema e i posti più famosi. Dev’essere molto interessante, hanno una concezione di cinema molto diversa da quella italiana.
- Beh, anche solo per il volontariato: ho speso mesi per quei mocciosi, potrebbero anche solo ringraziare! A parte gli scherzi, per un’opera di intrattenimento, mi piacerebbe molto.
- La mia persona. Purtroppo, è l’unica costante, anche se è brutto da dire! xD
- Perché con tutti questi social ti obbliga a riflettere e capire cosa vuoi comunicare e come farlo: siamo miliardi di persone, troverai sempre qualcuno più bravo di te a spiegare e quindi devi capire in cosa ti devi differenziare.
- No. Qui vi ho postato i miei primi cinque post. Se all’epoca ero così, figuriamoci prima.
- Vado molto a periodi: alcune volte avrei detto la saga di Eragon, poi Percy Jackson, poi Harry Potter, poi Starcrossed, poi Dracula, poi le mie guide al cinema porno e horror, poi… Ma tenendo a mente una frase presa da Il diavolo veste prada (Hai una relazione con chi prendi tutte le sue telefonate) direi il mio amato Dizionario di mitologia classica, lo consulto da quando ero bambino.
- Cucina italiana, non vegana e molto basata su proteine animali e carboidrati.
- Tutti stronzi. Per fortuna che ci sono che rischiaro il mondo.
- Siamo animali. L’unico scopo della vita per un animale è figliare e salvare la continuità della specie. Ora che i figli iniziano a scarseggiare, almeno noi dobbiamo realizzarci nella vita sennò siamo veri falliti.
- Sono grato di esistere, di vivere in moderata agiatezza in uno spazio geotemporale tranquillo senza guerra o povertà. Ho il mio pc, la mia casa, il mio cane e genitori da convincere per cose da fare per cui dovrei alzarmi dal divano. Meglio di così?
- I film che guardo, i libri che leggo, i videogiochi che mi intrattengono, le leggende con cui sono cresciuto e gli eventi che mi sconvolgono!
- Relax, troverai sicuramente qualcuno che lo fa al posto tuo.
- I miei problemi intestinali, non sapete che vuole dire avere sempre gas in addome, essere vincolati al bagno, dovere stare attento a ciò che mangio e non potere mangiare i dolci che mia sorella prepara, dovere prendere pastiglie contenenti enzimi che al massimo rallentino di qualche ora la mia corsa al bagno, stare in bagno ore, avere diverse scariche in un solo giorno, avere continui esami del sangue, delle feci, dell’urina, del colon e del retto, per vedere se ho batteri in gola o grafie varie per le dimensioni degli organi. Veramente, se faccio quelle veneree, di visite, le ho fatte tutte riguardanti i prelievi.
Bene, ho finito di rispondere. Avrei dovuto mettere le prime domande come ultime perché erano complicate e fare 22 risposte originali di fila è sicuramente sfiancante. Ma ce l’ho fatta. Ovviamente, il tutto è condito con ironia e quindi non è da prendere il 100% come vero. Ora, devo pure pensare alle mie di domande; vabbeh, visto che ho sofferto, faccio soffrire anche io! LOLLONE!
Domande che propongo:
- Secondo te, perché due donne che si baciano è socialmente accettato e guardato da milioni di utenti, ma due uomini che si baciano provoca sdegno e insulti?
- Come hai conosciuto il mio blog? Ti danno fastidio i miei commenti scritti nel linguaggio messaggistico?
- Weinstein è un molestatore; Allen è accusato di pedofilia; Polanski è condannato per violenza su una minorenne. Sono indubbiamente dei geni nel loro settore. Secondo te, è meglio condannare all’oblio questi uomini e privarci delle loro opere d’arte o scindere il film dal suo autore?
- Se dovessi descrivere una leggenda della mitologia classica, chi sceglieresti? Perché?
- Cosa ne pensi delle cantanti pop? Per esempio il classico confronto tra JLO e Mariah: per essere considerate grandi cantanti hanno bisogno di arrivare a note che manco i cantanti lirici o è anche questione di immagine e doti di iconicità?
- Se un film prende il nome del libro ma non ne rispetta i valori fondamentali, lo sapresti apprezzare avendo letto il libro? Quanto è liberatoria la volontà di derivare un film liberamente secondo te?
- Se smettesse di esistere l’Internet cosa succederebbe?
- Sei a favore o meno dello Scautismo? Come movimento è molto importante e aiuta a crescere i ragazzi che ve ne fanno parte, anche se i numeri in Italia (almeno dalle mie parti) non sono incoraggianti. Spingeresti tuo figlio a parteciparvi?
- Ecco un altro argomento che se mi leggete da un po’ avete capito che mi interessa a livello artistico. Secondo te, il cinema porno è considerabile arte o è al pari della prostituzione? Mi interessa una bella argomentazione.^^
- Ora (mentre scrivo questo, passerà un pezzo per la pubblicazione) sto leggendo Lovercraft; all’epoca deve avere fatto molto scalpore ma adesso i suoi mostri sono entrati nell’immaginario collettivo e li trovo classici, superati pur riconoscendo una qualche somiglianza collettiva e fisiognomica. Mi potresti descrivere un tuo mostro originale e secondo te mai visto da altri? Come te lo immagini? Una bella risposta visiva in un blog scritto!
- Qual è il post del tuo blog che ti ha deluso maggiormente? Perché ha floppato con il tuo pubblico, perché rileggendolo ti sembrava fosse venuto meglio, perché non rispecchia più quello che sei ora.
Bene, e anche questa è fatta. Ora tocca alle nomination. Esplodo ma ce la farò.
10 Nomination:
- Gaialor95
- Delirium Corner
- AAdolescenza
- Il verbo leggere
- Il Zinefilo
- Alix attraverso lo specchio
- Sam Simon
- Serial Escape
- Sandro Piri
Ecco, ce l’ho fatta. Questa è stata una delle tag più ardue da completare ma sicuramente molto interessante! Ringrazio chi mi ha nominato. Ovviamente chi ho taggato sono tutti blog che seguo per cui sono da tenere d’occhio. Ciaone, dopo questo vado a riposare nella mia comoda bara.
