Phoebe di Friends o di Charmed?

phoebeAlyssa-milano-Streghe

Due serie televisive, più o meno coetanee, mi sono entrate nel cuore: Friends e Charmed. Friends è sicuramente la più famosa, ha segnato un’epoca e pure parte della cultura (basta pensare alla friendzone); Charmed anch’essa al suo tempo era famoso e anche adesso viene trasmessa, anche se ovviamente non potrà mai raggiungere la fama di Friends.

Phoebe Buffet la ho sempre trovata un personaggio altamente comico, grazie alla caratterizzazione musicale non di grande talento ma prolifica e lo spirito puro e ingenuo. Il meglio di lei? La gag di Smelly cat! Altre gag divertenti sono i riferimenti continui alla morte delle persone a lei care, talvolta introdotte nelle sue canzoni come se nulla fosse. E per finire, la sua persona: pur essendo evidentemente ingenua fino a sembrare pazza, dimostra una grande forza quando si cita il suo passato o la sua capacità comunque di adattarsi alle situazioni.

Phoebe Halliwell è una ragazza molto bella e sensuale che matura durante tutte e otto le stagioni: infatti, all’inizio è solo una bella ragazza che lascia a metà tutto ciò che fa, in seguito con la morte della sorellona e la scoperta della sorellastra inizia a vedersi come una donna e una sorella maggiore, riuscendo a ricoprire sempre più responsabilità. Inoltre, i suoi poteri magici passivi dimostrano quanto in realtà sia una donna molto forte e determinata: Prue stessa ammette quanto sia devastante ricevere e decifrare una visione e poi Phoebe è l’unica a riuscire a contenere il potere empatico e a difendersi usando solo il proprio corpo (una volta viene chiamata Barbie karate, soprannome denigratorio che però spiega perfettamente la sua personalità profonda e forte).

Di mio, pur riconoscendo la fama e il prestigio che la Phoebe di Friends merita, preferisco la strega capace di difendersi grazie alla sua forza interiore e fisica, che ne ha passate tante solo per riuscire a vivere serenamente il suo sogno: una famiglia felice con tanti bambini.

Il finale di Friends, riflessione

Oggi ho finalmente finito di guardare la serie televisiva Friends, le cui repliche sono trasmesse da Italia 1 dalle cinque e mezza alle sei e mezza.

Ho visto l’ultimo episodio.

Sarà perché la guardavo da molto tempo, sarà perché ormai mi ero affezionato ai personaggi,sarà che i finali di serie sono sempre tra le puntate più importanti, guardando quell’episodio mi sono veramente commosso.

Di finali di serie non ne ho visti tanti: solo quello di Charmed il quale essendo passionale solo verso la fine, negli ultimi minuti, meraviglia ma per me non coinvolge così tanto.

Per Friends, invece, è stato diverso. Per tutto l’episodio ho sentito una certa passione e malinconia e voglia di ricominciare che in altre serie non ho mai percepito. Basta pensare al simpatico e ingenuo Joey: da tempo aveva creato un’atmosfera di malinconia che almeno a me è riuscito a trasmettere; inoltre, tutti i nodi della stagione sono lentamente giunti a pettine, anche se già da tempo intuivo che la fine della serie era vicina: tutti i loro sogni si stavano avverando.

Mi è proprio piaciuta questa fine di Friends, l’ho trovata molto coinvolgente ed emotiva. Mi spiace solo che sia finito, dopotutto. ^^

friends