Consiglio 5 film: Dicembre

Buongiorno! Oggi torniamo con la mia tradizionale lista di 5 film che consiglio tra le visioni del mese appena concluso; questo mese essa è stata posticipata per dare spazio alle statistiche del blog nel 2021 ma alla fine eccoci qua! E grandi film nuovi e vecchi ci salutano dalla top! Spoiler per l’ultimo film.

L’amore non va in vacanza. Grande commedia sentimentale natalizia che si stacca dai noiosi stilemi del genere per regalare una storia frizzante ricca di cinefilia! Se volete approfondire, ne ho parlato qui.

Una poltrona per due. Ogni anno lo guardo e ogni anno finisce in questa top! Un film veramente intelligente che unisce il clima natalizio al dramma sociale, spaziando nelle tematiche tra razzismo, classismo e disumanizzazione. Adoro Jamie Lee Curtis nel ruolo e il rapporto che il suo personaggio sviluppa con Winthorpe è sempre bello da guardare: sincero e senza veli, una comunione di menti.

Coco. Film d’animazione di casa Pixar, secondo me è un vero capolavoro d’arte digitale. La storia, molto toccante, mi ha ricordato i classici Disney (la distruzione dei sogni per Ariel e l’importanza della famiglia di Mulan) ma riesce a commuovere creando un mondo proprio basato sui sogni da inseguire. Poi la parte visiva è straordinaria, con colori sgargianti e una grafica che rende i particolari vividi e reali.

Colazione da Tiffany. Non avete idea quanto volessi guardare questo film. Ne ho letto nei libri di cinema, ne ho sentito parlare a Roma presso la scuola Sentieri Selvaggi, tutti lo lodano; e io l’unico stronzo che non lo aveva ancora visto. Tralasciando trama, tecnica e montaggio (di cui tutti parlano), ma quanto sono belli i costumi?? Un’eleganza unica. E anche la sceneggiatura è veramente sottile e sagace. 50 euro di toeletta meno 18 per pulitura di un abito di seta nera per togliere una macchia. LOL.

Spiderman: no way home. SPOILER. Sicuramente è uno dei film dell’anno, forse il più atteso ever. A parte qualche meh per la trama (tutta la vicenda del rimandarli indietro, risolta curandoli? Ma se sono stati teletrasportati pochissimo prima che morissero, anche curati appena tornano indietro schiattano eh) ho i plausi per la sceneggiatura e la cura per i personaggi! Ho amato il ritorno di Tobey Maguire e del suo Spiderman, ho adorato come i tre Spiderman interagiscono e come ogni personaggio dal proprio universo non si riconosca, intessendo un’interessante rete di informazioni. E alcuni parti, sono molto creepy. Adoro.

E così siamo arrivati alla fine del post. Conoscete tutti i film proposti? Spero di sì. E vi saluto, ciaoo!^^

Spiderman Homecoming

Spider-Man: Homecoming è un film del 2017 diretto da Jon Watts e si tratta del terzo adattamento nel mondo cinematografico dell’Uomo-Ragno inteso a inserire il personaggio nel Marvel Cinematic Universe della Disney.

spiderman

Commento:
Questo è un film per ragazzi (teenagers) che ho apprezzato molto per diverse ragioni; in generale ho apprezzato tantissimo la reale giovanezza di Peter perché a interpretarlo è stato un ragazzo pure magretto e l’intimità della vita privata del ragazzo: vediamo il suo rapporto con zia May, un bullismo psicologico simile a una continua e umiliante derisione, i suoi problemi comportamentali e i sogni che non riesce a realizzare perché per gli adulti è ancora un bambino.
Più nello specifico, una delle caratteristiche che ho apprezzato è la prepotenza che ha il catastrofico post battaglia in questo film: il film inizia con una ditta di restauro stradale al lavoro dopo un’epica battaglia tra supercombattenti e tutto il focus è centrato proprio lì, visto che il cattivo si rifornisce proprio rubando tra le macerie di quegli scontri.
Altro apprezzamento è stato per l’atteggiamento di Peter: qui non è un supereroe ma ci prova combinando casini e disastri che si risolvono solo grazie all’intervento di Iron Man; tuttavia, sebbene molti possano dire che non c’è stato un miglioramento personale all’interno del film, lui è riuscito a costruirsi un nome e a dimostrare che merita fiducia e che potrebbe migliorare dopo un allenamento e quindi mi è piaciuto. E poi sono esilaranti le sue cadute! xD
L’Avvoltoio è un bellissimo cattivo e mi è piaciuto perché ha una famiglia, non la poteva mantenere come cittadino onesto e nel film pianifica pure di ritirarsi; quante volte c’è questa miscela in un film di supereroi? E’ innovativo anche solo per questo e Keaton è bravo come al solito! Poi le ali erano bellissime, un vero pugno in faccia alla politica degli Avengers!

Bello, anche molti non lo potrebbero apprezzare…