Ciao a tutti! Quest’estate sono stato a Malta per due settimane e devo dire che mi è piaciuta molto! Ecco cosa ne penso in sezioni.
Alloggio
Ho alloggiato al centro di Malta, nella bella città di Mosta, in un condominio il cui padrone è solito affittarne gli appartamenti alle agenzie. In pratica, la colazione e la cena le avevamo a casa del proprietario, mentre il resto del tempo lo trascorrevo nel mio appartamento al pian terreno assieme a due turchi e un tedesco. Il mio appartamentino aveva due stanze con due letti ciascuno, una cucina, una piccola hall e un bagno! La mia stanza da letto era molto bella perché al suo interno potevo contare bellissimo armadio bello capiente, una scrivania e perfino un comodino/cassettiera su cui c’era una ciabatta per caricare i miei vari oggetti tecnologici; l’unico neo era la finestra con le sbarre: la tenevamo sempre aperta perché tanto non entrava nessuno e faceva aria, ma entrava un sacco di luce nonostante le tende rosse e al mattino mi svegliavo presto per colpa del traffico. Il cibo era sempre buono, avevano gusti strani ma rispettavano la mia intolleranza al lattosio, mi sono trovato veramente bene!
EF
La scuola presso cui ho studiato due settimane si chiama EF ed è un’istituzione con diverse basi dislocate in tutto il mondo. Situata nella baia di St. Julians ci mettevo quaranta minuti di bus ad arrivare alla sede mia, ma n’è valsa: la mia classe oltre a contenere diversi italiani, vantava anche giapponesi, brasiliana, spagnolo, francesi e uno svizzero e l’arricchimento culturale è stato grandioso. Le lezioni erano semplici e riguardanti un argomento che variava di settimana in settimana, il primo era riguardante la musica -abbiamo presentato quattro canzoni di quattro generi differenti- mentre il secondo riguardava il sonno e quindi abbiamo creato un blog che consigliava come migliorare le ore di sonno; molto interessante! Inoltre, la scuola presentava sconti per i locali, feste, un club privato per la spiaggia, varie attività tra cui (quelle scelte da me) la visita di Gozo, una partita di paintball, la visita della città di St. Julians e poi in generale molte altre cose. Una buona scuola, solo che il mio livello di grammatica era molto superiore a quello delle lezioni.
Mosta
E’ la città in cui sono stato. Se vuoi sapere di più, vieni qui.
Gozo
Gozo è un’isola dell’arcipelago e vanta un mare stupendamente del colore del cobalto grazie ai coralli che lo abitano e diverse forme geologiche interessanti. Io ho un ottimo ricordo per la finestra nella roccia, una particolare scultura naturale, e le saline sparse per tutta la costa; inoltre, è possibile fare un giro in barca per ammirare le meravigliose insenature della costa (che mi pare tardiva). Gozo è molto vicina all’isola di Malta, è bella e bisogna visitarla, fare il bagno lì è stupendo: pieno di alghe e grandi massi, si passa dal galleggiamento al fondo alto di continuo, molto bello.
La mia Malta
A me avere villeggiato per due settimane a Malta è piaciuto molto, anche se ovviamente detiene non pochi difetti. Il primo è sicuramente la terribile condizione del traffico e soprattutto della linea di bus, che non a caso su GoogleMaps detiene l’insuperabile media di una stellina. Un altro problema ovviamente è il sole: pur avendo un clima abbastanza aereggiato il sole picchia tanto e ciò si ripercuote in una vegetazione semidesertica, molti fichi d’india e altre xerofite; solo nelle città ci sono alberi belli. Ciononostante, Malta è molto bella, vanta tantissimi monumenti e paesaggi pazzeschi, lungomare favolosi e chiese decorate nell’unione di più stili (per capire meglio consiglio la visione della Rotonda di Mosta). Mi sono piaciuti i pastizzi, ripieni di vari ingredienti, e poi i vari piatti italiani maltizzati. Insomma, una bella vacanza poco riposante ma molto dimagrente!
E voi, ci siete stati a Malta? Se sì, come vi è sembrato il suo acquario?
