Visto qualche giorno fa, lo ho adorato per la visione che offre.
Del film mi ha subito colpito l’apparato visivo, già da come viene presentato Dracula: prima la sua spettrale ombra e poi il personaggio. Da quel punto è chiaro che uno dei punti di forza della pellicola sono gli ambienti e i costumi.
Qualche mese fa, all’inizio del mio ultimo anno di liceo, avevo letto in italiano quella piccola perla de Il castello di Otranto e dopo averlo spolpato in pochissimo tempo ero riuscito a immaginarmi il castello inquietante in cui sembravano apparire mani giganti o quadri viventi sede di un terribile assassinio familiare. Quel libro – che consiglio a tutti – è stupendo ed è anche uno dei fondatori del gotico in letteratura, ma soprattutto ha ambientazioni che ricordano moltissimo il castello di questo film.
Poi, i costumi sono fantastici. Sono tutti molto belli e curati, i miei preferiti sono il mantello rosso di Dracula all’inizio e tutti i vestiti indossati dal personaggio Lucy; secondo me, i vestiti sono perfetti: il vestito rosso che indossa quando incontra nel labirinto Dracula la prima volta è vaporoso e mostra come il vento sia forte e la sensualità della ragazza, mai mostrando nulla e il vestito bianco da sposa è veramente bello, ricorda quelli dei nobili di una volta e secondo me indica la purezza della rinascita in netto contrasto con la malvagità della condanna subita da Lucy.
Nel complesso è veramente bello, mi piace di più la parte solo gotica nel castello e nelle riprese notturne, ma comunque tutto il film è veramente bello^^
PS: questo stupido commento mi è venuto di getto, non lo ho pensato; lo so che è venuto malino…