Spider-Man: Amici o nemici (Spider-Man: Friend or Foe) è un videogioco sviluppato da varie software house, a seconda delle piattaforme, basato sul supereroe dei fumetti della Marvel Comics, l’Uomo Ragno e pubblicato il 2 maggio 2007 in Nord America. Il videogioco è ispirato alla saga cinematografica sul Tessiragnatele diretta da Sam Raimi.
Trama:
Spiderman viene salvato da Nick Fury proprio quando dei mostri lo stanno per catturare e soggiogare grazie a uno sconosciuto macchinario di controllo mentale; allora il nostro supereroe si ritrova in una base volante ultratecnologica dello Shield e viene informato che molti Supercriminali sono stati catturati e sono scomparsi subito dopo la precipitazione di alcune meteore in alcuni punti della Terra.
Inutile dire che Spiderman viene mandato in missioni su vari punti esotici del nostro bel pianeta Terra per portare chiarezza sulla questione e salvare le vittime di un piano misterioso, aiutato da molti alleati tra cui alcuni dei suoi più famosi nemici.
Luoghi visitabili:
-Tokyo
-Isola di Tangaroa
-Egitto
-Transilvania
-Tibet
Boss:
– Doctor Octopus
– Goblin Verde
– Scorpione
– Rhino
– Sandman
– Venom
– Mysterio
Commento della grafica e della storia, cioè la mia esperienza di giocatore:
La trama è molto semplice ma è supportata da una grafica che è invecchiata molto bene in questi dieci anni grazie a panoramiche dei posti semplici ma illustrati in modo largo e interessante grazie a soggettive particolare che non impediscono mai la giocabilità dei vari livelli. Che sia un mare di sabbia o d’acqua, piccoli dettagli divertenti come uccelli che compaiono e scompaiono all’improvviso o Spiderman che tira la sua ragnatela nel vuoto (e rimane tesa!) riescono a mantenere vivo l’interesse e l’ambientazione caratterizza sempre i vari livelli giocabili.
Le lotte sono molto belle ed elaborate grazie a tre tipi di ragnatele sbloccabili con i potenziamenti grazie alle quali si possono fare diverse combinazioni; gli altri eroi ovviamente hanno le loro mosse ma sta più nell’abilità del giocatore sfruttarle per non usare sempre la stessa tattica. La vera chicca delle lotte sono i veri protagonisti di questo videogioco: i Phantom, creati con l’energia di misteriose meteore; che siano droni di ricognizione, unità di fanteria, truppe d’assalto o comandanti d’unità il loro aspetto è peculiare del paesaggio e della cultura che lo caratterizza, creando scontri anche impegnativi.
Quindi consiglio questo gioco agli appassionati di Spiderman e per chi vuole vedere un Nick Fury caucasico.