Le mie prime impressioni su Dead by Daylight

Dead by daylight- carneficina con la Nurse.png
Uno dei miei primi successi

Buongiorno a tutti!

Oggi voglio parlarvi delle mie prime impressioni riguardanti il videogioco multiplayer online Dead by Daylight; ci gioco da alcune settimane, al massimo due e mezzo, e nella mia versione possiedo i seguenti killer: il Mandriano, la Cacciatrice, lo Spettro, il Cacciatore e l’Infermiera.

Dead by Daylight è abbastanza interessante perché offre le dinamiche di un film slasher, con un giocatore del match che interpreta l’assassino armato di arma da taglio e quattro sventurati intenti a sopravvivere riparando generatori nel frattempo; il tutto sotto gli occhi di una spietata dea felice sia di far scappare i ragazzi se riescono ad aprire dei cancelli ermetici sia a inghiottirne le anime grazie ai killer. Già da questo si capisce si capisce quanto le partite siano adrenaliche!

Qui non parlo di consigli o tecnicismi su Dead by Daylight che non sarei nemmeno in grado di fornire individualmente (per quello esistono le comunità o le wiki) ma invece una testimonianza!

Premettendo che il mio PC ha problemi con Dead by Daylight o perché è troppo vecchio o per il WIFI di casa, gioco con una qualità visiva bassissima e con molti lag che svariate volte si fanno sentire e che gli altri giocatori mi rimproverano. Tuttavia, a parte questi problemi (di cui spero possiate darmi una soluzione) gioco prevalentemente come killer per due ragioni: molto spesso nei primi secondi il gioco lagga e se devo scappare, in quanto vittima, il killer mi fa “Ciaone!”, e  poi interpretare il sopravvissuto mi fa ansia! Quindi scelgo di dare la caccia agli altri quattro giocatori.

Tutti gli assassini di Dead by Daylight sono caratterizzati con armi e abilità speciali e pensate per rendere l’esperienza unica; secondo me i migliori sono il Cacciatore perché con le sue trappole per orsi può trasformare la caccia in un gioco di strategia e l’Infermiera anche se è molto difficile da usare. Invece, come sopravvissuti secondo me i più inquietanti sono la Cacciatrice con la sua nenia e la sua figura imponente e il Mandriano perché è deforme e con una motosega che impugna come si impugnerebbe una forchetta! Le mappe sono anch’esse molto varie, preferisco quelle dell’ospedale e del magazzino di Saw, anche se tutte sono provviste di finestre e altri buchi da cui si può scappare, lastre di legno da fare cadere addosso ai killer e uncini su cui appendere gli sventurati, oltre ovviamente alle porte e alla botola da cui scappare dopo avere riparato i generatori che li alimentano.

Dead by Daylight è un gioco molto vario e dinamico che lentamente mi sta piacendo anche se il mio WIFI non mi permette di godere pienamente delle partite. Voi conoscete Dead by Daylight? Cosa ne pensate?

PS: se vi interessa un altro pensiero su Dead by Daylight posso parlarvi di alcune cose divertenti che mi sono successe, sempre qui sul blog in un prossimo futuro!

dead by daylight - pip.png
Ecco gli obiettivi a fine partita