Buongiorno! Oggi torno a parlare di videogiochi e di Doom con le mie ultime mie partite: ho vinto la run di The Ultimate Doom a difficoltà Hurt me plenty, mentre su Doom2 ho provato la difficoltà Hey, not too rough. Due successoni!

The Ultimate Doom, Hurt me plenty:
Quando ho deciso di provare questa difficoltà, non mi ero reso conto che Hurt me plenty era la seconda più difficile del titolo (non conto Nightmare che è per lesionisti, fa risorgere i nemici).
Oramai conosco abbastanza bene le mappe di The Ultimate Doom e quindi pian piano sto scoprendo com’è il videogioco aumentando la difficoltà: infatti, i Doom classici con l’aumentare della difficoltà non solo aumentavano i danni ma pure i nemici e la loro quantità che avresti trovato nelle varie mappe.
Inizio a giocare e… Era difficile!
In pratica, ero sempre assalito, mi trovavo di fronte a vere orde di nemici e in più di un’occasione se non avessi salvato mi sarei ritrovato a dover rifare da capo l’intera mappa! Ciononostante, per i primi tre episodi i livelli erano fattibili, mentre il quarto era rotto: mai salvato così tanto come nel quarto episodio, mai morto così tanto!
Mappe più difficili?
E1M5 (Phobos Lab)
E4M1 (Hell Beneath)
E4M2 (Perfect Hatred)
E4M6 (Against Thee Wickedly)
Ma è stata una bella esperienza! Se vi ho confuso parlando di episodi, livelli e mappe, vi lascio su questo link il mio articolo più preciso sul videogioco.^^
Doom2, Hey, not too rough:
La mia esperienza con Doom2 non è cambiata: sono più bravo a battere i nemici e a studiare l’ambiente, ma continuo a perdermi nelle mappe. A differenza di The Ultimate Doom, Doom2 è un labirinto di palazzetti e corridoi; e per rendere il tutto più distraente, ci sono pure le trappole ambientali.
A me l’alta varietà di nemici poi non è che garbi moltissimo, tra l’altro.
In pratica passo i minuti a girovagare, con nemici facili da uccidere ma senza capire dove andare. E ovviamente se per miracolo becco l’uscita, col cavolo che torno indietro per prendere colpi e vita eh!
Boh, forse sono incapace io, ma avrei reso le mappe meno labirintiche o almeno con meno palazzetti da esplorare.

E voi? Avete giocato a questi titoli? Oppure ho parlato arabo tutto il tempo?