Buongiorno! Dopo una settimana e mezza di villeggiatura ho deciso di condividere con voi alcune impressioni su Malta.
Sono arrivato a Malta il 26 Settembre e ripartirò l’8 Ottobre, ma già così ho speso diverse centinaia di euro. La spesa più frequente? L’acqua.
Qui non so perché ma l’acqua non è potabile, forse perché non essendoci fiumi è salata o perché essendo un’isola desertica è troppo ricca di minerali. Fatto sta che se voglio bere devo comprare l’acqua ogni singola volta. Alla fine molti preferiscono bere bibite gassate o alcolici, tanto in ogni caso dovrebbero spendere soldi! Qui l’acqua per essere usata dal rubinetto deve essere prima bollita o cucinata, mentre se fresca va usata come acqua da non bere.
Come saprete, Malta fa parte del Common Wealth e quindi ha un’impronta chiaramente inglese: guidatore a destra, si procede sulla sinistra, torte che sono mattoni e l’inglese come seconda lingua nazionale. Inoltre, a Mdina esiste in una piazzetta perfino la cabina rossa inglese!
Ecco, se dovessi viverci guidare dal lato sbagliato mi farebbe optare per altre opzioni.
E come se non bastasse, qui il traffico impazzisce. I bus come vi dissi anni fa sono perennemente in ritardo, ci sono fin troppe macchine e uno fa notte ad arrivare a destinazione.
Qui il cibo per un italiano fa abbastanza schifo.
Esistono un sacco di negozietti di fastfood e prodotti da portare via, molta cucina italiana fatta male e pronunciata peggio. Inoltre, qui quasi tutta la frutta e la verdura sono importate e infatti spesso capita di trovare roba marcia già dentro ai supermercati. Ecco, il cinese e il kebabbaro che ho provato mi sono piaciuti; e il kebab qui è più simile alla versione turca che alla versione italiana: una piadina o un pane dentro ai quali sei tu a scegliere gli ingredienti e la loro quantità.
E poi, vi ho detto che qui si parla inglese. Ma i maltesi ne parlano uno tutto loro, per dirla in altre parole non si capisce un cazzo. E oltre a loro ci sono tutti gli immigrati qui per lavoro che a volte l’inglese non lo sanno nemmeno parlare bene…
Malta è una bellissima isola piena di città caratteristiche ma è molto desertica e forse simile alla Sicilia nel panorama (mai stato in Sicilia). Il cibo non è dei migliori ma è un’ambita meta per le spiagge, l’inglese e la mariuana. Voi ci siete mai stati?
