Buongiorno, oggi voglio proporre una tag che ho ideato riflettendo sull’opera di Rudyard Kipling e sui suoi adattamenti.
Il Libro della Giungla è una collezione di racconti solo in parte riguardanti Mowgli, mentre il resto narra le gesta di animali speciali che riescono ad aiutare con le proprie abilità formidabili il resto della popolazione; inutile dire che tutte queste storie hanno come tematiche il razzismo e la supremazia dell’uomo bianco! Come non dimenticare la foca bianca che salva quelle nere dagli uomini (secondo me una delle storie più belle e potenti del libro)? Insomma, dall’autore della poesia The White Man’s Burden è scaturito un capolavoro che, figlio del suo tempo, rispecchia la natura di quella società.
Particolare interessante è che i due adattamenti della Disney non tengano per nulla conto di queste tematiche, arrivando a rendere questo libro, che potrebbe anche essere considerato il manifesto del pensiero razzista dell’epoca, una favola per bambini. Molte persone non comprendono il significato dell’opera originale perché sono abituate a vedere il capolavoro della Disney, il celebre cartone che con i suoi colori e le canzoni allegre si è conquistato un posticino nel cuore di ognuno di noi; molti sono convinti che Re Luigi sia veramente il re delle scimmie mentre nell’opera di Kipling non esiste nemmeno perché le scimmie (metafora dei popoli colonizzati) sono troppo stupide per averne uno o seguire almeno alcune leggi.
Quindi ho deciso di creare questa tag con regole molto semplici per mostrare alcune caratteristiche semplici ma peculiari dei veri personaggi del Libro della Giungla; una miscela interessante di svago e cultura. Sperando che sia gradita, ecco la mia The Jungle Book Tag!!
Regole della tag:
- In cosa consiste la tag? Elencare i personaggi o i film che rispondano alle caratteristiche da me elencate; vanno bene personaggi scelti sia da libri sia da film sia da videogiochi, mentre per le intere opere sarebbero meglio solo titoli di film o libri.
- Avvisarmi commentando questo post dell’eventuale continuazione della tag.
- Nominare sempre cinque altri blogger; se il blog è condiviso le risposte sono pro capite.
The Jungle Book Tag!
Domande della tag:
- Akela. Leader giusto e autorevole, una guida per l’intera popolazione.
- Kaa. Un vecchio saggio ma ancora temibile, una figura quasi paterna.
- Baloo. Un maestro burbero e irascibile, ma con un cuore d’oro.
- Bagheera. Un amico su cui fare affidamento per aver salva la vita.
- Fratel Bigio. Il fratello che ti seguirebbe in capo al mondo.
- Chil. Un personaggio chiave per la trama ma che si vede in una sola scena.
- Bandar. Il personaggio più stupido mai incontrato.
- Shere Khan. Il miglior cattivo carismatico.
- The Jungle Book del ’67. Un adattamento non fedele ma comunque un capolavoro.
- Rudyard Kipling’s The Jungle Book. Un adattamento non fedele e pure vomitevole.
Le mie risposte:
- Leila è sicuramente una delle donne più autorevoli e potenti che ho visto finora perché lei non è solo una principessa ma è una guida e una martire capace di sopportare perfino la tortura per salvare la propria gente; inoltre, è la guida della Resistenza ed è lei la stratega materiale, capace anche di combattere in prima linea assieme ai propri uomini.
- Albus Silente. Una leggenda, una figura paterna e uno dei maghi più compassionevoli, potenti e lungimiranti del mondo di Harry Potter!
- Merlino dal classico della Disney: quante volte fuma la sua pipa con occhi omicidi e quante altre salva il suo protetto dai pericoli della foresta e dell’ignoranza?
- Gale di Hunger Games. So che non è solo un amico e che è una delle friendzonate più grandi degli ultimi dieci anni ma in lui per Katniss ho sempre visto l’ancora di salvezza assieme a Peeta; un bellissimo rapporto che purtroppo si è incrinato per colpa di quella stronza della presidentessa del Distretto 13.
- Sam del Signore degli Anelli. Ubbidiente, protettivo e alla fine vero eroe della vicenda, Sam ha sempre fatto il meglio per Frodo e pur non essendo fratelli di sangue il loro rapporto è così intenso da essere quasi fratelli.
- Il demone Shax, l’assassino di Prue Halliwell. Ok, appare in due episodi ma a fronte di ben otto stagioni possiamo dire che sia quasi un cameo vero? Di sicuro è fondamentale per il proseguo della trama delle successive stagioni.
- Tessa Young, la protagonista di After.
- Lord Voldemort: uno degli antagonisti più belli, la sua presenza è sempre costante all’interno dei sette libri e pure del sequel orrido (La maledizione dell’erede). Immortale, innominabile e spietato, iconico come pochi.
- Questa è difficile. Avrei detto The Shining ma non ho letto il libro; non leggo tanto i romanzi famosi ma invece quelli che non si fila nessuno (LOL). Direi la trilogia del Batman di Nolan: pur portando temi simili, ha stravolto il mondo gothamiano e parla di problemi e situazioni sociali molto interessanti quali l’anarchia, il caos e la vendetta. Un capolavoro, ho il cofanetto nella mia libreria di DVD.
- Non ho dubbi: quell’emerita schifezza del recente Pet Sematary. Ci ho fatto il post, non intendo pubblicizzare quell’abominio; orrido.
I 5 blog nominati:
- Il giorno degli zombi: i film horror sono sicuro saranno capaci di dare risposta a moltissime domande della tag!^^
- Il lettore curioso: mia fonte di recensioni di libri interessanti, di sicuro saprà darmi qualche confronto interessante per gli ultimi due punti.
- Il Zinefilo: premesso che sto ancora il ciclo di The Hatchet, questa enorme miniera di film b, z e pieni di zinne spero che risponderà alle mie domande!
- Serial Escape: uno scrittore avrà sicuramente moltissimi esempi di personaggi che gli sono rimasti impressi; spero che ce li condivida.^^
- My Mad Dreams: spero che nei suoi sogni pazzi riesca a trovare la voglia di continuare questa tag, in chiave dark si intende.
Queste sono le mie nomination formali, ovviamente chiunque può rispondere alla mia tag; avrei voluto nominare tante altre persone che leggo abitualmente ma il numero era limitato e ho cercato di variare le possibili risposte scegliendo blog con argomenti diversi o punti di riflessioni differenti. So che non è sublime come tag, ma ho scelto di proporla per dare maggior chiarezza riguardo all’opera di Kipling. Qui sotto ci sono alcuni link per approfondire. Ciao!^^
Link interessanti per approfondire:
- Perché il Libro della Giungla 2016 è sbagliato: https://austindoveblog.wordpress.com/2019/06/16/perche-libro-della-giungla-sbagliato/
- Perché Kaa della Disney è un insulto all’originale: https://austindoveblog.wordpress.com/2017/03/15/perche-kaa-della-disney-e-un-insulto-alloriginale/
- Il Libro della Giungla (commento al libro): https://ilblogditony.blogfree.net/?t=5608711
- The Jungle Book: https://ilblogditony.blogfree.net/?t=5643575
