Maria Antonietta: Sofia Coppola vs Francis Leclerc e Yves Simoneau

Buongiorno! Oggi torno a parlare di cinema con un’idea interessante tanto quanto ricca di spoiler: sto per confrontare due film diversi tra loro, uno americano e l’altro francese, entrambi incentrati sulla complessa e sola figura di Maria Antonietta!

I due film in questione sono:

  • Marie Antoinette, di Sofia Coppola
  • Maria Antonietta: La storia vera, di Francis Leclerc e Yves Simoneau

Li avete visti? Cosa ne pensate? Beh, io li ho visti e se volete potete leggere qui cosa ne penso; voi potete esprimervi nella sezione commenti.

I due film, come già accennato prima, sono profondamente diversi non solo per nazionalità ma anche per intenti e strumenti narrativi: il primo film è puro intrattenimento facilmente divisibile in tre atti e va dalla partenza di Maria dalla corte austriaca fino alla sua deportazione da Varsailles a Parigi da parte del popolo; il secondo film, invece, è più di stampo documentaristico e si basa sui documenti dell’epoca, con le emozioni e i pensieri della regina riportati da lei stessa allo spettatore o da una voce narrante.

Se non parlassero entrambi di Maria Antonietta non avrebbero nulla da condividere l’uno con l’altro.

Le attrici che interpretano Maria Antonietta sono rispettivamente Kirsten Dunst e Karine Vanesse. Entrambe sono molto brave e riescono a portare non solo la spensieratezza della regina ma anche la sua solitudine, la sua sensazione di sentirsi inadeguata: una donna complessa che viene additata come superficiale, mentre cerca solo un suo posto nel mondo francese; ed entrambe le attrici hanno successo in tale ritratto.

Direi che la Maria Antonietta di Kirsten è molto più innocente all’inizio e viziosa alla fine, incarna il lusso e lo sfarzo che caratterizza la sua figura nell’immaginario collettivo, mentre quella di Vanesse è molto più ingenua e giovanile, con le sue mode e le attenzioni per i bambini e le arti.

Un’altra sostanziale differenza che separa le due opere risiede nella loro forma e nella narrazione: se quella americana è un film di intrattenimento basato su una biografia, quella francese invece è uno sceneggiato più simile a un documentario che a un lavoro cinematografico.

Maria Antonietta: La storia vera è costruito sulla narrazione diretta ed esplicita di dettagli e particolari che aiutano lo spettatore a inquadrare la situazione privata e politico-economica del tempo: un narratore e la stessa Maria Antonietta spiegano rompendo la quarta parete, recitano il contenuto delle lettere e dei documenti, esternano i sentimenti della regina e chiariscono le turbe del popolo; lo spettatore è portato per mano a capire quali siano state le cause della rivoluzione francese. Per fare ciò la regia è oggettiva, non solo si concentra sulla regina ma anche sulla famiglia reale e mostra pure panoramiche di Versailles e di Parigi, mostrando nei particolari ma mai dando giudizi morali.

Marie Antoinette, invece, è un vero e proprio film biografico ma pur sempre di intrattenimento e quindi intrattiene lo spettatore con lo sfarzo e musiche pop, concentrandosi solo su Maria Antonietta come donna e regina. Ho notato una predilezione per i primi piani e le panoramiche atte a evidenziare la solitudine della protagonista, mentre conosciamo gli altri personaggi solo dal suo punto di vista. Questo film mostra lo sfarzo e il lusso, il vizio e la voglia di libertà: è caratterizzato da un montaggio a tratti molto veloce e ricco di sequenze, mentre in altri rallenta per mostrare il lutto e la minaccia.

Comunque, entrambi i film sono caratterizzati da interni e costumi sensazionali, anche se il film di Sofia Coppola, essendo pensato per il grande schermo, è sicuramente a budget maggiore e capace di sorprendere lo spettatore.

CONCLUSIONI E SALUTI:

Spero vi sia piaciuto questo mio articolo sconclusionato! Esso è nato perché possedendo il DVD di Marie Antoinette e avendo notato lo sceneggiato nell’offerta di RaiPlay, mi era sembrato interessante proporre la comparazione di due film basati sullo stesso canovaccio ma profondamente diversi!

A voi com’è sembrato? Vi piacerebbe un intero articolo su Marie Antoinette di Sofia Coppola? E vi è piaciuto questo, almeno? Fatemelo sapere nei commenti e… Beh, ciaone e spero alla prossima!