Buongiorno! Concludo Febbraio con un post riguardante il gaming, argomento che è molto apprezzato dai miei lettori! Con più di 150h di gioco, ho platinato il gioco e maxato tutti i personaggi, il tutto a difficoltà normale.
One Piece: Pirate Warriors 4 è veramente carino anche se ha diverse problematicità che tra poco vi elencherò. Come feci con il videogioco One Piece: Pirate Warriors 3, ho deciso di pubblicare alcune liste per descrivere velocemente i punti di forza e di debolezza del titolo, e per condividere la mia esperienza di gioco!

I 5 personaggi più belli con cui giocare:
– Luffy, con il suo enorme palco mosse
– Ace, Rogia molto veloce e potente
– Katakuri, il più OP tra i personaggi giocabili
– Big Mom, anche lei offre molta varietà
– Kaido, lui è semplicemente un carro armato
I 5 nemici più fastidiosi da affrontare:
– Ace, i Rogia se attivano la loro invulnerabilità hanno uno scudo da abbattere; e lui lo attiva troppo spesso
– Aokiji, Rogia e pure congela; dulcis in fundo, congela ogni volta che attacca quando è Rogia
– Brook, veloce a muoversi e congela, una bella spina nel fianco
– Bellamy, veloce a muoversi, difficile colpirlo perché schiva
– Sanji, quando inizia a muoversi in aria è difficile colpirlo
I 5 livelli più belli da giocare:
– C’è un livello nella storia principale ambientato a Dressrosa, in cui bisogna affrontare una marea di nemici potenti; molto divertente!
– Questo livello non ha un setting preciso ma il tema: tu scegli il personaggio e il gioco che te dà casualmente altri 3 e insieme dovete sconfiggere nemici potenti per far salire la taglia fino a 5 miliardi di Berry!
– Cake Island ha la quantità maggiore di livelli belli da giocare, molte mappe del capitolo le rigioco spesso.
– Wano, capitolo conclusivo e con i migliori livelli del titolo!
– Il livello Il quinto imperatore, dove bisogna battere i Mugiwara più forti!
Le Top5 migliori caratteristiche di One Piece: Pirate Warriors 4:
– La colonna sonora è stupenda e trasmette moltissima adrenalina
– Colori sgargianti e che riescono a caratterizzare ogni ambiente
– I look dei personaggi, molto cartooneschi ma altrettanto dettagliati
– L’albero della crescita, con cui migliorare le stats e sbloccare i poteri
– La telecamera mobile, che è possibile manovrare per osservare i dettagli ambientali e la battaglia
Le Top5 peggiori caratteristiche di One Piece: Pirate Warriors 4:
– Quando fissi la telecamera su un personaggio per combatterlo, spesso essa impazzisce perché le dimensioni dei personaggi cambiano, impazzisce in presenza di angoli, impazzisce con più personaggi alternando il focus a seconda del nemico più vicino
– Gli scudi, come dicevo per i Rogia, sono rotti; e se con i Rogia ciò è accettabile, non capisco perché uno possa rimanere con 1 ps se lo colpisco, solo perché ha ancora lo scudo alto! Lo scudo protegge solo i Rogia, per gli altri diminuisce solo il danno!
– Gli alleati hanno una pessima IA, spesso si impiantano ed è come non averli.
– Pessima gestione delle statistiche, ho affrontato uno dei primi livelli con un personaggio maxato: prendeva gli stessi danni di prima!
– La modalità storia offre ottimi livelli e momenti narrativi, ma spesso le cutscene si impongono sul gameplay e interrompono gli attacchi.

E siamo giunti alla fine! Articolo interessante, vero? 😂😂😂 Comunque, domani esce la Top5 dei film di Febbraio e poi posterò la mia partecipazione a una challenge letteraria! Ciaone e a domani!